Sistemi Mac-Intel: tocca a Mac mini?

L'evento che Apple terrà nella giornata di domani potrebbe essere l'occasione per il lancio dei nuovi Mac mini con processore Intel. Ancora attesa per il successore di iBook
di Andrea Bai pubblicata il 27 Febbraio 2006, alle 16:45 nel canale AppleAppleIntel
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa per "stessa situazione" intendevo "stessa possibilità di differenziare le serie".
Insomma, tra un single-core e un dual-core ci sarà ure una differenza, no?
Per l'iMac, tieni conto che la maggior parte della gente, ancora oggi, la cosa di cui tiene esclusivamente conto al momento dell'acquisto di un computer è il processore.
Ti puoi facilmente rendere conto di come si genererebbe confusione, se si usassero i Core Duo in tutti i Mac.
[QUOTE]Poi per quanto riguarda la scheda grafica, ricordati che questo nuovo macmini si propone anche come media center in teoria, quindi destinato alla visione di film e non puoi vedere film in HD con un Core Solo e una x300. Non je la fa!
IMHO prima che il Mac mini diventi un Media Center serio, ne passerà di tempo.
Il fatto è che con quel prezzo non potrà mai montare chissà quali componenti e quindi difficilmente potrà porsi in diretta concorrenza con i Media Center veri, che costano anche 1000€..
Anche a me sembra piuttosto utopistica come ipotesi...
Considerate che la Apple in media ha un utile netto del 27% sui suoi prodotti, che cresce o diminuisce in proporzione alla fascia di prezzo.
Secondo me ricaverà, grasso che cola, 150-180 € per ogni Mac mini (e mi sono tenuto largo).
Per quanto riguarda la confusione con l'iMac, in realtà il 99% della gente guarda solo le mhz, i giga dell'harddisk e la quantità di ram. Il concetto di "numero di core" credo sia abbastanza nuovo.
Se tirano fuori una bella macchinetta ricomincerò a pensarci...
Anche se tuttora sono indeciso (per un futuro acquisto) tra un portatile e uno di questi Mac Mini...
Ed ho aspettato tutto 'sto tempo perché in realtà non sento il forte bisogno né dell'uno né dell'altro...
Che la Apple usava i G4 oltre le specifiche di Freescale?
Mi sembra veramente assurdo..
beh, ti faccio presente che ci sono molti utenti che utilizzano un powerbook 15" con G4 @ 1.83 GHz STABILISSIMO.
C'è anche chi va a 2GHz.
Quindi a mio avviso, è assolutamente possibile.
E, per la cronaca, se avessi un 15" lo userei anch'io a quella frequenza.
Power Mac
Qualcuno di voi è a conoscenza di qualche indiscrezione sui futuri PowerMac con processore Intel? Spero che saranno basati sulla nuova architettura Dempsey con memorie Quad-Channel o anche Sossaman (sembrano promettere bene..., ma sarà tutto da vedere...).Sono curioso di conoscere le novità di zio Steve.... (se di novità si tratta)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".