Sistemi Mac-Intel: tocca a Mac mini?

Sistemi Mac-Intel: tocca a Mac mini?

L'evento che Apple terrà nella giornata di domani potrebbe essere l'occasione per il lancio dei nuovi Mac mini con processore Intel. Ancora attesa per il successore di iBook

di pubblicata il , alle 16:45 nel canale Apple
AppleIntel
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rastaivory27 Febbraio 2006, 18:08 #11
ma siamo sicuri che monterà dischi da 3,5"?
Laertes27 Febbraio 2006, 18:10 #12
L'imac è competitivo, ma non mi piacciono i desktop all-in-one , attendo anche io con ansia il macmini, se sarà con core duo e almeno 128Mb di video lo compro immediatamente dopo l'annuncio....

... purtroppo sembra sarà core solo... e mi sa che 128Mb di mem video me li sogno... ma la speranza è l'ultima a morire...
ShinjiIkari27 Febbraio 2006, 18:15 #13
Voi chiedete i 128MB di vram? Io prego che non abbia una GMA950 a memoria condivisa... sarebbe già qualcosa.
benotto27 Febbraio 2006, 18:25 #14
il mac mini me lo comprerei anche senza core duo e con grafica integrata... mi bastano un disco decente e ram adeguata!
quartz27 Febbraio 2006, 19:08 #15
Originariamente inviato da: Dim3nsionZer0]Ma Jobs non diceva che uno dei vantaggi di passare a Intel era anche contenere i prezzi? [/QUOTE]
A dir la verità
E' vero comunque l'iMac ha un prezzo decisamente competitivo, il MacBookPro ha un prezzo alto anche rispetto al vecchio PowerBook, in ogni caso è abbastanza normale che un processore dual core da 1.83GHz costi più di un G4 single core da 1.42GHz overcloccato a 1.67
Shinji, cosa vuoi dire?
Che la Apple usava i G4 oltre le specifiche di Freescale?
Mi sembra veramente assurdo..



Per quanto riguarda il Mac Mini...scordatevi i CoreDuo, quelli sono per la fascia Pro e Prosumer.

Questa è la mia previsione:
Le dimensioni rimarranno uguali e l'hard disk sempre da 2,5 pollici (altrimenti perderebbe l'appeal e i suoi punti di forza: la compattezza, lil minimo ingombro, e la massima silenziosità.
La GPU, se Apple è intelligente, non sarà integrata, ma magari sarà una X300 con 64 o 128 MB.
La RAM rimarrà per forza 512MB (ma credo adesso DDR2).

Quindi, ricapitolando:

Core Solo T1300 1.66GHz
512MB di RAM DDR2
ATI X300 64 MB
HD 80GB 2.5" 5400rpm
Superdrive
AirportExtreme, BT
FrontRow

Prezzo: 549-599 €
ShinjiIkari27 Febbraio 2006, 19:28 #16
La configurazione che hai ipotizzato è abbastanza lecita, tuttavia, con 32$ di differenza tra un solo e un duo, penso che almeno un modello con Core Duo seppure a 100-150$ in più, lo facciano. La x300 mi sembra un po' vecchiotta, visto l'h.264, potrebbe essere più probabile una x1300 o una 7300GS o anche una 6200/6400.
quartz27 Febbraio 2006, 19:39 #17
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
La configurazione che hai ipotizzato è abbastanza lecita, tuttavia, con 32$ di differenza tra un solo e un duo, penso che almeno un modello con Core Duo seppure a 100-150$ in più, lo facciano. La x300 mi sembra un po' vecchiotta, visto l'h.264, potrebbe essere più probabile una x1300 o una 7300GS o anche una 6200/6400.

Il Duo non lo metteranno non per motivi di costo, ma "politici", per evitare cannibalizzazioni.
Chi si comprerebbe un iMac se il Mac mini montasse lo stesso procio?

IMHO la situazione dei Core Solo/Duo è molto simile a quella G4/G5.
Core Solo (G4) per la fascia consumer, Duo (G5) per la Pro.

Per la X300, si, in effetti è più logica una X1300 o una 6200, ma sempre di fascia bassa si tratta.
E qualunque di queste ci mettano dentro, saranno sempre anni luce più potenti della Radeon 9200.
Dubito cmq che il discriminante possa essere H.264. Basta solo riflettere sul fatto che (a distanza di quasi 1 anno) la Apple commercializza ancora un Mac che non è in grado di supportare a pieno Tiger.
ShinjiIkari27 Febbraio 2006, 19:54 #18
Beh no, G4/G5 non è la stessa cosa di Core Solo/Core Duo. Tra G4 e G5 c'erano due differenze fondamentali: il prezzo (non credo proprio che un G5 costasse 32$ più di un G4, per lo meno negli ultimi tempi) e il consumo (un G5 non consuma 3W più di un G4, ma qualcosa come 40-50W in più. Poi di differenze per giustificare l'acquisto di un iMac ce ne sono altre, tipo la scheda grafica più potente e con più vram, l'espandibilità della ram, i dischi 6-7 volte più capienti, lo schermo, più mhz etc... Insomma non me la sentirei di paragonare l'iMac col macmini, sono 2 computer diversi, i discorsi politici avrebbero più senso tra iBook e PowerBook. Poi non ti credere che il macmini abbia dei margini di profitto per Apple così bassi rispetto all'iMac, pare che sul modello da 499$, 300$ siano di guadagno, se questo restasse uguale nei modelli Intel, un ipotetico modello con Core Duo (a 150$ più del modello Core Solo) frutterebbe 130$ in più quindi 330$ tipo. Non penso che abbia molto da invidiare, come profitti, all'iMac 17". Poi vabbeh le mie son tutte ipotesi, domani vedremo.
ShinjiIkari27 Febbraio 2006, 19:56 #19
Poi per quanto riguarda la scheda grafica, ricordati che questo nuovo macmini si propone anche come media center in teoria, quindi destinato alla visione di film e non puoi vedere film in HD con un Core Solo e una x300. Non je la fa!
rdefalco27 Febbraio 2006, 21:13 #20
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
...
pare che sul modello da 499$, 300$ siano di guadagno
...

addirittura? mi sembra un po' esagerato! (EDIT però pensandoci bene 199$ per un pc di fascia bassa ce la si fa...)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^