|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16550.html
L'evento che Apple terrà nella giornata di domani potrebbe essere l'occasione per il lancio dei nuovi Mac mini con processore Intel. Ancora attesa per il successore di iBook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
e finalmente mi pippo il mac mini...prima era troppo sotto dimensionato rispetto al resto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
|
Beh... vediamo almeno prima quanto costa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
esatto...io attendo proprio un mini o un ibook, ma se deve costare uno sproposito come il macbook pro (in proporzione al modello che va a sostituire) se lo tengono.
Ma Jobs non diceva che uno dei vantaggi di passare a Intel era anche contenere i prezzi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
|
bhè..il powerBook G4 appena era uscito costava 3000 euro
con intel costa meno, niente da dire |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
|
se poi guardimo il prezzo dell'imac Intel a 1600 euro hai un dual core con ottime prestazioni e un monitor da 20" unito al fatto di avere una licenza di OSX ..non mi sembra molto fuori misura come prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
|
sull'imac niente da dire, ma il macbook costa decisamente troppo, anche considerando i 130€ di licenza di tiger.
Spero di sbagliarmi, ma mi sa che cmq il macmini intel costerà di più del precedente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
E' vero comunque l'iMac ha un prezzo decisamente competitivo, il MacBookPro ha un prezzo alto anche rispetto al vecchio PowerBook, in ogni caso è abbastanza normale che un processore dual core da 1.83GHz costi più di un G4 single core da 1.42GHz overcloccato a 1.67
![]() Il prezzo alto del macbookpro è dovuto anche al fatto che è diventato più sottile, monta unità ottiche da 9.5mm e anche la batteria di quello spessore ha il suo costo. Secondo me comunque entro 6 mesi tornano ad avere gli stessi prezzi dei vecchi PowerBook, appena digerito l'effetto novità. Per quanto riguarda il macmini, anche lì il prezzo dovrebbe aumentare per via del processore più costoso, spero che lo facciano un attimino più grande in modo da poterci mettere harddisk da 3.5" e contenere il prezzo, oltre ad avere più velocità e capienza... miniaturizzare oltre un certo limite è controproduttivo secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
|
si.. certamente il prezzo del MacBook non è alla portata di tutti, e penso sia abbastanza esagerato anche considerando lo speed-bump gratuito del processore ..ma la roba buona si paga no?
per il prezzo del MacMini se utilizzeranno un coreDuo sarà sicuramente + alto, ma IMHO se avrà un coroSolo mi auguro il prezzo rimarrà uguale! e le prestazioni sarano cmq, interessanti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Il problema è che tra un Core Solo e un Core Duo ci sono 32$ di differenza (che per Apple potrebbero essere ancora meno, tipo 20-25$). Costano rispettivamente 209 e 241$, in entrambi i casi costa molto più dei 72$ (secondo le valutazioni più attendibili) del vecchio G4. Anche se Apple dovesse prendersi i Core Solo a 140$ (DELL li paga mi sembra sui 110$, quindi è ragionevole pensare che Apple li paghi meno della gente, ma un pochino più di DeLL). Dei rimanenti 70$ di differenza ne potrà risparmiare 30 al massimo, montando dischi da 3.5". In ogni caso verrebbe a costare più di quello attuale. Io dico che costeranno 549$ col Core Solo, e 649$ col Core Duo. Questa è l'ipotesi più ottimistica che si possa fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
|
Beh, però guardate i prezzi ad asempio dell'asus V6J o dell'acer TM8204WLMI.
Non mi sembra che i MacBook siano poi così da strapparsi i capelli come prezzo. Speriamo in un bell'iBook, che devo mandare in pensione il 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
ma siamo sicuri che monterà dischi da 3,5"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
L'imac è competitivo, ma non mi piacciono i desktop all-in-one , attendo anche io con ansia il macmini, se sarà con core duo e almeno 128Mb di video lo compro immediatamente dopo l'annuncio....
... purtroppo sembra sarà core solo... e mi sa che 128Mb di mem video me li sogno... ma la speranza è l'ultima a morire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Voi chiedete i 128MB di vram? Io prego che non abbia una GMA950 a memoria condivisa... sarebbe già qualcosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
il mac mini me lo comprerei anche senza core duo e con grafica integrata... mi bastano un disco decente e ram adeguata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Quote:
Che la Apple usava i G4 oltre le specifiche di Freescale? Mi sembra veramente assurdo.. ![]() Per quanto riguarda il Mac Mini...scordatevi i CoreDuo, quelli sono per la fascia Pro e Prosumer. Questa è la mia previsione: Le dimensioni rimarranno uguali e l'hard disk sempre da 2,5 pollici (altrimenti perderebbe l'appeal e i suoi punti di forza: la compattezza, lil minimo ingombro, e la massima silenziosità). La GPU, se Apple è intelligente, non sarà integrata, ma magari sarà una X300 con 64 o 128 MB. La RAM rimarrà per forza 512MB (ma credo adesso DDR2). Quindi, ricapitolando: ![]() Core Solo T1300 1.66GHz 512MB di RAM DDR2 ATI X300 64 MB HD 80GB 2.5" 5400rpm Superdrive AirportExtreme, BT FrontRow Prezzo: 549-599 €
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
La configurazione che hai ipotizzato è abbastanza lecita, tuttavia, con 32$ di differenza tra un solo e un duo, penso che almeno un modello con Core Duo seppure a 100-150$ in più, lo facciano. La x300 mi sembra un po' vecchiotta, visto l'h.264, potrebbe essere più probabile una x1300 o una 7300GS o anche una 6200/6400.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Chi si comprerebbe un iMac se il Mac mini montasse lo stesso procio? IMHO la situazione dei Core Solo/Duo è molto simile a quella G4/G5. Core Solo (G4) per la fascia consumer, Duo (G5) per la Pro. Per la X300, si, in effetti è più logica una X1300 o una 6200, ma sempre di fascia bassa si tratta. ![]() E qualunque di queste ci mettano dentro, saranno sempre anni luce più potenti della Radeon 9200. Dubito cmq che il discriminante possa essere H.264. Basta solo riflettere sul fatto che (a distanza di quasi 1 anno) la Apple commercializza ancora un Mac che non è in grado di supportare a pieno Tiger. ![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ Ultima modifica di quartz : 27-02-2006 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Beh no, G4/G5 non è la stessa cosa di Core Solo/Core Duo. Tra G4 e G5 c'erano due differenze fondamentali: il prezzo (non credo proprio che un G5 costasse 32$ più di un G4, per lo meno negli ultimi tempi) e il consumo (un G5 non consuma 3W più di un G4, ma qualcosa come 40-50W in più). Poi di differenze per giustificare l'acquisto di un iMac ce ne sono altre, tipo la scheda grafica più potente e con più vram, l'espandibilità della ram, i dischi 6-7 volte più capienti, lo schermo, più mhz etc... Insomma non me la sentirei di paragonare l'iMac col macmini, sono 2 computer diversi, i discorsi politici avrebbero più senso tra iBook e PowerBook. Poi non ti credere che il macmini abbia dei margini di profitto per Apple così bassi rispetto all'iMac, pare che sul modello da 499$, 300$ siano di guadagno, se questo restasse uguale nei modelli Intel, un ipotetico modello con Core Duo (a 150$ più del modello Core Solo) frutterebbe 130$ in più quindi 330$ tipo. Non penso che abbia molto da invidiare, come profitti, all'iMac 17". Poi vabbeh le mie son tutte ipotesi, domani vedremo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Poi per quanto riguarda la scheda grafica, ricordati che questo nuovo macmini si propone anche come media center in teoria, quindi destinato alla visione di film e non puoi vedere film in HD con un Core Solo e una x300. Non je la fa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.