Niente GPU NVIDIA integrate nei futuri MacBook di Apple

Per il futuro delle soluzioni MacBook di Apple si prospetta grafica integrata nelle soluzioni Intel Sandy Bridge, a scapito di NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Dicembre 2010, alle 11:57 nel canale AppleNVIDIAAppleIntel
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ha bisogno di una macchina per giocare titoli recenti o vedere filmati in hd, imho, non dovrebbe nemmeno lontanamente prendere in considerazione un portatile da 13".
io la penso molto diversamente da te.......
per chi cerca la miniaturizzazione c'è il macbook air, chi sceglie il mbp 13" è perche cerca prestazioni migliori. oltretutto, come tu ben sai, da snow leopard in poi la gpu affianca la cpu in tutta una serie di operazioni.
come assurdo? progresso mica vuol dire andare piu veloce e consumare sempre di piu, puo anche voler dire andare uguale consumare e costare meno.
Prendi gli atom o i futuri bobcat sono lenti ma mica per questo si puo dire che non siano un punto di innovazione tecnologica solo perche esistono cpu 10x piu veloci.
Da quando in qua un pc senza gpu dedicata è privo di funzioni multimediali? la gpu e la cpu dentro al nuova sandi bridge hanno tutto quello che ti serve e anche di piu (ha un encoder/decoder dedicato integrato nella cpu cosa che non ha nessun altra cpo o gpu) rispetto a un sistema classico, con la differenza che mentre con una soluzione discreta hai costi e consumi maggiori la nuova cpu sara piu bilanciata a quello che richiede il segmento medio basso del mercato.
e continuera a usare la nuova gpu, perche non dovrebbe farlo?
Prendi gli atom o i futuri bobcat sono lenti ma mica per questo si puo dire che non siano un punto di innovazione tecnologica solo perche esistono cpu 10x piu veloci.
Da quando in qua un pc senza gpu dedicata è privo di funzioni multimediali? la gpu e la cpu dentro al nuova sandi bridge hanno tutto quello che ti serve e anche di piu (ha un encoder/decoder dedicato integrato nella cpu cosa che non ha nessun altra cpo o gpu) rispetto a un sistema classico, con la differenza che mentre con una soluzione discreta hai costi e consumi maggiori la nuova cpu sara piu bilanciata a quello che richiede il segmento medio basso del mercato.
Giustamente tu parli di fascia medio-bassa del mercato, ma il mbp si rivolge alla fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )
Naturalmente continuerà a farlo, ma una GPU migliore garantisce prestazioni migliori
Naturalmente continuerà a farlo, ma una GPU migliore garantisce prestazioni migliori
le cpu intel SB non si useranno sui mbp ma sui mb, quindi dove oggi troviamo gpu nvidia con performance simili a quelle della nuova cpi intel.
"fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )" questa è medio bassa non certo alta. Altrimenti le altre categorie come le chiamiamo altissimissime super pro 2.
io sul portatile ho una hd3200 e una hd3470 e non arrancano di certo coi flussi 1080 anzi vanno più che bene.
"fascia alta del mercato (relativamente ai 13" )" questa è medio bassa non certo alta. Altrimenti le altre categorie come le chiamiamo altissimissime super pro 2.
quindi per te la fascia alta del mercato sono solo i >17"......
come ho gia' detto, il mbp 13" fa' parte della fascia alta del mercato relativamente alla rispettiva diagonale.
come detto sopra, non mi sembra che il mbp 13" sia l'entry level dei notebook apple. il tuo discorso potrebbe aver senso per il mb bianco, ma non per il pro
Per Apple speriamo che questa semplificazione sia l'occasione per tagliare i prezzi d'ingresso del MacBook (a 800Eur) .... anche se ci credo poco: mi sa che sarà l'occasione per aumentare ancora il margine di profitto!
Dai primi test clandestini sembra migliore di un HD5450 (desktop)
In un test, negli altri era nella media
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".