Apple avrebbe intenzione di svelare i primi Mac con processore sviluppato in casa a novembre. Secondo Mark Gurman di Bloomberg l'azienda presenterà sicuramente un nuovo MacBook.
di
Manolo De Agostini
pubblicata il
11 Ottobre 2020, alle
08:31 nel canale
Apple
AppleiMacMac ProMacBookmacOS
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoApple ha il 6% dei PC mondiali, ed ogni anno le vendite sono in calo, tiene solo negli USA dove hanno il 13%, ma diciamo che, per Intel, perdere un 5% calante non so quanto grave sia...
Hanno solo il 75/80% del market share su mobile, desktop e server.
Fino a che non arriverà il 7nm hanno lasciato intendere che non emergerà nulla di realmente significativo, almeno fino al 2022/2023.
Sono così scarse che sono il maggior produttore di transistors al mondo e producono solo prodotti propri.
Sembra tu stia descrivendo un business morente.
La realtà:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
è una scommessa che secondo me pagherà e credo sia il momento giusto per tentare questa strada dato che hanno un sacco di cash e il Mac è una componente importante ma non la principale del loro fatturato, se perdono quote di mercato tutto sommato cambia poco
sicuramente qualcuno li abbandonerà, ad esempio quelli che facevano il dual boot con Windows, però con questa mossa aumentano i margini sul venduto perché oggi pagano Intel, domani hanno giusto il costo della produzione del componente a carico di TSMC ma è una cifra irrisoria
inoltre su iPad non danno questa possibilità, ma su Mac immagino si potranno scegliere diverse opzioni per CPU/GPU e anche in questo caso i margini se li cuccano tutti loro mentre oggi parte dei soldi aggiuntivi che chiedono per l'opzione di CPU più pompata devono dargli a Intel
Questo lo pensi tu perché non te ne frega niente, ma che a te non te ne freghi niente non vuol dire che non freghi niente a nessuno, e - cattive notizie - non sei il centro dell'universo.
Ti dò una brutta notizia, la mia affermazione è comunque valida, se non sei il Papa ergo non hai interessi in Intel, di cosa ti preoccupi? E se hai interessi in Intel fai parte dei "papi"
Bye
Bye
“https://it.wikipedia.org/wiki/Nessun_vero_scozzese"][U]Nessun vero scozzese[/U][/URL]”. Riprova, sarai più fortunato.
Se citare locuzioni derivate dall'albionico linguaggio ti fa sentire meglio, fallo, ma non cambia la situazione che se non hai interessi in intel dovrebbe non importarti di cosa gli accade "arrosto che non ti tocca lascia che bruci" io non scomodo gli abitanti di oltremanica, mi appoggio alla cultura contadina che mi rispecchia meglio e può essere compresa anche dagli analfabeti funzionali.
Si supponeva che leggessi e capissi qual è il problema nel tuo ragionamento, ma va be’, evidentemente è pretendere troppo.
Sei passato da “non è un problema” a “non è un problema se non è un problema”; che dire, con un lestissimo cambio di carte in tavola sei riuscito a non dire niente. Contento tu, contenti tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".