iPhone 5: più sottile, in alluminio e in arrivo a settembre?

Il nuovo cellulare della Mela potrebbe arrivare nel corso della seconda settimana di settembre, con un nuovo design simile a quello di iPad 2
di Andrea Bai pubblicata il 28 Luglio 2011, alle 11:33 nel canale AppleiPhoneiPadApple
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerche anche il primo modello di iPhone aveva l'inserto in plastica in corrispondenza dell'antenna. Poi il 3G/3GS lo hanno fatto in plastica per questo motivo. E poi e abbastanza lampante che e impossibile nascondere l'antenna sotto un case in metallo, altrimenti come spiegheresti gli inserti che dire antiestetici e poco negli iPad? Il WiFi non da problemi, ma il modulo GSM si! E anche molti. Cmq c'era un rumor ,tempo fa, secondo cui l'antenna dovrebbe essere collocata sotto al vetro cosi da ovviare al problema.
a parte che il 3gs non è in plastica comunque giusto per far chiarezza un metallo non scherma dalle emr ma le riflette e come riflette il wifi così riflette pure il gsm ( entrambi lavorano in hf quindi hanno un comportamento simile)
calcolando pure che il case non è una scatola chiusa perfettamente sigillata non c'è neanche l'effetto schermante di una gabbia di Faraday quindi il segnale può uscire tranquillamente dalla parte anteriore del telefono o ancora meglio si può direttamente usare la cover posteriore come antenna se viene oppurtunamente sagomata
sugli inserti di ipad ecc non ti posso rispondere in maniera specifica visto che non li ho presenti ma si può ipotizzare che servano per isolare le [U]differenti[/U] antenne che contiene il dispositivo
Cmq le dimensioni di quella cover, se vera, lasciano pensare ad un display da 4"
Ma noooo. Il flash adesso è nella mela.
Cmq le dimensioni di quella cover, se vera, lasciano pensare ad un display da 4"
Stai a vedere che siccome vengono copiati dalla Samsung:
- hanno fatto il 4 squadrato
- adesso Samsung lavora ai suoi Galaxy squadrati = al 4
- Apple fa il 5 tondo
- Samsung immette gli squadrati sul mercato
- Apple dice: ma dai, cosa metti quelle ciofeche sul mercato? Tondo is the new fashion
- Samsung inizia a fare i tondi mentre Apple ritorna a fare gli squadrati
- hanno fatto il 4 squadrato
- adesso Samsung lavora ai suoi Galaxy squadrati = al 4
- Apple fa il 5 tondo
- Samsung immette gli squadrati sul mercato
- Apple dice: ma dai, cosa metti quelle ciofeche sul mercato? Tondo is the new fashion
- Samsung inizia a fare i tondi mentre Apple ritorna a fare gli squadrati
Quello nella foto è la copia sputata dell'SGS I: a quest'ultimo basta cambiargli la backcover e mettere quella in alluminio (è in commercio)
Alla fine al rettangolo del display puoi arrotondargli finchè vuoi uno smartphone intorno, ma le scelte nel tempo si faranno sempre più limitate, con decine e decine di modelli che escono ogni anno.
calcolando pure che il case non è una scatola chiusa perfettamente sigillata non c'è neanche l'effetto schermante di una gabbia di Faraday quindi il segnale può uscire tranquillamente dalla parte anteriore del telefono o ancora meglio si può direttamente usare la cover posteriore come antenna se viene oppurtunamente sagomata
sugli inserti di ipad ecc non ti posso rispondere in maniera specifica visto che non li ho presenti ma si può ipotizzare che servano per isolare le [U]differenti[/U] antenne che contiene il dispositivo
Il 3GS ha il fronte in vetro ma il retro è plastica. L'iPhone 4 invece ha il retro in vetro (come il fronte) e la cornice laterale in alluminio (che difatti ha portato ai famosi problemi dell'antennagate). Il problema dell'alluminio con le antenne non è tanto che il segnale non passa, quello passa lo stesso: il problema è che toccando con la mano (che fa da conduttore elettrico) si mettono in "corto circuito" l'antenna interna con l'alluminio. Difatti il calo di segnale in iphone 4 si ha quando si tocca con un dito la zona di alluminio nella quale è riposta l'antenna. Senza toccare il telefono la ricezione è ottima, cala soltanto quando si tocca con la mano (anche se poi il problema è stato un pò ingigantito, però in effetti il calo di segnale è ben visibile, passa da 5 a 1 tacca).
Ci sono numerosi altri telefoni che hanno scelto come materiale l'alluminio, e tutti usano degli inserti in plastica in prossimità delle antenne, per far si che se tocchi lì con la mano non succede niente (la plastica isola, l'alluminio conduce). Personalmente credo che, visti i problemi di iphone 4, nel prosismo iphone staranno attentissimi a questo aspetto, però indubbiamente devono studiare qualche buona soluzione per l'antenna. Tempo fa si parlava di un antenna integrata nel simbolo della mela sul retro, in modo che "uscisse" dallo chassis invece di rimanere interna
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".