chiudi X

Due minuti per violare Mac OS X

Due minuti per violare Mac OS X

In occasione del concorso indetto dal CanSecWest, un concorrente è stato in grado di scardinare la sicurezza del sistema operativo Apple in appena due minuti

di pubblicata il , alle 11:38 nel canale Apple
AppleMac OS X
 
301 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78128 Marzo 2008, 11:57 #11
bè, direi che non c'è nulla di strano, da remoto ormai sono tutti sicuri i sistemi operativi, se poi uno ci mette le mani e lo indirizza ad una pagine web preparata appositamente è facile prendere il possesso della macchina. osx non è mai stato più sicuro di windows semplicemente è meno diffuso e per questo attira meno l'attenzione dei malintenzionati ma le cose stanno cambiando più rapidamente di quanto noi utenti apple ci aspettavamo. vabbè, arriverà il giorno che dovrò caricare il mio leopardo di altri programmi per la sicurezza....amen.
Ninoski28 Marzo 2008, 11:57 #12
....ma di questo bug, che affliggeva Safari, se ne era già parlato qualche settimana fa ... Peccato che si diceva affliggesse solo la versione, recentemente distribuita, per Windows ... ;-)
ragugo28 Marzo 2008, 11:59 #13
@ quickshare

La penetrazione nel mercato server di Linux è altissima.
Di solito quando si attacca una macchina in rete gli attacchi si rivolgono appunto ai server.
La tua argomentazione quindi non è molto valida.
Capitan_J28 Marzo 2008, 12:01 #14
Nel corso della prima giornata, nella quale è impedito l'accesso fisico alla macchina ma è possibile sfruttare solamente attacchi da remoto, tutti e tre i sistemi sono rimasti inviolati. A partire dal secondo giorno, invece, è stata resa possibile l'interazione diretta tra i sistemi...



Potete spiegarmi questa cosa? Per gli attacchi da remoto ok, ho cercato, letto e capito (per grandi linee) di cosa si tratta...ma in cosa consiste questa interazione diretta tra sistemi?


EDIT... appena letto il post di tommy781 e credo di aver capito.

Stigmata28 Marzo 2008, 12:02 #15
A volte mi domando se sia più fanboy chi difende... o chi attacca qualcosa
Cmq, se davvero è così pericolosa per l'utente finale, cosa di cui da ignorante dubito, spero che venga posto rimedio in fretta a questa falla.
PsYcHo 2328 Marzo 2008, 12:02 #16
io pensavo ke il mac nn subisse lo stesso degrado di 1 pc comune anke in presenza di antivirus.......... cmq preferisco 100 volte mac os per l'aspetto e la praticità ke lo caratterizza
Scruffy28 Marzo 2008, 12:03 #17
non capisco na cosa...... che significa dopo è stato consentito l'accesso fisico? potevano andare sui pc e fare quello che volevano? se è così bastava avviare un cd live di linux o no? :|
gianni187928 Marzo 2008, 12:04 #18
azz apppena due minuti
Motosauro28 Marzo 2008, 12:07 #19
Originariamente inviato da: Capitan_J
Potete spiegarmi questa cosa? Per gli attacchi da remoto ok, ho cercato, letto e capito (per grandi linee) di cosa si tratta...ma in cosa consiste questa interazione diretta tra sistemi?


Credo si intenda che il tipo ha potuto lanciare safari e andare su un indirizzo di sua scelta, usando mouse e tastiera di quella macchina, permettendo poi al codice remoto di impadronirsi della macchina stessa tramite la falla
jerrygdm28 Marzo 2008, 12:09 #20
beh 2 minuti non vogliono dire niente....se uno sa che quel sw ha quel problema a lui è bastato scrivere l'url e entrare nel sito che aveva già precaricato a dovere...poteva metterci anche 30 secondi se era + veloce...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^