Due class action contro Apple e AT&T

I consumatori si ribellano al blocco degli iPhone e accusano con due class action Apple e AT&T di comportamenti monopolistici
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 12:20 nel canale AppleAppleiPhone
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn conto è modificare una macchina e fare un'incidente.
Un conto è sbloccare un cellulare e usarlo con altri operatori.
Se io ho sborsato 430$ e mi va a puttane il touch screen dopo 1 mese, sbloccato o non sbloccato un iphone DEVE essermi riparato, perchè lo sblocco non ha interferito minimamente sull'integrità del cellulare.
patetico sei tu...
qui non si parla di touch screen, ma di un software che viene modificato e che, successivamente, non funziona più proprio a causa del software...
vediamo di collegare il cervello prima di postare
1) Gli iPhone non si sono bloccati per sbaglio, ma sono stati bloccati DI PROPOSITO.
Se tu fai una modifica legale all'auto, la porti a fare la revisione e l'officina (d'accordo con la casa automobilistica) ti sabota la macchina e te fai un incidente fai una causa multimilionaria ad entrambi, altrochè...
2) Un esempio molto più calzante sarebbe questo:
Compro una scheda video, gli cambio dissipatore e la overclocko.
Ati/Nvidia me la bloccano con la nuova release dei driver?
No, semplicemente mi tolgono la garanzia... se la Apple si fosse limitata a questo avrebbe anche ragione
Quello che ha fatto invece è un'immensa porcata.
ma Apple non ti blocca il terminale: semplicemente, se fai fare un aggiornamento o installi una patch autorizzata su un iPhone che è stato modificato, Apple non garantisce che questo continuerà a funzionare (magari perchè il file aggiornato fa riferimento a un file che invece tu hai sostituito per fal lavorare il telefono con un'altra sim)
nessuno blocca niente, ma "se si blocca" alla Apple (giustamente) se ne lavano le mani (anche perchè non possono fare le patch in funzione dei software "alternativi" che uno installa...)
anche l'esempio macchina è non calzante. se io modifico il chip della centralina, certamente mi cadrà la garanzia, ma non è che se la porto in assistenza loro possono riprogrammare la centralina e bruciarla
in generale sulle class action direi che se tutelano i consumatori non vedo dove sia il problema. in questo caso apple avrà i suoi superavvocati per cui se non c'è consistenza nell'azione vincerà la causa...
vedi risposta mia subito qui sopra
si certo sul contratto ma e' un contratto imho non troppo giusto
appunto, sul contratto che sottoscrivi...
è come dire che la fiat punto funziona solo con la benzina del shell o del'agip, e se io ci voglio mettere il gpl?
in ogni caso sono limitazioni che vanno contro apple stessa
se vuoi mettere il gpl, devi far installare la bombola da un'officina autorizzata... se no Fiat non ti riconosce la garanzia
idem per l'iPhone: puoi fartelo sbloccare (pagando) e lo usi con chi vuoi... qui in Italia funziona così (c'è un thread sul forum che parla proprio di questa possibilità
insomma, se vuoi che gli altri rispettino le regole (la garanzia) tu devi fare lo stesso
siamo al ridicolo...
se mi schianto con la macchina perchè ho modificato qualcosa e poi questa non si mette più in moto non vado indignato dal concessionario a chiedere il risarcimento!
ok le class action per le cose serie, ma queste sono PORCATE!
Devo darti ragione, il commento non fa una grinza..
Comunque godo come un bastardo perchè Apple con sto Iphone se la sta tirando davvero troppo, qualche legnata per fargli abbassare la cresta gli può fare solo bene!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".