Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2022, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ng_111455.html

La CNSA ha lanciato nella mattinata di oggi (ora italiana) il nuovo modulo laboratorio Mengtian che porterà a completamento la stazione spaziale cinese Tiangong una volta che verrà effettuato il docking, tra alcune ore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:48   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2976
Il programma spaziale cinese è uno schiacciasassi o meglio un treno svizzero.

Qui la live in inglese del lancio del modulo della Stazione Spaziale:

https://www.youtube.com/watch?v=-YAd2eSuHaM
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 10:31   #3
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Il programma spaziale cinese è uno schiacciasassi o meglio un treno svizzero.

Qui la live in inglese del lancio del modulo della Stazione Spaziale:

https://www.youtube.com/watch?v=-YAd2eSuHaM
Il programma è molto indietro rispetto a USA e Europa, la ISS è 3 volte più grande non per dire. Questa stazione è simile alla MIR
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 15:08   #4
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Il programma è molto indietro rispetto a USA e Europa, la ISS è 3 volte più grande non per dire. Questa stazione è simile alla MIR
Si, ok... ma quando è iniziato il loro viaggio?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 18:10   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@alien321
Indubbiamente, ma non si può negare che stiano procedendo rapidamente e, a quanto pare, bene.
Essenzialmente si tratta di una questione di budget, l'occidente ha problemi economici ed arranca, la Cina al momento ha molto denaro da investire nello spazio (e la volontà di farlo) e i risultati si vedono.

Un vero peccato che la situazione geopolitica attuale stia portando verso una corsa allo spazio competitiva anziché collaborativa, mi sarebbe piaciuto vedere una nuova stazione spaziale internazionale costruita da tutte le principali agenzie spaziali e senza suddivisioni interne, come le sezioni russa e americana di quella attuale.
Certo, con gli USA che si rifiutano di collaborare con la Cina, a ragione o a torto, ora la cosa è impossibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 12:07   #6
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@alien321
Indubbiamente, ma non si può negare che stiano procedendo rapidamente e, a quanto pare, bene.
Be hanno gia tutto pronto, la strada è spianata. Vedremo quando c'è da fare qualcosa di nuovo cosa combinano

Quote:
Essenzialmente si tratta di una questione di budget, l'occidente ha problemi economici ed arranca, la Cina al momento ha molto denaro da investire nello spazio (e la volontà di farlo) e i risultati si vedono.
In realta mica tanto, semplicemente per loro la corsa spaziale è un opera militare quindi deviano parecchi soldi su quello.
Ma la Cina è in crisi economica da un paio di anni

Quote:
Un vero peccato che la situazione geopolitica attuale stia portando verso una corsa allo spazio competitiva anziché collaborativa,
La collaborazione può esserci solo se ci sono basi comuni, la democrazia è il punto di partenza, senza quella non ha senso, meglio la competizione a quel punto.

Quote:
Certo, con gli USA che si rifiutano di collaborare con la Cina, a ragione o a torto, ora la cosa è impossibile.
Be a ragione, si è visto cosa succede a dare margine alle dittature, poi sulle tecnologie spaziali che sono
avanzate è meglio scegliersi con cura gli amici
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1