|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...-pc_index.html
Abbiamo provato il nuovo gioco di ruolo d'azione di CD Projekt RED con 8 differenti schede video, andando alla ricerca delle peculiarità tecniche e grafiche. Nell'articolo trovate tutte le opzioni grafiche più rilevanti, un video e altri approfondimenti: circa 50 test a tre differenti risoluzioni, più i test solo RTX no DLSS, sulla CPU e sulla RAM. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9317
|
Senza ombra di dubbio uno delle migliori analisi tecniche mi è capitato di leggere riguardo CP2077. Le molteplici slide inserite non fanno che aiutare a comprendere le differenze tra i vari settings video.
Davvero complimenti. Un lavoro del genere non lo si fà certo in mezza giornata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Complimenti
![]()
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Il primo gioco che sfrutta i core virtuali il famoso hyper threading, lo sfrutta talmente bene che aumentando i core fisici fino a 10 non cambia praticamente nulla a livello di prestazioni. Il primo gioco che sfrutta pienamente 16 giga di ram, rispetto ad 8 la differenza è notevole. Tutto bellissimo perché anche un vecchio i7 2700k restituisce risultati notevoli.
A me invece non è che convince tanto il ray tracing come le vecchie e pesantissime ombre morbide le famose pcss poi sparite è un effetto che devi cercare guardando per terra se no è difficile notarlo e il peso sulle prestazioni è notevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Ma solo io noto una differenza marcata, in peggio, del DLSS in qualità (quind i il miglior preset, manco il performance...) rispetto all'OFF?
So che è blasfemia mettersi contro il marketing nvidia (bravi hwupgrade, avete founders assicurate per i prossimi anni ![]() "mio cuggino fa 230 fps a 4k!!!!!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17228
|
Verrai crocifisso in sala mensa
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14240
|
A testa in giù
![]() ![]() Complimenti per l'articolo è scritto bene, bravi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6050
|
Le differenze fra raytracing attivo e disattivo si notano effettivamente se metti a fianco le due immagini, ma se uno gioca voglio vedere se si accorge della differenza. Detto questo, ormai e' chiaro che il raytracing migliorera' di parecchio una volta che si imparera' a sfruttare bene, quindi non solo per i riflessi, ma anche per la luce soffusa etc. Siamo ancora agli albori, nonostante le complessita' tecniche, programmatori ed artisti devono ancora fare l'esperienza necessaria per padroneggiare il raytracing, come le altre tecnologie in passato.
Per quanto riguarda il DLSS, spero che nell'immagine complessiva la qualita' sia evidente, perche' zoomando sul particolare mi sembra molto meglio la foto senza aliasing, ma ovviamente non puo' essere vero dato che altrimenti si sarebbe gia' gridato allo scandalo da parecchio, mentre sono tutti abbastanza concordi sulla qualita' dell'antialiasing... Personalmente ho disinstallato giusto ieri CP2077 dal mio PC, ma non perche' non ne sono contento, ma perche' ho capito dopo qualche ora che senza un bell'upgrade al mio PC non me lo godrei. Si gioca con una GTX970 in FullHD, ma la differenza con le immagini che si vedono in giro e' troppo elevata, starei tutto il tempo a pensare "Chissa' come sarebbe con la scheda nuova", sono uno che gira tutti i pertugi per vedere quello che hanno fatto gli artisti. Spero quindi di avere a breve una nuova scheda RTX, ma e' ovvio che il lavoro grafico e' decisamente imponente. Diciamo che e' il secondo vero gioco next-gen, arrivato dopo il primo che e' Flight Simulator 2020...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9317
|
Quote:
Quote:
Tutto questo senza considerare che se si intende giocare con RT attivo e risoluzioni 4K si è costretti ad usare il DLSS o non si và molto lontano con il frame rate. Anzi, diciamo che al momento è proprio infattibile giocarci senza. Ultima modifica di DJurassic : 17-12-2020 alle 14:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Bastava essere onesti
"l'RTX per almeno tre generazioni di GPU non saranno adatte agli entusiast, punto, se volete provarlo è qui, andrete a 30 fps con 1500€ di gpu valutate voi" Ce ne saremmo fatti una ragione.... Ci ricordiamo tutti con Crysis che nessuno lo poteva maxare all'uscita, va bene., amen..... ma il partire da oggetti a 1080 o 1440 e upscalarli con qualche ritocco estetico in 4K e spacciarlo per 4K, bhe, si commenta da solo.....ed è lì da vedere, altro che "riesce dunque a ripristinare la qualità dell'immagine originale in tutti i casi senza compromessi per la qualità." "coerenza" e "qualità" sono usate leggermente troppo nell'articolo, puzza di spin ![]() Non sapevano che fargli fare a tutto il silicio impiegato nei tensor core che ha senso su applicazioni professionali e datacenter ma nullo in gaming.... e quindi si sono inventati sto scappellamento a destra del DLSS...il problema è che anche AMD gli andrà dietro il tutto perchè in futuro si giocherà collegandoti ai loro datacenter pagando un servizio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6797
|
Quote:
se attivi l'RTX, non puoi fare a meno del DLSS sennò auguri Gran bella rece tecnica, fatta bene magari mi sarei azzardato a qualche ottimizzazione non canonica (tipo HeX editor, o .csv file) e ad una veloce guida dei settings
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() Ultima modifica di igiolo : 17-12-2020 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6797
|
Quote:
con immagini in movimento x me il DLSS è accettabilissimo come compromesso fermo restando che, anche con una 3080, nn ci giochi senza (con RTX) dici che arriveranno li, a offrire a nolo potenza computazionale? allora tanto vale stadia, non credo arriveranno li eh piuttosto la mancanza di STANDARD è tossica e non poco soprattutto considerando che il mondo è metà console (AMD e no tensor) e metà pc
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13925
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
|
Ottima recensione complimenti
Peccato per la stramaledetta compressione dei video YT, in giochi scuri come questi crea artefatti a go go.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9317
|
Quote:
Il DLSS ad oggi è un ottimo compromesso. Non è come giocare in res nativa ma il più delle volte ci si avvicina moltissimo, in modalità quality si intende. In alcuni giochi rende pure meglio sotto certi aspetti, come in death Stranding. In CP come ho detto ci sono pro e contro. In linea di massima nel titolo dei cpd usare una res nativa è preferibile e restituisce più dettagli su schermo, ma allo stesso tempo l'AA usato non è sufficiente per restituire un quadro pulito. Specie in movimento, visto che il taa dà il meglio di sè su schermate statiche ma perde moltissimo diversamente. Con il DLSS questo non succede. Su titoli pesanti sul piano delle performance come CP, l'RT è possibile solo in combo con il dlss. In altri giochi la questione non è così marcata, a patto di non giocare a res 4K. In quel caso diventa fondamentale sempre e comunque. Io lo considero comunque un punto a favore e non un malus. Poter spingere sul dettaglio e avere dalla tua una feature che ti aiuta a mantere un frame rate sostenuto perdendo quel poco sulla qualità di immagine è una gran cosa. Se poi non si vuole attivare ricordo che non c'è nessun obbligo nel farlo. Ah, e giusto per capirci. Io la 3080 l'ho pagata 719€ con gioco incluso e 1 anno di abbonamento di Geforce now. Non 1500€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
|
Rtx mette in ginocchio anche questa generazione di schede grafiche e purtroppo dagli screen vedo un peggioramento tra DLSS off e il miglior DLSS...
![]() Grafica sicuramente belissima, peccato per il resto..rompe l'immersività vedere un belissimo quadro ma con dettagli non coerenti. Siamo molto indietro rispetto ad un red redemption 2 o anche ad uno zelda botw
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 648
|
Quote:
certo che se se con la risoluzione nativa usi il taa , allora per forza il dsll sara' migliore .
__________________
Ha-Haaa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Salvo scoprire poi che può essere recuperata con lo Sharpening ![]() Una soluzione stravincente, in confronto allo scaling della risoluzione fino al 50% che deve usare invece la 6800XT per tenere i 60fps costanti in 4K su Ultra. Perchè da quel che si legge AMD salvo forse la 6900 nemmeno scalando su Medium tiene sempre i 60fps in 4K nativo. Ultima modifica di nickname88 : 17-12-2020 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13858
|
Comunque sarò limitato io, ma come ho già scritto altrove, riflessioni a parte, la gestione del RT su ombre e luci non si nota affatto. D'accordo che con RT "è più realistico", ma in base a questo se io facessi un test cieco non riuscirei a capire quale è con RT e quale senza.
Mi sembra abbastanza folle dover sacrificare così tanti FPS per una gestione di luci ed ombre di fatto non migliore alla mia vista, ma semplicemente diversa. Con le riflessioni, invece, il sacrificio può anche starci perché la differenza è chiara. Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo EVGA GeForce RTX 3070 XC3 BLACK GAMING Ultima modifica di bagnino89 : 17-12-2020 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.