Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...eon_85768.html

NVIDIA si appresta a presentare, assieme ai propri partner, una serie di nuovi schermi G-Sync che grazie al supporto alle specifiche VESA Variable Refresh Rate saranno compatibili anche con le schede Radeon e la tecnologia FreeSync

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 11:26   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
ottima idea. anche se io il gsync non lo uso mai
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 11:30   #3
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Alla fine il mercato ha imposto a Nvidia di dismettere questa sua tecnologia proprietaria; non ho mai gradito i monopoli.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 11:44   #4
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2910
Quindi i prossimi schermi gsync saranno compatibili con le schede della concorrenza e quelli attuali su HDMI sono esclusiva delle Turing, tagliando fuori di fatto la stragrande maggioranza dei clienti?
Complimenti al marketing leader di nvidia, che a questo punto credo sarà Gegia...
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 15:42   #5
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Ma guardate che da quando usano pure loro le specifiche VESA e non un modulo dedicato (come in origine) la sigla G-SYNC non vuol più dire niente.

E' tipo la scritta "senza glutine" su una bottiglia di té freddo
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:06   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Quindi i prossimi schermi gsync saranno compatibili con le schede della concorrenza e quelli attuali su HDMI sono esclusiva delle Turing, tagliando fuori di fatto la stragrande maggioranza dei clienti?
Complimenti al marketing leader di nvidia, che a questo punto credo sarà Gegia...
Beh, ma quando si diceva che la tecnologia proprietaria è spesso un danno, in particolare quando non c'è alcun motivo che esista, molti hanno voluto comunque spendere di più, ben sapendo che quell'approccio era scorretto, limitando l'utilizzatore. Adesso i limiti di cui si parlava sono diventati evidenti e le limitazioni si sono ritorte contro chi le ha incoraggiate acquistando quei prodotti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:42   #7
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12811
A quando monitor IPS esenti dai difetti di fabbrica?? ( come luminosità negli angoli, ecc.ecc. )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 21:23   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5432
dubbissimo

Anche se sintopatataelettronica dice che gli attuali monitor g-sync non usano modulo dedicato (mi pare strano però,a me risulta che esiste ancora) resta il fatto che i produttori di monitor devono pagare l'obolo a Nvidia,ottimo modo per guadagnare anche senza vendere le sue schede video.
Ragazzi,mi sbaglio?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 09:23   #9
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
A quando monitor IPS esenti dai difetti di fabbrica?? ( come luminosità negli angoli, ecc.ecc. )
I bordi luminosi sono caratteristici dei monitor ips. Però se illumini bene la stanza e calibri il display si nota pochissimo.
Io non tornerei più ad un display non ips.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Anche se sintopatataelettronica dice che gli attuali monitor g-sync non usano modulo dedicato (mi pare strano però,a me risulta che esiste ancora) resta il fatto che i produttori di monitor devono pagare l'obolo a Nvidia,ottimo modo per guadagnare anche senza vendere le sue schede video.
Ragazzi,mi sbaglio?
Credo sia tutto corretto ciò che dici.

Amd è stata molto furba puntare su tecnologie libere. Vendi anche il recente fidelity fx.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1