Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ore_83955.html

Un curioso stress test effettuato qui in Italia sulla pista di alta velocità di Nardò (LE), centro tecnico Porsche, che ha visto coprire la distanza di 3.425 km in sole 24 ore con velocità comprese tra 195 e 215 km/h e tempi morti per la sola ricarica veloce delle batteria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 14:53   #2
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Quote:
Ha sottolineare ulteriormente la bontà del progetto
Probabile errore di battitura: la prima parola sicuramente non doveva essere il verbo avere.
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 14:58   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ok testare con temperature calde, ma anche con quelle fredde mi pare sarebbe significativo: le batterie patiscono tanto il caldo che il freddo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 15:39   #4
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok testare con temperature calde, ma anche con quelle fredde mi pare sarebbe significativo: le batterie patiscono tanto il caldo che il freddo
ne hanno fatti una valanga ( )
esempio/report: https://www.autoblog.com/2019/02/13/...photos-arctic/
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 15:45   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5267
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok testare con temperature calde, ma anche con quelle fredde mi pare sarebbe significativo: le batterie patiscono tanto il caldo che il freddo
le batterie "soffrono" il freddo, ma un test del genere sarebbe poco utile. A quelle velocità e di sicuro dopo la prima ricarica rapida raggiungerebbero la temperatura di esercizio in breve tempo. Anzi, col freddo sarebbe più facile tenere la temperatura sotto controllo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 20:26   #6
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok testare con temperature calde, ma anche con quelle fredde mi pare sarebbe significativo: le batterie patiscono tanto il caldo che il freddo
Che poi bastava leggere
"La Taycan ha dominato questo test di resistenza senza problemi. Il risultato ottenuto a Nardò evidenzia i vantaggi della tecnologia di ricarica a 800 Volt e il suo alto livello di maturità. Prima che la Taycan venga lanciata sul mercato, alla fine di quest'anno, avremo percorso oltre sei milioni di chilometri di test in tutto il mondo"
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 00:59   #7
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok testare con temperature calde, ma anche con quelle fredde mi pare sarebbe significativo: le batterie patiscono tanto il caldo che il freddo
Sotto zero le resistenze interne delle batteria aumentano diminuendo la capacita' di carica totale e la capacita' di scarica.
Basta guidare in modo normale per 5-10 minuti e la batteria entra in temperatura dove la potenza massima in genere e limitata e i consumi sono leggermente superiori, come per una vettura classica , con il pregio che e' possibile preriscaldare le batterie da remoto prima di partire oppure basta attaccarla alla presa ogni notte e settare la ricarica che termini poco prima di partire.

Il problema della minore autonomia d'inverno e' principalmente un altro : il riscaldamento , su una vettura a combustione interna il calore che andrebbe perso viene usato per scaldare l'abitacolo.

Una vettura elettrica invece deve usare energia aggiuntiva per alimentare pompe di calore o resistenze, e a vettura fredda per portare in temperatura si arriva facilmente a usare di picco 3-4KW di potenza .

Quindi sottozero la differenza con temperature miti nei piccoli brevi viaggi , una EV avra' una perdita maggiore rispetto ad una combustione interna.

Nei viaggi medio lunghi se si preriscalda la batteria e l'abitacolo e si tiene la temperatura 20 gradi o si usano i sedili riscaldati la differenza non e' molto alta .
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 07:23   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5267
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
Sotto zero le resistenze interne delle batteria aumentano diminuendo la capacita' di carica totale e la capacita' di scarica.
Basta guidare in modo normale per 5-10 minuti e la batteria entra in temperatura dove la potenza massima in genere e limitata e i consumi sono leggermente superiori, come per una vettura classica , con il pregio che e' possibile preriscaldare le batterie da remoto prima di partire oppure basta attaccarla alla presa ogni notte e settare la ricarica che termini poco prima di partire.

Il problema della minore autonomia d'inverno e' principalmente un altro : il riscaldamento , su una vettura a combustione interna il calore che andrebbe perso viene usato per scaldare l'abitacolo.

Una vettura elettrica invece deve usare energia aggiuntiva per alimentare pompe di calore o resistenze, e a vettura fredda per portare in temperatura si arriva facilmente a usare di picco 3-4KW di potenza .

Quindi sottozero la differenza con temperature miti nei piccoli brevi viaggi , una EV avra' una perdita maggiore rispetto ad una combustione interna.

Nei viaggi medio lunghi se si preriscalda la batteria e l'abitacolo e si tiene la temperatura 20 gradi o si usano i sedili riscaldati la differenza non e' molto alta .
Tutto giusto. Ma 3-4kW per riscaldare nemmeno per sogno, a meno di usare vecchie auto con serpentina invece delle nuove dotate di pompe di calore. Allo spunto assorbono massimo 1-1.5kW, per poi scendere progressivamente a 0,5 o giù di lì.

Certo, se abiti al circolo polare artico potresti consumare di più.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 07:47   #9
v3yron
Member
 
L'Avatar di v3yron
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 42
Tutto bellissimo e interessante... ma i quattro scarichi posteriori a cosa servono?
__________________
::CPU: AMD Ryzen 9800X3D + Arctic Liquid Freezer II 240 ::MoBo: B650M AORUS ELITE AX ::Ram: 32GB Corsair Vengeance DDR5-6000 C30 ::SSD: Micron 3400 1TB PCI.e 4 ::VGA: AMD Radeon RX 6800 Reference ::PSU: Enermax Revolution X't 730W ::S.O: Windows 11 Pro ::Case: Jonsbo D30 ::Monitor: Samsung C34G55 21:9 165Hz || MSI MAG342CQRV 21:9 100hz
v3yron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 15:35   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Che poi bastava leggere
"La Taycan ha dominato questo test di resistenza senza problemi. Il risultato ottenuto a Nardò evidenzia i vantaggi della tecnologia di ricarica a 800 Volt e il suo alto livello di maturità. Prima che la Taycan venga lanciata sul mercato, alla fine di quest'anno, avremo percorso oltre sei milioni di chilometri di test in tutto il mondo"
ma anche no.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 05:17   #11
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Tutto giusto. Ma 3-4kW per riscaldare nemmeno per sogno, a meno di usare vecchie auto con serpentina invece delle nuove dotate di pompe di calore. Allo spunto assorbono massimo 1-1.5kW, per poi scendere progressivamente a 0,5 o giù di lì.

Certo, se abiti al circolo polare artico potresti consumare di più.

By(t)e
model 3 con impianto al massimo ha quel assorbimento , la model S arriva anche a 6kw dovuto al riscaldatore batterie aggiuntivo, ovvio sono con impianto al massimo, dove poi si ridimensiona, per la cronaca, la model 3 non ha pompa di calore e non tutte le kia niro hanno la pompa di calore ( dipende dal mercato)
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1