Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...000_76891.html

Nuovi comandi, nuova unità motrice, nuova unità di visualizzazione e nuove opzioni di personalizzazione tramite smartphone, puntano a spingere gli appassionati di mountain bike ad esplorare nuovi terreni superando i propri limiti o ad iniziare con questo sport per escursioni occasionali o per un sano e leggero allenamento di tutti i giorni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 09:15   #2
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
Ottimo. Quanti contakilometri persi perchè li mettevi in tasca e ora con il cell non si avranno più di questi problemi.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 09:35   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Ora perderai direttamente il cell...

Io contachilometri e navigatori non ne ho mai persi, li ho sempre attaccati tutti quanti al manubrio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 09:40   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
oddio se tenessi il cell quando vado in bici ne romperei uno a settimana...utilità di sta roba per MTB pari a zero...servono comandi al manubrio più semplici e robusti possibile...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 09:48   #5
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Non si parla di prezzi nell'articolo...
Io comunque, nell'ottica del cicloturismo, sono interessato a questo tipo di prodotti.
La settimana scorsa, mi sono sparato 210km in 10 ore (mi sono cmq fermato a dormire) con una Mountain Bike senza grandi pretese (pesa 14kg) e con le ruote tassellate, neppure slick.
L'idea di coprire la stessa distanza, in un giorno, mi alletta parecchio in futuro per coprire magari distanze superiori ai 1000km e in più giorni senza metterci dei mesi.
Vediamo i prezzi però...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 09:55   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn Guarda i messaggi
Non si parla di prezzi nell'articolo...
Io comunque, nell'ottica del cicloturismo, sono interessato a questo tipo di prodotti.
La settimana scorsa, mi sono sparato 210km in 10 ore (mi sono cmq fermato a dormire) con una Mountain Bike senza grandi pretese (pesa 14kg) e con le ruote tassellate, neppure slick.
L'idea di coprire la stessa distanza, in un giorno, mi alletta parecchio in futuro per coprire magari distanze superiori ai 1000km e in più giorni senza metterci dei mesi.
Vediamo i prezzi però...
Per pedalate di 20km possono avere un senso, per quelle da 1000km non lo so, nel senso che proprio non lo so, non che penso che non sia utile.

Perche' su 20km puoi fare affidamento al motore quando serve, in 1000km devi tenere conto del fatto che devi fermarti a caricarlo, che non puoi utilizzarlo sempre e che nel momento in cui non lo usi perche' scarico devi fare i onti con il peso del motore, che non e' poco specie se confrontato ad una bici, sia con una resistenza maggiore della pedalata rispetto alla mancanza di motore perche' gli ingranaggi faranno comunque un po' di resistenza (anche se obiettivamente non so quanta).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 10:13   #7
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per pedalate di 20km possono avere un senso, per quelle da 1000km non lo so, nel senso che proprio non lo so, non che penso che non sia utile.

Perche' su 20km puoi fare affidamento al motore quando serve, in 1000km devi tenere conto del fatto che devi fermarti a caricarlo, che non puoi utilizzarlo sempre e che nel momento in cui non lo usi perche' scarico devi fare i onti con il peso del motore, che non e' poco specie se confrontato ad una bici, sia con una resistenza maggiore della pedalata rispetto alla mancanza di motore perche' gli ingranaggi faranno comunque un po' di resistenza (anche se obiettivamente non so quanta).
Ovvio che per distanze superiori al migliaio di KM, da coprire in più giorni, il tutto deve essere pianificato prima con percorsi che prevedono soste in campeggio e/o Bed-and-Breakfast dove alla sera stacchi il pacco batteria, e alla mattina lo hai di nuovo carico.
Non avrebbe molto senso portarsi dietro motore e batteria in un peso aggiuntivo, per poi non usarli.

p.s
Mi sa che intendevi per pedalate di 200km e non 20...su percorsi di 20km, una e-bike non ha alcun senso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 10:25   #8
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn Guarda i messaggi
Non si parla di prezzi nell'articolo...
Io comunque, nell'ottica del cicloturismo, sono interessato a questo tipo di prodotti.
La settimana scorsa, mi sono sparato 210km in 10 ore (mi sono cmq fermato a dormire) con una Mountain Bike senza grandi pretese (pesa 14kg) e con le ruote tassellate, neppure slick.
L'idea di coprire la stessa distanza, in un giorno, mi alletta parecchio in futuro per coprire magari distanze superiori ai 1000km e in più giorni senza metterci dei mesi.
Vediamo i prezzi però...
Essendo componenti di primo equipaggiamento, si troveranno montati direttamente su e-bike della nuova stagione 2019 e saranno destinati a biciclette di fascia di prezzo medio-bassa. Per prezzi più dettagliati bisogna aspettare di vedere i primi modelli equipaggiati con questa serie STEPS E7000
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 10:29   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn Guarda i messaggi
p.s
Mi sa che intendevi per pedalate di 200km e non 20...su percorsi di 20km, una e-bike non ha alcun senso...
Puo' avere senso anche per 20km per gente che non e' sportiva ma vuole comunque utilizzare la bicicletta in citta', es signore non proprio giovane che va a fare la spesa, o in paesi che non sono pianeggianti e quindi si farebbe piu' fatica..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 10:35   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Io sarò all'antica ma non riesco a concepire queste bici per chi va in bici per passione (quindi no esigenze di spostamento in città e anziani che non riescono a fare la salita).
Invece che fare 200 km assistiti ne faccio 100 non assistiti, cosa cambia?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 10:53   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io sarò all'antica ma non riesco a concepire queste bici per chi va in bici per passione (quindi no esigenze di spostamento in città e anziani che non riescono a fare la salita).
Invece che fare 200 km assistiti ne faccio 100 non assistiti, cosa cambia?
E' un aiuto che ti permette di superare tratti difficili da un lato, e di poter fare piu' strada quindi esplorare piu' luoghi dall'altro.

E' uno strumento che da una mano a chi sta in bici, esattamente come il cambio che ti permette di essere piu' agevole a seconda del tratto in cui ti trovi, o come l'ammortizzatore che ti da un aiuto nei tratti sconnessi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 11:19   #12
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E' un aiuto che ti permette di superare tratti difficili da un lato, e di poter fare piu' strada quindi esplorare piu' luoghi dall'altro.

E' uno strumento che da una mano a chi sta in bici, esattamente come il cambio che ti permette di essere piu' agevole a seconda del tratto in cui ti trovi, o come l'ammortizzatore che ti da un aiuto nei tratti sconnessi...
Esattamente.
La differenza sta nel fatto che se sei allenato, copri 100km in un giorno fermandoti, rilassandoti e facendo anche il turista (nel senso che arrivi vi in albergo, di pomeriggio ti fai la doccia e poi la sera esci e ti rilassi).
Con un motore, invece di 100 ne fai 200 al giorno e, in meno giorni, copri certamente distanze maggiori e senza distruggerti fisicamente.
Poi parliamo di un motore, che puoi anche non usare, esattamente come l’auofocus di una moderna reflex.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 11:51   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E' un aiuto che ti permette di superare tratti difficili da un lato, e di poter fare piu' strada quindi esplorare piu' luoghi dall'altro.

E' uno strumento che da una mano a chi sta in bici, esattamente come il cambio che ti permette di essere piu' agevole a seconda del tratto in cui ti trovi, o come l'ammortizzatore che ti da un aiuto nei tratti sconnessi...
L'accostamento con ammortizzatori e cambio mi pare un po' forzato.
Non sto dicendo che le pedalata assistita debbano essere bandite eh, sia chiaro... non voglio dare contro. Ma chi va in bici per il gusto di andare in bici (e fare fatica) secondo me trova poco appagante avere l'aiuto elettrico.
Poi certo, siamo tutti diversi. Io domenica ho fatto una settantina di chilometri e oltre 1600 metri di dislivello: non troverei più appagante farne 150 e 2200 a parità di fatica ma son gusti.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 12:26   #14
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
sto cercando da tempo un motore centrale piú batteria più affidabile delle varie cinesate che per 700 euro si trovano su ebay. speriamo che i prezzi dei kit siano accessibili ma credo proprio che sia una vana speranza.

i vantaggi dei cinesi sono la velocità programmabile anche sopra i 25 kmh (qui in germania sopra i 25kmh devi avere targa e assicurazione, col cinese fai l'italiano anche qui )

dall'anno prossimo il mio obiettivo, almeno 6/8 mesi anno è di andare al lavoro (40 km in tutto A/R) ogni giorno con l'ebike. sono disposto a investire in un kit ma non in 2k euro per una bici nuova perchè la reputo uno spreco (e non riparabile come un kit)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 14:20   #15
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
sto cercando da tempo un motore centrale piú batteria più affidabile delle varie cinesate che per 700 euro si trovano su ebay. speriamo che i prezzi dei kit siano accessibili ma credo proprio che sia una vana speranza.

i vantaggi dei cinesi sono la velocità programmabile anche sopra i 25 kmh (qui in germania sopra i 25kmh devi avere targa e assicurazione, col cinese fai l'italiano anche qui )

dall'anno prossimo il mio obiettivo, almeno 6/8 mesi anno è di andare al lavoro (40 km in tutto A/R) ogni giorno con l'ebike. sono disposto a investire in un kit ma non in 2k euro per una bici nuova perchè la reputo uno spreco (e non riparabile come un kit)
Sono non d'accordo, ma super d'accordo con te!
Effettivamente, se vendessero un kit di qualità (Bosch, Yamaha o Shimano), da collegare al movimento centrale con un bel lavoro pulito, prenderei anche io in considerazione la modifica.
La bici ce l'ho già, sarebbe uno spreco svenderla per prendermi una e-bike già completa.
Per i motori cinesata...caliamo un velo pietoso che è meglio...

Ultima modifica di CapoHorn : 05-07-2018 alle 15:57. Motivo: Corretto nome famoso marchio Tedesco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 14:33   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn Guarda i messaggi
Sono non d'accordo, ma super d'accordo con te!
Effettivamente, se vendessero un kit di qualità (Bosh, Yamaha o Shimano), da collegare al movimento centrale con un bel lavoro pulito, prenderei anche io in considerazione la modifica.
La bici ce l'ho già, sarebbe uno spreco svenderla per prendermi una e-bike già completa.
Per i motori cinesata...caliamo un velo pietoso che è meglio...
le recensioni sono anche buonine, ma comunque non valgono i 500 euro spesi. il mercato è troppo inflazionato cazzo.

bisogna aspettare che calino i prezzi, m ci vorranno anni prima che il secondo step arrivi in auge. parlo del recuper di energia in frenata e discesa...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 15:56   #17
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
beato te, io ho seminato almeno 4 o 5 computerini in giro per le langhe, e un cronometro da dh della shimano, quello col pulsante per i tempi, e' rimasto sul ghiacciaio a les deux alpes, alla megavalanche...
Vabbè ma cosa hai usato per fissarli? L'elastico dei pantaloni?
Fatti un bel orologio GPS da polso con cadiofrequenzimetro e sei apposto...
O te lo tieni al polso, oppure lo fissi al manubrio della bici.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 21:55   #18
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io per fortuna non ne ho ancora viste di bici elettriche fuori città, le vedo in città per spostamento urbani ma fuori ancora sempre e solo ciclisti che sudano
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 05:33   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per spostamenti di persone che normalmente non userebbero la bici, ok
per aumento di performarce e/o distanza per chi la usa per cicloturismo, mmm

tra l'altro se si usa con una certa continuità specie in salita, il peso è un fattore fondamentale, quindi può diventare paradossalmente una limitazione per la gestione dell'autonomia. e se dovessi scegliere, preferirei gestire le mie gambe. questioni di gusti cmq
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 07:34   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
sto cercando da tempo un motore centrale piú batteria più affidabile delle varie cinesate che per 700 euro si trovano su ebay. speriamo che i prezzi dei kit siano accessibili ma credo proprio che sia una vana speranza.

i vantaggi dei cinesi sono la velocità programmabile anche sopra i 25 kmh (qui in germania sopra i 25kmh devi avere targa e assicurazione, col cinese fai l'italiano anche qui )

dall'anno prossimo il mio obiettivo, almeno 6/8 mesi anno è di andare al lavoro (40 km in tutto A/R) ogni giorno con l'ebike. sono disposto a investire in un kit ma non in 2k euro per una bici nuova perchè la reputo uno spreco (e non riparabile come un kit)
non so che bici ti serve, ma lascerei stare i kit. Se cerchi nel mercato dell'usato, c'è gente che vende solo per stare al passo con l'ultimo modello di motore bici che magari hanno un cuscinetto un filo rumoroso ma che per un uso non spinto sono come nuove. Tra i 1000 e i 1500 trovi bici ottime, se spendi 500€ per un kit da mettere su una bici da 200€ ti trovi in un mese con il cambio a pezzi...questi motori hanno coppia, non montarli su una bici da supermercato....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1