|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...cos_74738.html
Karton è un software open source pensato per consentire l'esecuzione di programmi per Linux all'interno di macOS o altre distribuzioni Linux. Alla base del tutto ci sono i container Docker Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Bene soluzioni di questi tipo. Tuttavia non credo di riuscire ad immaginare uno scenario in qui mi possa servire. La maggior parte delle cose interessanti del mondo linux esistono / possono essere compilate per macOS. E usando Homebrew posso installare comodamente pacchetti.
Anche per questo motivo reputo macOS il miglior compromesso tra i sistemi operativi più diffusi: software user friendly e carini per uso daily (ad esempio Pixelmator, AuroraHDR, Luminar per fotografia) + roba utile proveniente dal mondo unix per situazioni più professionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
Diciamo semplicemente che questo programma è un catalogo di immagini per docker.
La maggior parte dei programmi che si utilizzano su linux sono già utilizzabili su mac os nativamente tramite brew o macport tranne quelli che si appoggiano direttamente a linux (ovvero il kernel). La questione prestazionale è relativa perché di fatto docker non esiste in versione nativa per osx ma viene comunque virtualizzato sebbene in una macchina minimale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
|
Ma anche per software professionali??
Esistono vari software professionali che hanno licenze gratuite per studenti, come programmi per CFD, CAE e CAD.
Potrebbero essere installati anche questi su MacOS, tramite questo Karton?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.