Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2017, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...int_68792.html

Il grosso vantaggio di passare dai tradizionali moduli DRAM a memorie DIMM Optane? Semplice, avere moduli con capacità elevata, memoria non volatili ed un costo per gigabyte più contenuto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:09   #2
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Bene, ma hanno risolto il problema della latenza? Era parecchio alta...
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:16   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21817
ECCO. Adesso si che le cose cominciano a farsi interessanti!
E' il primo passo verso il sistema "monoblocco" dove ram ed hdd diventano una sola cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:20   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5193
Ecco

Ha più senso questo prodotto che gli ssd nvme m2 che hanno problemi di smaltimento di calore nelle schede madri atx
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:26   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ha più senso questo prodotto che gli ssd nvme m2 che hanno problemi di smaltimento di calore nelle schede madri atx
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Gran cosa avere come ram il "disco" principale. Immagino che si dovrà cambiare l'architettura dei pc/cpu casalinghi, no?
per quanto Intel intenda spingere questa cosa (probabilmente per incastrare tutti con licenze ) credo che ci vorrà un bel pezzo perchè avvenga la fusione vera e propria


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ECCO. Adesso si che le cose cominciano a farsi interessanti!
E' il primo passo verso il sistema "monoblocco" dove ram ed hdd diventano una sola cosa.
quoto.. questo è un primo passo di una strada ben lunga
improbabile che il settore server si converta così facilmente quando son restii alle novità
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 11:42   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non vedo perchè questa cosa dovrebbe avvenire...
semplice, per i costi... mobo piu semplici, meno "materiale" da comprare

in realtà di questo modello di sistema a memoria unificata credo ne trarrebbe piu vantaggio il settore mobile/ultramobile, piu che in ambito server/desktop
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:05   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21817
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non vedo perchè questa cosa dovrebbe avvenire...
Perchè hdd e ram esistono unicamente per via dei loro limiti.
Il concetto base dell computer è processore+storage.

Inutile dire che una simile configurazione sarebbe molto più versatile nello sfruttare risorse non avendo più il problema della ram e potresti accenderla e spegnerla istantaneamente senza procedure specifiche o perdite di dati.
Una cosa che nel mobile sarebbe un grosso vantaggio
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:55   #8
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Quoto demon77. La struttura dei kernel dei SO cambierà radicalmente. Finalmente lo swap sparirà, e la distinzione ram/disco sarà data dalla connessione al sistema: diretta sulla mobo = RAM, tramite SATA/NVMe/quelcheè = disco.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 14:51   #9
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Illusioni... , historia magistra vitae: https://en.wikipedia.org/wiki/Micro_...l_architecture

anche questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Betamax

e questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rambus

Ultima modifica di cata81 : 22-05-2017 alle 15:13.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:21   #10
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Idem per lo standard Thunderbolt VS USB, superiore il primo ma adottato dalla maggioranza il secondo.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:47   #11
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
piu' performante non significa superiore...
Infatti non è solo più performante è anche molto più versatile.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:53   #12
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
a che costo?
Appunto... il tema era propietario vs open e perché di solito vincono gli open anche se inferiori.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:48   #13
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
il costo e la compatibilità non sono fattori secondari...
Appunto... stiamno dicendo la stessa cosa, sti optane possono andare anche a velocità prossime a quella della RAM e non essere volatili, ma finché il prezzo e le specifiche le dedice solo Intel la vedo molto dura, qui inoltre si intravede anche un mezzo flop a livello di prestazioni, direi che il futuro non è proprio roseo per Optane.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 17:07   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21817
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Certo, ma ricordiamo pure che Betamax e Rambus sono morte per precisi limiti:
Betamax era migliore e costava però parecchio.
Le RIMM non erano migliori e costavano un botto per nulla.

Qui stiamo parlando di una nuova tecnologia che promette oltre alle migliorie anche prezzi contenuti. Quindi oltre a prendere piede nei vecchi sistemi sarà cosa naturale il nascere di nuovi sistemi a memoria monoblocco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 18:48   #15
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo, ma ricordiamo pure che Betamax e Rambus sono morte per precisi limiti:
Betamax era migliore e costava però parecchio.
Le RIMM non erano migliori e costavano un botto per nulla.

Qui stiamo parlando di una nuova tecnologia che promette oltre alle migliorie anche prezzi contenuti. Quindi oltre a prendere piede nei vecchi sistemi sarà cosa naturale il nascere di nuovi sistemi a memoria monoblocco.
Se le promesse si avverano, ben vengano se vanno a sostituire gli attuali SSD, ma mal vengano se pretendono di sostituire le RAM: anche le memorie volatili possono evolvarsi altrettanto, e non dovendo preoccuparsi della persistenza senze alimentazione saranno sempre favorite.
Di sicuro non vorrei ci imbarcassimo in una revisione totale di SW base e applicativo alla luce di una improbabile unificazione dello storage: lascerei le architetture così come sono, per non perdere l'evoluzione acquisita in merito, poi solo se è il caso, con eventuale opportuna interfaccia, le nuove forme di storage possono essere montate anche in luogo delle memorie volatili, ma modificare il tutto per sfruttare la persistenza nei pochi casi in cui può far comodo lo escluderei a priori se non per applicazioni molto particolari.

, S.O. e
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 22:20   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21817
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Se le promesse si avverano, ben vengano se vanno a sostituire gli attuali SSD, ma mal vengano se pretendono di sostituire le RAM: anche le memorie volatili possono evolvarsi altrettanto, e non dovendo preoccuparsi della persistenza senze alimentazione saranno sempre favorite.
Di sicuro non vorrei ci imbarcassimo in una revisione totale di SW base e applicativo alla luce di una improbabile unificazione dello storage: lascerei le architetture così come sono, per non perdere l'evoluzione acquisita in merito, poi solo se è il caso, con eventuale opportuna interfaccia, le nuove forme di storage possono essere montate anche in luogo delle memorie volatili, ma modificare il tutto per sfruttare la persistenza nei pochi casi in cui può far comodo lo escluderei a priori se non per applicazioni molto particolari.

, S.O. e
Scusa ma non capisco il problema.
Ipotizziamo l'arrivo sul mercato di un sistema di storage non volatile che al tempo stesso offre prestazioni pari alle attuali ram (e che poi potrà pure evolversi a sua volta).. io vedo solo vantaggi.
I vecchi software contibuerebbero a funzionare ma si potebbero anche, nel mentre, produrre software e sistemi operativi ottimizzati per sfruttare la nuova possibilità.
Pc che puoi accendere e spegnere all'istante come fai con una lampadina, ritrovando l'esatta situazione che hai lasciato senza dover salvare o fare qualsiasi altra procedura.
Pc in grado di adattare la necessità di memoria per determinate operazioni in tempo reale senza alcun rallentamento.

Mi pare uno scenario molto allettante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 11:45   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il problema principale sono le prestazioni, al momento non allo stesso livello delle RAM.
Quindi un sistema del genere avrà prima di tutto vantaggi in settori specifici (il mobile in primis, ma immagino anche alcuni settori server in cui gli applicativi possono beneficiare di una memoria non volatile e dove non abbia troppa influenza una memoria più lenta).

Quote:
Originariamente inviato da demon77;
Perchè hdd e ram esistono unicamente per via dei loro limiti.
Il concetto base dell computer è processore+storage.
Processore + Memoria principale
Lo storage nasce successivamente per contenere programmi e dati che la memoria principale (molto costosa) non poteva contenere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 18:21   #18
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Credo che questa unione, date le specifiche attuali, non avverrà!

Bisogna ricordare che in passato le CPU non avevano registri di memoria, perchè la RAM era sufficientemente veloce (per l'epoca).

Oggi i processori elaborano i dati più velocemente di qualsiasi RAM, quindi per stare al passo hanno introdotto piccole memorie chiamate cache (L1, L2, ecc), molto veloci, ma anche molto costose (ecco perchè sono di pochi MB).

Intel, oggi, vuole portare degli "SSD" che sarebbero ancora più lenti delle RAM?
O ci si aspetta un'evoluzione delle memorie cache, oppure la vedo dura spingere su questa via se il collo di bottiglia aumenta.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1