|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...one_43776.html
Hitachi Global Storage Technologies annuncia lo sviluppo di un nuovo hard disk riempito con elio, che permette di ottenere numerosi benefici i quali concorrono tutti a ridurre considerevolmente i TCO di una realtà enterprise Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 418
|
Da utilizzare sui portatili, sembreranno più leggeri!
![]()
__________________
beati gli smemorati perchè avranno la meglio anche sui loro errori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Il bello è che se c'è una perdita te ne accorgi perchè parli con la vocina stridula....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
Ma a quel punto tanto vale farli lavorare sottovuoto, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4762
|
mi sembra giusta come osservazione... +1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
"Ma a quel punto tanto vale farli lavorare sottovuoto, no?"
quello che pensavo anche io, in questo modo l'attrito è prossimo alle 0. se hanno optato per l'elio avranno le loro ragioni :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
|
aerodinamica
In effetti nick091 ricorda bene. La testina galleggia sul flusso d'aria quindi qualcosa ci vuole. non si puo' mettere sottovuoto. Inoltre temo che ci potrebbero essere problemi di differenza di pressione tra interno ed esterno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
ah ok, capito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Quoto nick91 e aggiungo che il costo per realizzare un sistema a tenuta di vuoto è molto più costoso rispetto a quanto utilizzato già ora per gli HD. Con l'elio l'unico costo aggiuntivo è quello dello stesso dato che gli HD sono già sigillati in atmosfera controllata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
ho l'impressione che sottovuoto non si formerebbe il "cuscino" che fa galleggiare le testine sui piatti
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
cmq i tic tac delle testine allora avranno un rumore + acuto causa elio?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Ce li vedo i tecnici hardware.....tutti ad aprire gli hard disk rotti per poter parlare come paperino...
![]() ![]() ![]() Io lo farei almeno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 7
|
Elio ed elettricità... che accoppiata... se ti fanno un controllo schiacci un bottoncino e boooooooooooooom
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
curiosità (e scusate se vi sembrerà una cazzata!): ma l'elio con il tempo e gli sbalzi di temperatura non rischia di evaporare o ridursi in qualche modo?
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
![]() ![]() se il contenitore è a tenuta stagna non và da nessuna parte
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 7
|
è vero... mi sono confuso con l'idrogeno... ops...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Piuttosto non prenderei mai un hdd con 7 piatti.
Ho sempre scansato pure quelli con 4-5. Più piatti e testine, maggiori probabilità di rottura. Meglio restare con 2-3 piatti al massimo. Ultima modifica di Mparlav : 17-09-2012 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.