Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2007, 12:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21947.html

Adobe mette a disposizione nuove release di Flash Player che risolvono una vulnerabilità giudicata critica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:00   #2
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
"è necessario che l'utente riceva e tenti di accedere a un file appositamente realizzato"


niente di nuovo, i trojan esistono ormai da decenni
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:24   #3
Jandor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5
Geniale!
Come ing. informatico sarei parecchio interessato a vedere come sfruttano queste vulnerabilità: il problema della sicurezza è una questione che mi ha sempre appassionato.

Che esistano i trojan lo sappiamo... ma farli passare dal flash player non credo sia proprio banale....

Resterò sintonizzato per eventuali notizie aggiuntive
Jandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:45   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
jandor se sei un ing. informatico non ti hanno insegnato a reperire le info da solo? L'ho sempre detto che gli informatici puri sono molto meglio, ma chissa' perche' un ing. e' ritenuto migliore a prescindere

il fatto di passare da un flash o da un altro file non c'entra nulla, bisogna passare per qualche software che non fa check su variabili incrementate o decrementate o se non fa una pulizia accurata degli input dell'utente.

Consiglio lettura:
www.secunia.com
http://www.damnvulnerablelinux.org/

quest'ultimo in particolare e' una distro linux appositamente studiata per scopi didattici sulle vulnerabilita'.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:50   #5
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Da notare che c'è la versione Linux di Flash 9.0.48.0 è maggiore di quella di Windows , oltre al fatto che installarlo in Fedora è semplicissimo.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:34   #6
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
jandor se sei un ing. informatico non ti hanno insegnato a reperire le info da solo? L'ho sempre detto che gli informatici puri sono molto meglio, ma chissa' perche' un ing. e' ritenuto migliore a prescindere

il fatto di passare da un flash o da un altro file non c'entra nulla, bisogna passare per qualche software che non fa check su variabili incrementate o decrementate o se non fa una pulizia accurata degli input dell'utente.

Consiglio lettura:
www.secunia.com
http://www.damnvulnerablelinux.org/

quest'ultimo in particolare e' una distro linux appositamente studiata per scopi didattici sulle vulnerabilita'.
e a te non hanno insegnato che un po' di educazione non costa assolutamente nulla?
Poi, perché non spieghi perché gli informatici sarebbero migliori (e magari cosa c'entra con l'argomento del thread)? A scanso di equivoci sono un laureato in ing informatica e non mi reputo nè meglio nè peggio di in informatico puro, ma leggere commenti come il tuo mi fa sempre sorridere.

PS: siamo su un forum di persone con conoscenze e competenze molto diverse... tu hai competenze in qualsiasi area della scienza informatica?

PPS: per tutti gli altri: mi scuso per il piccolo accenno di flame, ma francamente non riesco a sopportare certi toni

Ultima modifica di mad_hhatter : 13-07-2007 alle 14:41.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 15:00   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
e a te non hanno insegnato che un po' di educazione non costa assolutamente nulla?
Poi, perché non spieghi perché gli informatici sarebbero migliori (e magari cosa c'entra con l'argomento del thread)? A scanso di equivoci sono un laureato in ing informatica e non mi reputo nè meglio nè peggio di in informatico puro, ma leggere commenti come il tuo mi fa sempre sorridere.

PS: siamo su un forum di persone con conoscenze e competenze molto diverse... tu hai competenze in qualsiasi area della scienza informatica?

PPS: per tutti gli altri: mi scuso per il piccolo accenno di flame, ma francamente non riesco a sopportare certi toni
semplicemente non mi capacito che un ingegnere informatico che dice di aver sempre avuto la voglia di conoscere di piu' sulle vulberabilita' non abbia mai trovato risorse e documentazione per studiare la cosa, non voglio dire che ognuno debba sapere tutto sul proprio campo, ovviamente manco io so tutto del mio campo.

Mi e' solo sembrato strano che un ingegnere che dovrebbe essere il top del saper ricercare (un ricercatore appunto) da solo ammetta di aver avuto sempre questa passione, ma non ha mai trovato nulla o non ha mai trovato il tempo di cercare questo non lo so.

Comunque rettifico non voglio dire che tutti gli informatici sono migliori per carita', abbiamo asini anche qui da noi (non sto dando dell'asino a Jandor sia chiaro non e' mia intenzione perche' non lo conosco), pero' di solito l'ingegnere dovrebbe essere quello che sa cercare e ricercare gia' di sua natura o sbaglio? Ho solo trovato strano questo fatto.

Per il resto son sicuro che molti ingegneri sappiano molte cose che io non so, il punto non verteva sulla quantita' di conoscenze, ma sull'autonomia a trovarle e a produrne di nuove o almeno ad avere un primo spunto per poi approfondire.

Ad ogni modo ritengo che effettivamente sia stato un po' categorico, mollo la presa perche' so che non verrei capito e chiedo scusa perche' forse ho esagerato.

Ultima modifica di Cimmo : 13-07-2007 alle 15:06.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 15:15   #8
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
E, qui siamo di fronte a una delle competizioni leggendarie... Quella tra puristi e ingegneri... Faccio parte della prima categoria (o quasi ), e mi sbellico sempre dalle risate leggendo certe affermazioni prive di qualsivoglia fondamento... Alla fine sono modi di essere diversi, con conoscenze abbastanza comuni che arrivano alla soluzione di un problema in maniera differente... Comunque quoto mad_hhatter... Sempre che non si metta a dire che gli ingegneri sono meglio
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 15:21   #9
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
non mi reputo nè meglio nè peggio di in informatico puro, ma leggere commenti come ... mi fa sempre sorridere.
mi quoto per risponderti

cmq visto che questa diatriba è assolutamente ridicola io proporrei di non alimentarla oltre.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 15:31   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
mi quoto per risponderti

cmq visto che questa diatriba è assolutamente ridicola io proporrei di non alimentarla oltre.
ma anche perche' ho rettificato subito il tono, ho generalizzato, ma non volevo o meglio ho sbagliato a farlo.

Il concetto e': mi pare strano che un ingegnere voglia sapere una cosa e non sappia come trovare informazioni e approfondimenti da solo dato che dovrebbe essere il suo lavoro.

Tutto qua. Poi ci sono ingegneri mille volte migliori di me, questo non l'ho mai messo in dubbio e mai io sapro' tutto sul mio campo (questo e' un po' difficile per tutti credo)
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 00:15   #11
sankyu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 59
meglio gli autodidatti!!

secondo me sono meglio quelli che imparano tutto da se e lo fanno con passione in qualsiasi campo, io sono laureando in chimica ma lavoro come progettista software e responsabile IT dato che ho sempre amato la programmazione fin da quando avevo 6 anni ed un 286, al lavoro ne sono venuti tanti di ingegneri ed informatici puri e ne abbiamo assunti zero dato che molti escono con il 110 e lode con la presunzione di sapere fare l'informatico e poi gli dai in mano una tastiera ed il .net framework e ti guardano allibiti dicendo che loro hanno studiato il java oppure iniziano a ripetere quanto sia meglio linux di win server 2003 ecc..... ke palle imparate ad amare questo mestiere ed ogni curiosita la risolverete da soli!
sankyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:10   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da sankyu Guarda i messaggi
ke palle imparate ad amare questo mestiere ed ogni curiosita la risolverete da soli!
perfettamente d'accordo.
Comunque anche io non conosco tutti i linguaggi, di certo se mi mettono davanti ad una cosa nuova vado a prendermi un manuale e me lo studio, e' quello che ho sempre fatto e credo che sia apprezzato l'essere autonomo no?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 12:36   #13
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da sankyu Guarda i messaggi
secondo me sono meglio quelli che imparano tutto da se e lo fanno con passione in qualsiasi campo, io sono laureando in chimica ma lavoro come progettista software e responsabile IT dato che ho sempre amato la programmazione fin da quando avevo 6 anni ed un 286, al lavoro ne sono venuti tanti di ingegneri ed informatici puri e ne abbiamo assunti zero dato che molti escono con il 110 e lode con la presunzione di sapere fare l'informatico e poi gli dai in mano una tastiera ed il .net framework e ti guardano allibiti dicendo che loro hanno studiato il java oppure iniziano a ripetere quanto sia meglio linux di win server 2003 ecc..... ke palle imparate ad amare questo mestiere ed ogni curiosita la risolverete da soli!
se voi pensate che un neolaureato abbia competenze profonde in un qualsiasi linguaggio di programmazione (perche' tu vorrai .NET, un'altra azienda vorra' C++, un'altra Java, ecc) non potete certo pretendere chissa' cosa, non e' questo il ruolo dell'universita'... un informatico o un ing info NON sono programmatori e basta. Hanno competenze eterogenee... e molto teoriche (ovvio che poi dipende da persona a persona, ecc...), ma non puoi pretendere che l'universita' sia equivalente a un corso di formazione professionale! poi e' chiaro che se l'offerta di lavoro richiede .net framework e arriva uno che nenache sa cos'e'... pero' sai, un neolaureato ha sete di lavoro, e sa imparare... un'azienda deve rendersi conto di cosa e' un neolaureato.
Quanto alle critiche su un prodotto rispetto ad un'altro... beh, l'innovazione si attua anche grazie alle critiche... non e' che perche' voi usate una cosa allora quella e' per forza il meglio che si possa usare... magari le critiche possono essere fondate... certo che in un sistema di produzione una volta intrapresa una strada e' difficile cambiare... ma questo per chi produce software e' un male, non un bene, sappilo. E sappi anche che un neolaureato queste cose le sa...
Chiudo dicendo che un neolaureato ha poche esperienze di lavoro reale, ma un'azienda ha solo le proprie esperienze che non sono per forza di cose le uniche valide... spesso un neolaureato porta con se un alto valore in termini di idee, basta anche saperlo valorizzare.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:23   #14
sankyu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 59
l'hai appena detto

l'hai appena detto tu che un laureato non ha esperienze professionali e che un'azienda ha bisogno di esperienze esterne per evitare di rimanere fossilizzata sulle proprie idee quindi xche un'azienda dovrebbe prendere un laureato per espandere le proprie idee?? nella realta i neolaureati vengono assunti per essere formati da un'azienda che li obblighera a lavorare nel suo linguaggio e li porterà nel suo team insegnandoli il vero sviluppo indipendentemente dal linguaggio usato, se ho bisogno di nuove idee prendo un fanboy di qualche linguaggio oppure un hacker o cracker che sia magari anche neolaureato ma pretendo che di suo abbia fatto una scelta e la reputi migliore di altre dimostrandomi i risultati quindi in molti casi è meglio un mcp certificato microsoft oppure un omino certificato oracle di tanti neolaureati con tanti ideali ma poche conoscenze;dipende sempre dove devono inserirsi, le grandi e ricche società prendono fiumi di laureati non tanto per il titolo quanto perche dopo che uno conclude una laurea dimostra di sapersi impegnare a portare a termine degli obiettivi; le piccole aziende con la mer.. fino al collo invece hanno bisogno dei ninja della tastiera rimettano a posto le cose e aumentino la produttività in poco tempo.
__________________
italian gaming arena sta tornando in asp.net and ajax and silverlight a presto!
sankyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 18:53   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
se voi pensate che un neolaureato abbia competenze profonde in un qualsiasi linguaggio di programmazione (perche' tu vorrai .NET, un'altra azienda vorra' C++, un'altra Java, ecc) non potete certo pretendere chissa' cosa, non e' questo il ruolo dell'universita'...
infatti... a maggior ragione per una facoltà come ingegneria, in cui quello che viene inculcato è, o almeno ai miei tempi era, la mentalità pragmatica e la base tecnica, non un linguaggio di programmazione in particolare
Quote:
cmq visto che questa diatriba è assolutamente ridicola io proporrei di non alimentarla oltre.
pur essendone toccato personalmente in quanto (quasi) ing inf. , proporrei anch' io di chiuderla - più che "ridicola", è tremendamente off topic, e ci sono sezioni apposite dove eventualmente proseguire
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 14-07-2007 alle 19:15.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 19:05   #16
Jandor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5
Muhahah scusate se rispondo alla discussione che ho scatenato andando OT... ho poco tempo. anche oggi. ragion per cui non leggo tutto quello che è stato scritto dall'amico informatico che spara sentenze... ne saprete sicuramente + degli ingegneri in quanto a printf e cazzate varie, noi d'altraparte veniamo formati a 360° per poter affrontare qualsiasi problema. se ho voglia e tempo me le trovo le info. ma sfortunatamente la maggiorparte delle volte preferisco bermi una birra con gli amici... e in genere lavoro...
cmq grazie per i link, magari stanotte li guardo... se non sono con la mia ragazza...
Buona serata e buona vita, scusa se rispondo senza leggere tutto , ma son di corsissima. byebye
Jandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 08:28   #17
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Passavo per la vulnerabilità di flash e mi sono imbattuto nella discussione

Personalmente, non sono ne un ing. info. ne un info. puro, sono un appasionato di informatica, che ha imparato quello che sa' da solo, leggendo libri e smanettando sul web.
Mi sembra alquanto infantile discutere su chi sia meglio tra informatici puri o laureati, mi sembra più plausibile invece dare atto ad ogni persona, indipendentemente dal suo titolo di studio o dalla sue conoscenze, di quello che sa e che può condividere con gli altri, portando a migliorare le conoscenze di tutti.
Voglio anche precisare che ci sono degli "smanettoni" di 15-16 anni che potrebbero fumarsi i nostri server e i nostri PC senza battere ciglio e bevendosi una coca-cola (e non sono ne laureati ne manco altro).
Pertanto credo che stare qui a discutere su chi sia piu o meno bravo non serva a granchè... anche xchè, mentre noi siamo qui a scrivere, magari c'è il quindicenne smanettone di turno che ci stà fumando l'HD.
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 08:41   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Web Guarda i messaggi
Mi sembra alquanto infantile discutere su chi sia meglio tra informatici puri o laureati
non entro nel merito della questione, solo correggo una cosa che evidentemente ignori:
anche gli informatici "puri" o "lisci" o "come vuoi" si laureano, solo che sono sotto la facolta' di Matematica Scienze e Fisiche Naturali invece gli ingegneri sono sotto la facolta' di? Ingegneria esatto!

Quindi non c'e' un laureato e un non laureato in questo caso.
Solo per precisare perche' mi pare che ci sia confusione.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:14   #19
lordzaher
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
io ho imparato l'informatica con la passione e non a scuola, cominciando da un commodore 16, non voglio proseguire con questo OT, ma concludo dicendo: che uno sia laureato, diplomato o non, dentro alcuni di noi nasce una voglia di capire come funzionano le cose, come risolvere i problemi quotidiani, e come aiutare gl'utonti o gl'amministratori distratti o altri in giro per internet, qualunque sia il servizio. ecco questo e' nato in me, e potrebbe non nascere in un ing. inf. chi vuole capire .. ha capito.

I3\I/£
lordzaher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:06   #20
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
non entro nel merito della questione, solo correggo una cosa che evidentemente ignori:
anche gli informatici "puri" o "lisci" o "come vuoi" si laureano, solo che sono sotto la facolta' di Matematica Scienze e Fisiche Naturali invece gli ingegneri sono sotto la facolta' di? Ingegneria esatto!

Quindi non c'e' un laureato e un non laureato in questo caso.
Solo per precisare perche' mi pare che ci sia confusione.
Credo ti abbia già chiarito lordzaher che un informatico puro non necessariamente è un laureato, anzi... quindi va' da sè che, forse, quello che fa' confusione non sono io.

Ora, mi auto-escludo da questo
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1