Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2005, 09:39   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Ecco il Conto Energia!

http://www.ilportaledelsole.it/index...77&avanti=true

In dirittura d'arrivo il Conto Energia
(ANSA) - Roma - 14/7/2005

L'Italia investe in energia fotovoltaica.
Da subito una potenza da 100 Megawatt e incentivi alla produzione, per 20 anni, per impianti domestici e condominiali, piccole imprese e mini-centrali.
E' infatti imminente il varo del decreto legislativo in materia, come annunciato di recente dal ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli (''siamo in dirittura d'arrivo''). Un provvedimento molto atteso che ha ricevuto il via libera da parte della Conferenza Stato Regioni.

Soddisfatto il ministero dell'Ambiente, che sta lavorando al decreto di concerto con quello delle Attivita' Produttive. ''E' essenziale raggiungere i 100 Mw il piu' presto possibile - sottolinea il Ministero dell'Ambiente - e non scaglionare l' installazione della potenza in modo da poter lavorare nei prossimi anni per raggiungere, entro il 2015, quota 300 Mw, stabiliti, per quella data, dalla direttiva Ue''.

''E' un passo importante per il solare in Italia - riferisce ancora il ministero dell'Ambiente - ma la vera novita' e' che gli incentivi non saranno erogati in conto capitale ma alla produzione. E il surplus potra' anche essere venduto''.

In particolare, lo schema di decreto prevede incentivi per impianti domestici e condominiali fino a 20 kW; per le piccole imprese a impianti da 20 a 50 kW e per mini-centrali fino a 1 Mw. Gli incentivi saranno erogati per ogni Kwh prodotto, per 20 anni.

Plauso da parte di deputati e associazioni per il si' della Conferenza Stato-Regioni e per la svolta annunciata dal Governo.
''Una buona notizia - ha detto Ermete Realacci, dell'esecutivo della Margherita, speriamo non arrivino sorprese. Quello di oggi e' un passo in avanti importantissimo, uno di quelli che da tempo il Paese aspetta per recuperare il gravissimo ritardo accumulato sulle fonti rinnovabili. Basti pensare che - ha concluso Realacci - mentre l'Italia ha pannelli fotovoltaici per soli 26Mw, la Germania negli ultimi anni e' arrivata a 400''. '

'Con il via libera della Conferenza Stato Regioni allo schema di decreto sul fotovoltaico - ha detto il direttore generale di Legambiente, Francesco Ferrante - si e' sbloccata una situazione di stallo che durava da dicembre 2003. Ora, il consiglio dei ministri vari il documento al piu' presto''. ''Ci auguriamo a questo punto che il tempismo annunciato sia reale affinche' il decreto non si areni nuovamente - aggiunge Ferrante - e' importante che il Governo continui a ragionare su come aumentare le possibilita' di installazione e raggiungere obiettivi piu' ambiziosi che ci consentano di recuperare il grave ritardo accumulato nei confronti di altri paesi europei''.

Link:

(ANSA) 14/07/2005 19:11

Sito Governo Italiano - Conferenza unificata

_______________________________________________________

Il Portale del Sole ringrazia tutti coloro che hanno aderito alla petizione per l'attuazione del Conto Energia. La campagna continua fino alla definitiva pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 09:40   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Io voglio produrre energia elettrica (son in Lombardia) e venderla all'Enel, con sto decreto posso farlo?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 09:43   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Aggiungo questo link

http://www.governo.it/Conferenze/c_u...io.asp?d=25713
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 10:36   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
era ora che incentivassero ulteriormente la tecnologia fotovoltaica.

@dupa: se non erro si poteva fare anche prima.

cmq finchè non abbassano i prezzi dei pannelli fotovoltaici dubito che si diffondano...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 18:17   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma il Conto Energia non doveva essere quello dell'Enel che ti paga quello che reimmetti sulla rete? Avete qualche link in proposito? Perchè quello che c'è nel primo post è lo stesso che si trova sulla gazzetta ufficiale e sono gli incentivi del governo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 18:45   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma il Conto Energia non doveva essere quello dell'Enel che ti paga quello che reimmetti sulla rete? Avete qualche link in proposito? Perchè quello che c'è nel primo post è lo stesso che si trova sulla gazzetta ufficiale e sono gli incentivi del governo...
Sì esatto. è quello che voglio sapere.. voglio produrre energia e venderla all'ENEL.

Mi hanno cambiato due settimane fa il contatore, mettendo quello elettronico, spero sia predisposto per comprare energia da me
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 18:46   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
e ora il nucleare...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 19:41   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
e ora il nucleare...
amico mi hai dato un'idea. Costruisco una piccola centrale nucleare in cantina, e vendo energia all'enel

quasi quasi lo faccio, christina ovviamente mi procura i materiali necessari e l'uranio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 20:12   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
amico mi hai dato un'idea. Costruisco una piccola centrale nucleare in cantina, e vendo energia all'enel

quasi quasi lo faccio, christina ovviamente mi procura i materiali necessari e l'uranio
Ne saresti capace
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 23:21   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ne saresti capace
eh già


ps: appena ho la digitale posto su piazzetta la mia ultima deviazione mentale: il deodorante ascellare spray con led che illumina la zona da spruzzare, così la smetto di bestemmiare dato che non becco mai l'ascella

Ultima modifica di xenom : 19-08-2005 alle 23:24.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:23   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Parlando con un amico dei miei genitori (non mio perchè mi sta terribilmente sulle palle è proprio un ingegnere: testardo e ottuso ) che si occupa di elettricità, mi diceva una curiosità... Parlando con dei produttori di pannelli solari, gli spiegavano che attualmente l'energia necessaria per produrre un pannello solare è più di quella che potrà produrre in tutta la sua vita utile.
Quindi per comprare un oggetto che fa risparmiare petrolio ne consumi di più di quello che potrà evitare di consumare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:30   #12
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Parlando con un amico dei miei genitori (non mio perchè mi sta terribilmente sulle palle è proprio un ingegnere: testardo e ottuso ) che si occupa di elettricità, mi diceva una curiosità... Parlando con dei produttori di pannelli solari, gli spiegavano che attualmente l'energia necessaria per produrre un pannello solare è più di quella che potrà produrre in tutta la sua vita utile.
Quindi per comprare un oggetto che fa risparmiare petrolio ne consumi di più di quello che potrà evitare di consumare.
questa cosa l'avevo letta qualche anno fa ma ultimamente ho sentito che la tecnologia produttiva sta consentendo di superare il problema.
poi nn so' se siano solo rumors
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:44   #13
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Basta iniziare!!!

Una volta iniziato a sviluppare l'energia solare, dopo anche i pannelli si potrenno costruire tramite energia solare...

Il problema serio resta che non solo come carburante viene usato il petrolio, ma anche per la maggior parte degli oggetti che ci circondano...

Credo sia abbastanza difficile da rimpiazzare, tutto sta nel cominciare, se si comincia a sviluppare energia tramite pannelli solari non sarà pià un problema...

Pensate solo quanto ne potrebbero giovare i paesi del terzo mondo, se gli offrissimo la possibilità di investire su questa tecnologia...

I pannelli solari si potrebbero applicare su ogni tetto di condominio e fornirebbero energia autonoma ad ogni condomino....

Così la spesa sarebbe minore perchè verrebbe divisa... per chi non potesse lo stato comunque potrebbe offrire un servizio di energia pulita...

Mi sembra poi di aver sentito che poi lo stato non guadagnerebbe più molto se si mettessero i pannelli solari e la ricerca andrebbe a pu**ane...

Già adesso lo stato ha poco di guadagno dall'elettricità, ormai è qusi tutto privatizzato... comunque i presunti soldi che non andrebbero più allo stato verrebbero reinvestiti nel mercato dalla gente, il che fa migliorare l'economia, co il migliorare dell'economia aumentano i guadagni e così aumentano anche le tasse... (ammesso che le paghino tutti)

Poi ci sono altri fonti di energia, l'eolica... la geotermica... la fusione???

La fusione nucleare è troppo costosa... Si dovrà aspettare una 20 di anni...

ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:45   #14
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Rileggendo quello che ho scritto...

!!!UTOPIA!!!

ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:59   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Rileggendo quello che ho scritto...

!!!UTOPIA!!!

No, più che altro sbagliato.
Se costruire un pannello solare ti consuma, metti, 100, e il suddetto pannella nella sua vita più di 80 non potrà produrre, non avrai nessun vantaggio in temini di risparmio di petrolio facendo un bilancio nel lungo periodo.
Inoltre, visto che parli di condomini, il tetto è uno e le case sono tante: con la superficie di un tetto difficilmente rendi indipendente una sola famiglia, senza pensare al fatto che di notte non hai energia, d'inverno cala così come nei giorni nuvolosi.
Il fotovoltaico è solo una "pezza", non una soluzione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:40   #16
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Su wikipedia c'è scritto che NON è assolutamente vero che i pannelli solari costano più energia di quanta ne producano
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:04   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Su wikipedia c'è scritto che NON è assolutamente vero che i pannelli solari costano più energia di quanta ne producano
Su wikipedia ci scrive chiunque, e sinceramente mi fido di più di quello che dice chi li produce.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:29   #18
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No, più che altro sbagliato.
Se costruire un pannello solare ti consuma, metti, 100, e il suddetto pannella nella sua vita più di 80 non potrà produrre, non avrai nessun vantaggio in temini di risparmio di petrolio facendo un bilancio nel lungo periodo.
Inoltre, visto che parli di condomini, il tetto è uno e le case sono tante: con la superficie di un tetto difficilmente rendi indipendente una sola famiglia, senza pensare al fatto che di notte non hai energia, d'inverno cala così come nei giorni nuvolosi.
Il fotovoltaico è solo una "pezza", non una soluzione.
Appunto utopia... non è possibile per adesso realizzare nulla del genere e anche se si potesse nessuno lo attuerebbe!!!

Poi credo che nel lungo periodo si va sempre a guadagnare...
Sempre che non muori prima... con il passare del tempo e il continuo uso di queste tecnologie, vorrà dire che ci sarà bisogno di svilupparle al meglio e si investirà sempre di più... perchè se uno investe nei pannelli le società ne trarranno guadagni che reinvestiranno in ricerca...

Enjoy
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:31   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Parlando con un amico dei miei genitori (non mio perchè mi sta terribilmente sulle palle è proprio un ingegnere: testardo e ottuso ) che si occupa di elettricità, mi diceva una curiosità... Parlando con dei produttori di pannelli solari, gli spiegavano che attualmente l'energia necessaria per produrre un pannello solare è più di quella che potrà produrre in tutta la sua vita utile.
Quindi per comprare un oggetto che fa risparmiare petrolio ne consumi di più di quello che potrà evitare di consumare.
francamente sta cosa mi sa tanto di leggenda metropolitana. I casi sono 2 o a chi produce pannelli l'energia la regalano, oppure sono loro a regalare i pannelli, visto che che nel corso degli anni si rientra delle spese. Le stime sul tempo di ritorno dell'investimento che ho letto in rete in base a questa legge, parlano di 12 anni circa.
http://www.aspoitalia.net/Italiano/D...nviene--2.html
e' vero che c'è l'incentivo senza il quale non si rientrerebbe delle spese dell'impianto. Facendoci 2 conti viene fuori che l'energia solare rispetto a quella fornita dall'enel costa circa il triplo ma sarebbe davvero un caso curioso che nei costi di produzione di un impianto solare il 30% sia dovuto all'energia impiegata.

Qua trovate il testo del decreto http://www.ilportaledelsole.it/conto...ntoenergia.pdf
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:57   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
ecco qua uno studio che mi sembra attendibile... l'energia richiesta per la fabbricazione viene resa in un paio di anni circa
http://www.ecn.nl/docs/library/report/2005/rx05015.pdf

il documento l'ho trovato partendo da un post scritto sul blog di Grillo (visto ale che lo leggo pure io? Comunque le cose interessanti non le scrive lui... )

Quote:
http://www.beppegrillo.it/archives/2...ia_pulita.html
I pannelli che potete trovare oggi sul mercato nella peggiore delle ipotesi (silicio cristallino) ci impiegano tra i 2 (sud Europa) ed i 4 anni (nord Europa) per produrre l'energia che è stata necessaria a fabbricarli. Questa forbice scende a 1.5 e 2.5 anni per il silicio ribbon. Nel cacolo è incluso tutto il sistema: modulo, mount, frame, BOS, e componenti che vanno sostituiti nell'arco di vita del sistema. Un sistema dura per almeno 30 anni. Il rapporto input/output, quindi, può variare da 1/8 fino a 1/20.

Uno degli studi più recenti in merito è questo: Alsema, E., and M.J. de Wild-Scholten, "The real environmental impacts of crystalline silicon PV modules: an analysis based on up-to-date manufacturers data", in: Proceedings of the Twentieth European Photovoltaic Solar Energy Conference, Barcelona, Spain, 6-10 June 2005.

Non solo. La tecnologia PV è in continua evoluzione per cui questo rapporto è destinato a migliorare sensibilmente. Il target nei prossimi 3 anni è scendere sotto un anno, nel medio-lungo termine l'obbiettivo è arrivare ad un EPB sotto i 4-6 mesi.

Può essere interessante iniziare a porsi la stessa domanda per le fonti convenzionali di energia, soprattutto adesso che le risorse diventano sempre più scarse, e maggiore è l'energia che bisogna impiegare per estrarre gas, petrolio, uranio.
Per l'energia nucleare, ad esempio, si assume normalmente che l'input energetico sia trascurabile, vista l'enorme potenza sprigionata per unità di massa. E' comune trovare in letteratura valori di 1/40. In realtà, quando si prende in esame il ciclo di vita completo, con l'estrazione dell'uranio, l'arricchimento, questo rapporto scende a 1/4, 1/5 nel migliore dei casi. Quando la purezza dei giacimenti scende sotto un certo grado (U308< 0.02%, cfr. Nuclear Power: the Energy Balance, di J.W Storm van Leeuwen and P. Smith) il rapporto diventa negativo.
ah ho trovato anche questo link http://sunbird.jrc.it/pvgis/pvestfra...=en&map=europe
se volete fare 2 conti sull'energia prodotta da un'impianto...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v