|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Casa mia!
Messaggi: 262
|
Cerco notebook max 1000 euro!!!
Ciao a tutti, sto cercando un notebook a max 1000€ con queste caratteristiche minime:
-Processore Centrino-M -Schermo non necessariamente widescreen -Design elegante -Prestazioni ottime per editing audio/video -Masterizzatore cd/dvd -Porta FireWire Grazie, RoratoNet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
a parte il punto 4 (Prestazioni ottime per editing audio/video) per il resto non c'è problema, quanto alle prestazioni:
- le cpu più performanti sul mercato sono molto costose; - i pentium-M nascono come cpu a basso consumo non come processori ad alte performance (nonostante ciò in parte ottenibili con i modelli di punta es.770); - per il l'editing le cpu più indicate sono (approssimativamente nell'ordine): amd x2 (dualcore), pentium D (dualcore), p4 (con HT) e amd64, pentium-M e turion, xp e sempron, celeron e duron. - per l'editing sono utili cpu di clock elevato; - i NB sono meno indicati dei desktop; - l'editing richiede molto spazio su HD (meglio se non lenti);
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 99
|
ciao se t interessa io sto vendendo questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post11586196 ![]() ![]() ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Io con 940 euro spedito ho preso un Dell Inspiron 6000, Centrino 1,73, ram 1 gb 533 mhz, hd 60 gb 5400 rpm, batteria 9 celle, monitor 15,4 wxga, porta firewire, master dvd, poi ho preso un box esterno per collegarci a scelta un hd da desktop o un masterizzatore. Infatti quando masterizzo in postazione fissa, cioè a casa, uso sempre il masterizzatore del desktop, faccio prima e non stresso troppo il masterizzatore del portatile, che si sa sono molto delicati! Prova vedi sul sito www.dell.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.