Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 00:59   #1
Birmingham
Member
 
L'Avatar di Birmingham
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
Linux su portatil. Problemi, soluzioni e idee

Ciao a tutti
ho comprato da relativamente poco un bel portatile Acer Inspire 1692 WLMI e sto tentando di far funzionare correttamente una distro linux (nel mio caso ho provato Ubuntu, Knoppix e Mandriva) con diversi problemi.
Vorrei condividere la mia esperienza con voi per arrivare a una più veloce e utile soluzione per tutti noi in modo da poter installare un linux perfettametne funzionale e ottimizzato anche sui nostri portatili.
!!Per quanto segu ho usato la distro Madriva 10.2!!
Dopo l'installazione sembra che abbia riconosciuto tutto, ma in realtà controllando con cura ci si accorge che la scheda Wireless non funziona.
WI-FI
Premendo il pulsante non si accende il led anche se avviando un ifconfig risulta evidente che la schede è stata trovata e chiamata eth0 ma con MAC di soli zeri.
Avviando poi un iwconfig il comando rileva la scheda eth0 come perferica wireless, ma anche procedendo con la configurazione inserendo tutti i parametri per il priprio accesspoint la scheda non funziona. Provare a riavviare diverse volta la scheda (con ifconfig eth0 down e poi up) non porta a nulla, da if config la scheda rimane sempre con un MAC di soli zeri.
Il problema potrebbe essere causato dalla versione dei driver presenti su Mandriva 10.2 che risultano essere i 1.0.1 (almeno se non vado errato).
Non ho ancora avuto modo di provare a installare gli ultimi driver, ma è possibile che risolvano il problema.
Per concludere volevo far presente che i driver (anche se vecchi) sono installati infatti avviando un lsmod è possibile vedere la stringa corrispondente ai driver PW2200 (il mio portatile monta la scheda Intel PRO/Wireless 2200BG).


Il scondo problema, che vedo parzialmente insormontabile, è il riconscimento dell' ACPI.

ACPI


Avviando il sistama live si rileva subito un blocco di sistema con schermo nero, questo perchè le versioni di linux live tentano il riconoscimento dell'acpi portando il portatile in blocco (problema superabile disabilitando l'acpi in boot con acpi=off)
Installando la Mandrivia ho visto che in lilo è stata inserita in uatomatico la stringa ACPI=HT, provando a togliere questa scritta il sistma si blocca in avvio come le distribuzioni live.
Anche per questo problema non ho ancora avuto modo di controllare direttamente.



Un'altro problema abbastanza serio è il riconoscimento dello SppedStep

SPEEDSTEP

lo speedstep è il sistema che dovrebbe far scalare la frequenza del processore a seconda dell'utilizzo e che quindi dovrebbe allungare la durata della batteria e ovviamente anche diminuire il surriscaldamento del sistema se si sta usado il portatile in operazioni poco pesanti.
Per lo speedstep ho provato a eseguire un installazione del modulo con modprobe scrivendo modprove sppedstep centrino, ma mi viene restituito un errore che ora non ho modo di incollare (un errore che indica la mancanza di alcuni file).
Anche per questo problema non ho ancora avuto modo di informarmi seriamente.

L'ultimo problema che ho rilevato e che probabilmente è relativametne semplice da risolvere è la risoluzione dello schermo.

RISOLUZIONE IN 1280x800

Il mio portatile ha uno schermo in 15,4'' e quindi essendo un wxga ha una risoluzione leggermente anomala, ovvero di 1280x800.
Il sistema della Mandriva riconosce la scheda video Ati X700 ma imposta la risoluzione in 1024x768.
Per risolvere il problema ritengo che basti smanettare un po nle file di configurazione dell' X11 (/etc/X11/XF86-Config-4).
Anche per questo problema non ho avuto ancora modo di fare prove significative (ho installato il linux da 24 ore).


Per concludere penso che i punti di sicuro di principale importanza sono:

1- Risolvere il riconoscimento dello SpeedStep per aumentare l'autonomia e migliorare il raffreddamento de processore. (penso che non sarà troppo semplice)

2- Risolvere il riconoscimento dell'ACPI (la vedo una cosa molto complicata e lunga)

3- Risolvere il problema che si ha con la scheda Wi-Fi (non la vedo una cosa troppo difficile).

4- Risolvere il problema con la risoluzione riconosciuta (anche questo non credo che sia per nulla complicato)


Lancio la palla agli esperti di Linux...
ciao

Birmingham
Birmingham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v