|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Zoom con sensibilità iso?
Cosa vuol dire?cosa comporta per esempio una sensibilità che va da 50 a 200 iso?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
Allora, uno scatto è regolato da due parametri, diaframma e tempo d'esposizione. Ossia quanta luce entra e per quanto tempo.
Esiste poi un terzo fattore, che è la sensibilità della pellicola/sensore. Questo valoer si misura in ISO. Nei sensori digitali delle compatte spesso alzando gli iso si hanno problemi di rumore digitale, visto che si alza la corrente sul sensore e i varii recettori si disturbano fra di loro. Ma a cosa serve variare l'iso ? Metti di essere al chiuso e non poter usare il flash. Alzando gli iso, quindi la sensibilità, avrai bisogno di meno luce, quindi potrai usare un tempo più corto, quindi potrai scattare senza cavalletto senza grandi problemi di mosso. In realtà il discorso è piu' ampio, giocando su questi tre parametri cambia la profondità di campo, la nettezza dello scatto e altre cose, ma visto che la domanda che hai posto denota che ti stai appena avvicinano alla fotografia in generale ho semplificato volutamente il tutto.
__________________
CKLab ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
La sensibilitá non c'entra con lo zoom, ma indica quanto il sensore (o la pellicola) é sensibile alla luce. Nella pratica, questo significa che, a paritá di apertura del diaframma, scattare la stessa foto richiederá, a 200 ISO, un quarto del tempo di esposizione necessario a 50 ISO. Il rovescio della medaglia sta nel fatto che a 200 ISO avrai molto piú rumore digitale, e quindi un'immagine di qualitá inferiore.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ma rumore digitale
![]() ![]() http://www.pixmania.com/it/it/86480/...ento.html?rd=1 con questa quindi si regolano i parametri detti da the log?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Una foto con rumore digitale presenta dei pixel di colori "sballati" o completamente bianchi in mezzo agli altri... quindi ad esempio fotografando una superficie di colore uniforme vedi una specie di "grana", e l'immagine é tutta "puntinata"
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.