Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 18:12   #1
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Eliminare l'otto per mille ?

Oggi ho letto sul corsera questa lettera e mi ha fatto pensare (avvenimento!)





archiviamo il referendum in cui sono due sicuri vincitori. Le gerarchie cattoliche, che hanno invitato all'astensione, e la proverbiale mancanza di senso civico del cittadino medio italiano. Quello che vorrei ora è però l'applicazione del quorum anche ad altri tipi di leggi che di fatto si prefigurano come referendum. A esempio l'8 per mille, che a oggi finisce al 90% nelle tasche della Cei (Conferenza episcopale italiana).
La stragrande maggioranza degli italiani non sente il dovere di esprimere alcuna indicaizone sulla destinazione del contributo. Ma la legge non solo non considera gli astenuti, ma addirittura li vincola alle decisioni dell'esigua minoranza che ha ritenuto doveroso esprimersi. Così succede che la maggior parte degli italiani che non hanno espresso la propria volontà anziché vedere i propri soldi incamerati dallo Stato per usi sociali, si ritrova a essere contribuente coatto del bilancio vaticano. Se c'è di mezzo l'embrione il quorum è sacro, ma se ci sono di mezzo i soldi chi sia astiene non ha diritto di cittadinanza.
C'è un'ulteriore perversione nella legge dell'8 per mille. Gli enti che ricevono questi soldi non sono tenuti a dichiararne la destinazione. Delle centinaia di milioni euro distribuiti non è dato sapere come vengano spesi. I valdesi hanno ufficializzato che servono per opere caritatevoli. La Chiesa cattolica invece tace. Non credo che li usi per il sostentamento del clero perché il mio parroco campa delle offerte dei fedeli. Non li usa per manutenere le strutture perché quando abbiamo dovuto fare lavori nella nostra chiesa abbiamo dovuto pagare noi fedeli. Allora esiste il forte sospetto che l'8 per mille serva in realtà a rimpinguare le casse di uno Stato straniero, il Vaticano. E allora lancio una proposta per la modifica dell'8 per mille:
1) che vengano destinati alle singole Chiese solo i soldi effettivamente indicati dai contribuenti, lasciando quelli inespressi a finanziare la cooperazione internazionale del nostro Stato
2) che tutti i percettori di contributi dell'8 per mille siano obbligati a redigere regolare rendiconto della destinazione dei soldi
3) che tutti i percettori siano obbligati a utilizzare per scopi caritatevoli una percentuale minima del 90% dei fondi ricevuti.
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:16   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Francamente non ho mai capito il perchè della possibilità di devolvere l'8%o alla Chiesa Cattolica, visti i suoi infiniti capitali e fonti di sostentamento. Piuttosto aggiungerei l'opzione per devolverlo alla ricerca.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:24   #3
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Io da una vita non do un centesimo alla chiesa cattolica, comunque in Germania esiste una tassa sullo stipendio destinata alla chiesa applicata automaticamente, il lavoratore però può decidere di smettere di pagar, negli ultimi anni complice la crisi economica in molti non pagano + e la chiesa tedesca ha dovuto vendere alcune chiese.

Ultima modifica di IpseDixit : 14-06-2005 alle 18:36.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:41   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Anche io vorrei che esistesse la possibilità di devolvere l'otto per mille alla ricerca, non perché mi gusti toglierlo alla Chiesa ma perché ne abbiamo bisogno.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:55   #5
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Anche io vorrei che esistesse la possibilità di devolvere l'otto per mille alla ricerca, non perché mi gusti toglierlo alla Chiesa ma perché ne abbiamo bisogno.

arriverebbe in tasca tua

Serve uno scienziato dei materiali da te ? O ne avete già uno?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:03   #6
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Io sono assolutamente a sfavore dell 8 x mille, non vedo cosa abbia a che fare con le tasse dello stato. Preferirei che venisse tutto incamerato dalle finanze statali e servisse a migliorare le condizioni del paese. L' 8 x 1000 fa quasi l'1% !!!
Le donazioni dovrebbero essere soltanto volontarie e assolutamente slegate dalle tasse statali. Una delle tante assurdità italiane...


Art. 7.

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:10   #7
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Io da una vita non do un centesimo alla chiesa cattolica, comunque in Germania esiste una tassa sullo stipendio destinata alla chiesa applicata automaticamente, il lavoratore però può decidere di smettere di pagar, negli ultimi anni complice la crisi economica in molti non pagano + e la chiesa tedesca ha dovuto vendere alcune chiese.
Se non indichi niente , i tuoi soldi vanno comunque alla chiesa
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:26   #8
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
evvai ora scatta la ritorsione
Sempre dato il mio 8 x mille alla Chiesa, e sempre lo farò. Mai soldi furono spesi meglio, a mio parere.
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:28   #9
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Se non indichi niente , i tuoi soldi vanno comunque alla chiesa
i miei l'hanno sempre dato allo stato, ma se ci fosse la possibilità di darlo per la ricerca, li farei cambiare idea
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:30   #10
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
cavolo una tassa per la ricerca, sarebbe una sogno che si realizza.....naaaaaaaa troppo bello per essere vero


Comunque 8x1000 non l'ho mai capito, ma non solo quello, in generale il fatto che una parte delle mie tasse debba andare a comunità religiose.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:31   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Francamente non ho mai capito il perchè della possibilità di devolvere l'8%o alla Chiesa Cattolica, visti i suoi infiniti capitali e fonti di sostentamento. Piuttosto aggiungerei l'opzione per devolverlo alla ricerca.
Proposta troppo intelligente per avere un seguito in Italia.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:31   #12
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da rap
evvai ora scatta la ritorsione
Sempre dato il mio 8 x mille alla Chiesa, e sempre lo farò. Mai soldi furono spesi meglio, a mio parere.
perchè li dai alla chiesa e quindi immagini che siano stati spesi beni ho perchè ti arriva la fattura a casa di come sono stati spesi ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:45   #13
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Favorevole all' eliminazione dell' 8x1000, comunque per come la sapevo io se non si firma viene diviso 50 e 50 fra Stato e Chiesa cattolica.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:55   #14
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Proposta troppo intelligente per avere un seguito in Italia.

LuVi
quoto lucio ( incredibbile amisci!! )
anzi sarebbe più sensato un 8%o dei cardinaloni e vescovoni per il popolo italiano.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:14   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
perchè li dai alla chiesa e quindi immagini che siano stati spesi beni ho perchè ti arriva la fattura a casa di come sono stati spesi ?
No, perché quello che molte parrocchie fanno spesso all'insaputa della gente (aiutare i poveri, anche economicamente) esige per forza una base economica che non è per nulla sostenibile dalle offerte.

Ecco perché io comunque firmo per l'8 per mille, perché ho la CERTEZZA che molti soldi sono spesi a fin di bene.

Favorevole anche alla possibilità di devolvere alla ricerca la stessa quota, non vedo perché no.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:17   #16
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Se non indichi niente , i tuoi soldi vanno comunque alla chiesa
Davvero c'è questo meccanismo? In caso di nessuna indicazione l'8%o va alla Chiesa "di default"?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:21   #17
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No, perché quello che molte parrocchie fanno spesso all'insaputa della gente (aiutare i poveri, anche economicamente) esige per forza una base economica che non è per nulla sostenibile dalle offerte.

Ecco perché io comunque firmo per l'8 per mille, perché ho la CERTEZZA che molti soldi sono spesi a fin di bene.

Favorevole anche alla possibilità di devolvere alla ricerca la stessa quota, non vedo perché no.
quoto, da applausi
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:24   #18
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Davvero c'è questo meccanismo? In caso di nessuna indicazione l'8%o va alla Chiesa "di default"?
no. viene ripartita tra tutti i vari enti, compresa la Chiesa
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:27   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da rap
no. viene ripartita tra tutti i vari enti, compresa la Chiesa
Ah ecco, mi pareva... Grazie.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:34   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No, perché quello che molte parrocchie fanno spesso all'insaputa della gente (aiutare i poveri, anche economicamente) esige per forza una base economica che non è per nulla sostenibile dalle offerte.
bravo, è proprio così
qui da noi ci sono delle case popolari gestite proprio dalla parrocchia e vi abitano dei poveracci che non potrebbero permettersi nulla di più che un posto "sotto il ponte"

poi ci sono le chiese che sono un patrimonio artistico importantissimo in Italia. non so quanti dei soldi del 8x1000 sono destinati a interventi di restauro ma mi paiono soldi ben spesi dato che le chiese contribuiscono non poco a creare turismo.

non sono due aspetti da sottovalutare perché dei poveri qualcuno deve occuparsene e le chiese, per chi non crede, sono come dei piccoli musei. gratuiti tra l'altro

probabilmente bisognerebbe pubblicare (intendo farlo sapere su giornali e tg in bella vista) come vengono spesi nel dettaglio questi soldi. almeno uno può farsi un'idea precisa e decidere se destinare o meno il suo 8x1000.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v