|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
|
Il discorso di programma di Berlusconi
IL RICORDO DI CALIPARI -Berlusconi ha aperto il suo intervento commemorando Nicola Calipari il funzionario del Sismi morto a Bagdad durante l'operazione che ha portato alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, assicurando che della vicenda si parlerà in aula dopo la chiusura ufficiale dell'inchiesta aperta congiuntamente da Italia e Usa.
LA COALIZIONE - Entrando nel vivo del programma del nuovo esecutivo, Berlusconi ha parlato della Casa delle Libertà, definendola «non un cartello ma una coalizione che ha una profonda condivisione di valori e di intenti». Una coalizione che ha «le carte in regola, i numeri e la capacità» per portare a termine la legislatura realizzando un programma ambizioso di rilancio dell'economia. Non solo: «C'è la più forte consapevolezza delle ragioni del nostro stare insieme - ha sottolineato - in vista dell'auspicata trasformazione della coalizione in un soggetto unico». IL PROGRAMMA - Il premier ha poi parlato di economia e di progetti. Ha sottolineato i risultati ottenuti dal governo, dal rispetto del rapporto deficit-pil del 3% richiesto dall'Europa alla riduzione delle tasse. Riduzione che proseguirà anche in quest'ultima fase della legislatura e che interesserà in particolar modo le imprese con una manovra sull'Irap destinata ad alleggerire il «cuneo fiscale» a carico del mondo produttivo e che consentirà la rimessa in moto dell'economia. Entro tre anni, pronostica Berlusocni, sarà completamente abolita. RIFORME, SUD E FAMIGLIA - Il Cavaliere ha voluto tranquillizzare gli alleati dispensando parole rassicuranti sia per la Lega («completeremo l'iter della riforma istituzionale e il referendum confermativo potrà svolgersi nella seconda metà del 2006») sia per An e Udc , sottolineando una serie di misure che il governo intende mettere in cantiere per sostenere il Sud. Nel suo intervento il premier ha parlato anche di aiuto alle famiglie con interventi mirati per il recupero del potere di acquisto di salari e stipendi. E ha annunciato l'impegno dell'esecutivo a chiudere in fretta le trattative per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego a cui seguiranno quelli dei diversi settori privati. FOLLINI NON APPLAUDE - Ciò nonostante non è sfuggita la freddezza con cui i centristi hanno accolto il discorso di Berlusconi. Durante i 17 minuti del suo intervento il Cavaliere è stato infatti interrotto sette volte dagli applausi dei parlamentari del centrodestra, ma tra questi non spiccavano quelli dei deputati dell'Udc. Molti di loro, a partire dal leader Marco Follini, sono addirittura rimasti a braccia conserte perfino dopo la conclusione dell'intervento. I gruppi dell'opposizione, invece, non hanno mai applaudito e hanno accolto le parole di Berlusconi chiedendo ironicamente «bis» LE ELEZIONI DEL 2006 - Prima di entrare nell'aula di Montecitorio, Berlusconi aveva scambiato qualche battuta con i cronisti rivelando che le prossime elezioni politiche «si terranno intorno a metà maggio del 2006». E per quanto riguarda l'azione a sostegno del Mezzogiorno aveva rivendicato per il suo governo il merito di avere trasferito capitali pari a «più 25% rispetto a quanto fatto dai precedenti governi». Un'azione forte che non sarebbe però stato percepita appieno dall'opinione pubblica. E a tale proposito il premier ha ribadito che ministri e sottosegretari dovranno di qui in avanti dedicare parte del proprio tempo anche alla comunicazione di quanto viene realizzato. Si accettano commenti... intanto Calderoli ha già detto no al partito unico! La prima osservazione è che io sono un single, del nord e dipendente... e le priorità sono famiglie, sud e imprese! ![]() Scherzi a parte, siamo così sicuri che Follini e l'Udc daranno il loro appoggio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Si smarcheranno un po' dagli altri, faranno vedere un po' muscoli e poi tornano a posto. Come sempre di solito, in attesa di prendersi la DG della Rai.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
|
Berlusconi ha smentito le voci secondo cui nel breve incontro di ieri con Prodi avrebbe parlato di Rai "o di altre cose", ma ha confermato di aver affrontato con il leader dell'Unione il tema della legge elettorale. "Con Prodi ho parlato di questo sistema che in una coalizione non fa vigere il principio della democrazia. In questo sistema di coalizione - ha aggiunto - quando c'è anche un solo partito che dice no, anche se rappresenta il 5%, blocca l'azione di tutti gli altri partiti. Quindi le soluzioni sono due - ha detto ancora il presidente del Consiglio - la prima è semplice: introdurre un principio di maggioranza qualificata, di maggioranza ponderata; il secondo è di fare un unico grande partito. Credo che questo sia il progetto futuro nell'interesse generale".
Aiuto, quindi viviamo in un Paese dove non c'è la democrazia, chiamiamo gli americani... emh... ma qui in Italia ci sono già gli Usa... emh... allora come la mettiamo?!? ![]() Mancava questa chicca... a quando la proposta di mettere sulla scheda elettorale un unico partito, con un unico simbolo, con un unico nome?!? ![]() Scusate, non riesco ad essere serio... sarà che a sentire e leggere certe cose si fa fatica a rimanere seri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Il lancio politico di una casa comune del tipo FI+UDC+PSI e in prospettiva AN non mi pare una cattiva idea: se la dx vuole sopravvivere a Berlusconi è una strada obbligata.
La Lega starà sempre da sola (un pò come RC).. Per ora siamo in una fase AAA Casa comune con ampio giardino cercasi. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Perchè, c'è anche un programma? Mica me ne ero accorto
![]() Seriamente...è davvero la crisi definitiva per Berlusconi. Ma lo sentite come parla? Unione dei partiti di cdx, federazione, primarie...azzo gente, sta scimiottando il csx ![]() Ma ve lo ricordate, solo ieri, come prendeva per il culo i partiti dell'opposizione su questi temi? Ed ora, che fa? Li scopiazza ![]() ![]() Primarie per cosa, poi? Per cercare legittimazione? Ma come, Lui non è quello legittimato dal voto popolare e da altre non meglio specificate entità di origine soprannaturale? Quello del "ghe pensi mi", quello che nessuno è al suo livello? ![]() ![]() Unione con chi? Con l'UDC di Follini, che oggi in Parlamento non lo ha neanche cagato di striscio? Oppure con Fini, che non perde occasione per latrargli contro (anche se in definitiva ha mostrato un comportamento da yes-man)? Mi sa che il cavaliere è davvero muerto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
lasciatelo lavorare
![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
mi pare che l'inizio sia piu che buono, abbiamo un anno di tempo, sfruttiamolo bene, per il bene del Paese e della coalizione. Non abbiamo ancora perso, e io sono ottimista per il 2006.
Le capacità ci sono, la forza anche, e bisogna dare piu visibilità alle cose fatte, non si puo' lasciare la propaganda tutta in mano alla sinistra. E finalmente iniziare a costruire la casa comune, ma che sia una cosa vera, non un ricettacolo di idee e programmi differenti, tenuti insieme dal puro calcolo aritmetico, come l'unione. Ora, al lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Almeno che per cose fatte tu non intenda gli interessi particolarissimi del premier. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
Credo che questo Governo abbia agito al massimo delle possibilità, in un contesto internazionale difficilissimo. E credo che la scoppola amministrativa regionale (e sottolineo, amministrativa) darà l'impulso per fare ancora meglio in questo anno che ci separa dalle vere elezioni politiche. Alla prossima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Trecolli? Storhacker? Castelli? Lunardi?!? ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
LuVi |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Quote:
Tant'è che ha portato ad una crisi. La CDL è finita, il Berlusconismo è finito. LuVi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
effetti sulla Spagna: + 2.5% anno effetti sulla Francia: + 2.5% anno effetti sull'Inghilterra: + 3% anno effetti degli attacchi dell'11/9 sull'economia italiana: crisi economica Ah già, scusate, ma mi dimenticavo che per Castelli il governo può dare solo un indirizzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Sai che in effetti hai ragione? Siamo proprio in un periodo analogo agli anni '90, in cui l'economia tira di brutto..
Guardati, come sintomatici dell'andamento economico, il DJ: ![]() Come è evidente da un confronto con il nostro povero MIBTEL: ![]() Hai ragione: il 9/11/01 non ha avuto nessun effetto..fa niente se solo oggi noi (e gli USA) siamo tornati ai livelli appena precedenti dell'attentato alle torri gemelle. Cmq è come hai detto tu: guerre, recessioni, terrorismo se li è inventati il Governo Italiano. ![]()
__________________
Ultima modifica di Zebiwe : 26-04-2005 alle 23:04. Motivo: Mi ero dimenticato il titolo del primo storico..opsss... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Mibtel e Dow Jones NON SONO l'economia Zebiwe, ma solo strumenti, strumenti degli squali che hanno guadagnato, con l'11/9.
LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Guerre e recessioni ci son sempre stati, il tutto sta, appunto, nel governarli bene. Spero che tu non sia dell'avviso di Castelli. Inoltre,invece di guardare tanto ai dati di borsa (a proposito, ti ricordi delle dichiarazioni di Greenspan sul boom delle borse della fine anni 90?), guarda i dati del PIL, i dati della produzione industriale, i dati sui consumi e sugli investimenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Mi viene alla mente il caso delle tigri asiatiche. Le borse di quelle nazioni volavano, volavano, volavano...ma la loro reale situazione economica quale era?...si è vista, poi, la fine che hanno fatto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.