Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 22:43   #1
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
come crearsi un visore notturno

ragazzi provate a riprendere un telecomando con un cellulare (o videocamera o webcam o qualsiasi oggetto in grado di vedere l'infrarosso) e premete i tasti

se puntate il telecomando verso un oggetto nel buio assoluto lo vedrete!

si puo provare anche a mettere una lampadina all'infrarosso (non so se esiste) o un filtro ad una torcia, cellulare alla mano, e potrete farvi largo nel buio senza essere visti e senza spendere 2000euro per un visore notturno

woooooo
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:13   #2
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
molto interessante... qualcuno mi può confermare che funziona?

altirmenti ho un progettino in mente
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:42   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Beh.. le telecamera con visione notturna... hanno un ccd molto sensibile e 4-5 led infrarossi che illuminano...

cmq se giri per le fiere trovi un vero visore notturno in "kit di montaggio" a una ventina di euro :d
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:45   #4
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Beh.. le telecamera con visione notturna... hanno un ccd molto sensibile e 4-5 led infrarossi che illuminano...

cmq se giri per le fiere trovi un vero visore notturno in "kit di montaggio" a una ventina di euro :d
Starlight o infrarosso?
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:55   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh, per generare l'infrarosso ci vuole poco, basta qualche led IR e una batteria. il problema è rilevarli... senza usare il CCD di qualche apparecchio come cell o videocamere, è possibile costruire qualche filtro apposito per vedere gli IR? anche se ne dubito
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:07   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
mi sono sempre chiesto con i visori nottirni agli infrarossi è possibile quando ad es. c'è nebbia fitta riuscire a vedere oltre la nebbia oppure anche con i visori notturni veedi la nebbia???
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:46   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da khri81
mi sono sempre chiesto con i visori nottirni agli infrarossi è possibile quando ad es. c'è nebbia fitta riuscire a vedere oltre la nebbia oppure anche con i visori notturni veedi la nebbia???

la nebbia penso che ostacoli i fotoni, quindi dovrebbe in parte ostacolare anche la luce infrarossa... perciò non penso che riusciresti a vedere un paesaggio nebbioso con i visori IR.

non so quanto sia vera sta cosa però
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:03   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Guardate che un visore a infrarossi non è un visore notturno.
Un visore a infrarossi rileva la radiazione infrarossa, appunto, ma di notte un oggetto alla stessa temperatura dell'ambiente circostante non lo rilevi. E se le telecamere usano dei led IR, beh, tanto vale allora prendere una lampadina e far luce e bona
I visori notturni invece utilizzano un principio attraverso cui "moltiplicano" i fotoni che catturano e aumentano la luminosità dell'immagine, per cui ciò che vedi è indipendente dalla temperatura.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:06   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Guardate che un visore a infrarossi non è un visore notturno.
Un visore a infrarossi rileva la radiazione infrarossa, appunto, ma di notte un oggetto alla stessa temperatura dell'ambiente circostante non lo rilevi. E se le telecamere usano dei led IR, beh, tanto vale allora prendere una lampadina e far luce e bona
I visori notturni invece utilizzano un principio attraverso cui "moltiplicano" i fotoni che catturano e aumentano la luminosità dell'immagine, per cui ciò che vedi è indipendente dalla temperatura.

cazz è vero, ora ricordo
aumentano la luminosità ambientale...
quelli che intendi sono quelli con cui vedi l'immagine verde, vero?

quelli invece che visualizzano la temperatura, ovvero creano l'immagine a seconda dei flussi di temperatura di un corpo, come funzionano? (come questa img http://solarsystem.nasa.gov/multimed...F_Infrared.jpg)

Ultima modifica di xenom : 22-03-2005 alle 14:09.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:08   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
cazz è vero, ora ricordo
aumentano la luminosità ambientale...
quelli che intendi sono quelli con cui vedi l'immagine verde, vero?

quelli invece che visualizzano la temperatura, ovvero creano l'immagine a seconda dei flussi di temperatura di un corpo, come funzionano?
Esatto, quelli con l'immagine verde intensificano la luminosità.
Quelli infrarossi sono semplicissime telecamere con il CCD sensibile agli infrarossi, nulla di più, nulla di meno.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:10   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Esatto, quelli con l'immagine verde intensificano la luminosità.
Quelli infrarossi sono semplicissime telecamere con il CCD sensibile agli infrarossi, nulla di più, nulla di meno.

quindi attaccando un fottio di led IR su una telecamera improvviso un visore a temperatura?

fiiiiiiiiiiiiiiicoo
ma ottengo immagini come questa? a colori?
?



edit: niente, ho letto meglio, avevo frainteso
per fare img come quella servono CCD che rilevano SOLO gli infrarossi, giusto?
si può fare qualcosa di simile con una normale telecamera?

Ultima modifica di xenom : 22-03-2005 alle 14:13.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:16   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
edit: niente, ho letto meglio, avevo frainteso
per fare img come quella servono CCD che rilevano SOLO gli infrarossi, giusto?
si può fare qualcosa di simile con una normale telecamera?
Braaaaavoooo
Una telecamera che "illumina" con gli IR non ti fa vedere gli IR emessi dagli oggeti.
Con una normale telecamera non ci fai niente, perchè non è fatta per vedere gli I/R...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:17   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom

?
'ca zozza, ma 'sta casa è la fiera della disperione termica, eh
Alla faccia del risparmio energetico, avran fatto pareti di cartongesso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 22-03-2005 alle 14:51.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:46   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
'ca zozza, ma 'sta casa è la fiera della disperione termica, eh
Alla faccia del risparmio energito, avran fatto pareti di cartongesso...

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:54   #15
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Guardate che un visore a infrarossi non è un visore notturno.
Un visore a infrarossi rileva la radiazione infrarossa, appunto, ma di notte un oggetto alla stessa temperatura dell'ambiente circostante non lo rilevi. E se le telecamere usano dei led IR, beh, tanto vale allora prendere una lampadina e far luce e bona
I visori notturni invece utilizzano un principio attraverso cui "moltiplicano" i fotoni che catturano e aumentano la luminosità dell'immagine, per cui ciò che vedi è indipendente dalla temperatura.
mmm sei un po confuso!

un fascio infrarosso non è come far luce e bona, il fascio infrarosso non lo vedi ad occhio nudo, ma con un visore vedi chiaramente...

praticamente puoi farti luce nella notte senza che nessuno possa vedere questa luce

e non centra una mazza il visore a infrarossi con quello che rileva la temperatura!
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:00   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
mmm sei un po confuso!

un fascio infrarosso non è come far luce e bona, il fascio infrarosso non lo vedi ad occhio nudo, ma con un visore vedi chiaramente...

praticamente puoi farti luce nella notte senza che nessuno possa vedere questa luce

e non centra una mazza il visore a infrarossi con quello che rileva la temperatura!
Dunque, un visore a infrarossi restituisce un'immagine come quella che ha postato xenom, non c'è nessuna fonte di "illuminazione", visibile o invisibile che sia, e rileva la temperatura degli oggetti, anche perchè l'infrarosso è la radiazione dovuta alla temperatura.
Una telecamera a infrarossi con i led che "illuminano" cattura gli infrarossi riflessi dagli oggetti, quindi non puoi avere immagini come quella di xenom, perchè il principio di funzionamento è completamente diverso. E' come fare una foto a qualcosa di luminoso usando il flash: non distingui più cosa fa luce e cosa no perchè è tutto illuminato.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 18:54   #17
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, dipende anche dalla lunghezza d'onda dell' infrarosso..
http://www.mclink.it/mclink/astro/ids/lib/infra.htm
Probabilmente l'infrarosso vicino può essere usato
per illuminare e riprendere delle immagini.

Basta ricordare la definizione fisica di "corpo nero"
e parenti (corpo grigio, corpo bianco) e il loro spettro di
emissione caratteristico.

Quindi bisogna vedere anche in quale zona dell' infrarosso
si intende guardare

è chiaro che con un sensore all' infrarosso tarato per
le temperature da 0 a 100°C si vedranno i corpi come
se fossero incandescenti !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 16:19   #18
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Dunque, un visore a infrarossi restituisce un'immagine come quella che ha postato xenom, non c'è nessuna fonte di "illuminazione", visibile o invisibile che sia, e rileva la temperatura degli oggetti, anche perchè l'infrarosso è la radiazione dovuta alla temperatura.
Una telecamera a infrarossi con i led che "illuminano" cattura gli infrarossi riflessi dagli oggetti, quindi non puoi avere immagini come quella di xenom, perchè il principio di funzionamento è completamente diverso. E' come fare una foto a qualcosa di luminoso usando il flash: non distingui più cosa fa luce e cosa no perchè è tutto illuminato.
scusa ma ti contraddici, prima dici che un visore a infrarossi rileva le temperature, poi sotto dici che una telecamera a infrarossi rileva invece l'infrarosso (ovvero quella parte della luce a noi non visibile)

ti stai confondendo fidati!

questo è un visore a infrarosso

"Grazie al nuovo illuminatore infrarosso di cui e’ dotato, anche in assenza totale di luna sara’ possibile vedere chiaramente, potendo cosi’ individuare agevolmente la presenza di oggetti non familiari o riconoscere una zona dove si stanno svolgendo operazioni"





ci sei?

questo invece è quello che dici tu... VISORE TERMICO

http://www.hyperreview.com/Militari/...%20Termico.htm

ora hai capito?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 16:45   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
scusa ma ti contraddici, prima dici che un visore a infrarossi rileva le temperature, poi sotto dici che una telecamera a infrarossi rileva invece l'infrarosso (ovvero quella parte della luce a noi non visibile)
no, non mi contraddico, non capisci quello che ho detto.
Ti ho detto che ci sono tre tipologie: gli intensificatori di luce, le telecamere ad infrarossi propriamente dette e le telecamere che illuminano e riprendono ad infrarossi.

Dal sito che hai linkato tu con le foto:



Questo è lo schema di funzionamento di un intensificatore luminoso, che non c'entra una cippa con gli infrarossi. E spero che almeno qui tu sia a posto.

Poi c'è l'infrarosso passivo, che è quello SENZA illuminatore. Sempre dal sito:



Poi ci sono i giocattolini con l'infrarosso attivo, che sono quelli di cui parli tu.

"A differenza dei dispositivi ad intensificazione di luce notturna, i sistemi a termo immagine possono essere usati per vedere attraverso il buio totale, in avverse condizioni climatiche e attraverso gli oscuranti del campo di battaglia."

Quelle che trovi su ebay a 60€ sono delle telecamerine coi led che evidentemente illuminano nell'infrarosso vicino, come i led dei telecomandi, che tra l'altro sono luminosi anche se ripresi con una normale telecamera.
Le telecamere poi saranno sensibili a quelle frequenze, ma il fatto che si debba illuminare elimina qualunque informazione ti possa arrivare dall'infrarosso emesso dagli oggetti che vuoi osservare.

Ah, e se ancora sei convinto che stia parlando di cose diverse, forse non sai che la radiazione termica è... indovina un po'? Toh guarda, è proprio infrarosso!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:07   #20
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da gpc
se ancora sei convinto che stia parlando di cose diverse, forse non sai che la radiazione termica è... indovina un po'? Toh guarda, è proprio infrarosso!

__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v