Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 01:26   #1
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Da Ntfs a EXT3...

Sto passando un po alla volta tutti i miei dati da partizioni NTFS windows a EXT3. Innanzitutto mi interesserebbe sapere se è una cosa consigliabile dal punto di vista sicurezza dei dati e velocità... Ancora non mi è ben chiara la differenza tra i vari file system e formattazioni...
Il mio problema è però il cambio di file system: con che programma lo faccio? E i miei dati devo backupparli o vengono mantenuti? Come vedrò le nuove partizioni in Gnome: come hard disk differenti oppure in /mnt/?

Chi mi spiega?
TNX
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:01   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Non ho capito bene il tuo problema...

Partizioni differenti, ok.
Formattate in modo differente, ok.
Montate, ok.

Se il S.O. le legge entrambe (Linux sì, Winzozz no) allora basta un copia-incolla no?

Consigliabile? Dipende. Se devi mantenere entrambi i S.O. e vuoi continuare a leggere i dati da Win non puoi metterli su ext3, che però credo sia un file system superiore...
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:02   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Da Ntfs a EXT3...

Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Sto passando un po alla volta tutti i miei dati da partizioni NTFS windows a EXT3. Innanzitutto mi interesserebbe sapere se è una cosa consigliabile dal punto di vista sicurezza dei dati e velocità...
Sono entrambi ottimi file system. La scelta non è tanto su quale dei due usare, ma sul sistema operativo. A meno che non intendevi utilizzare ntfs su un server linux, o ext3 su un server windows...

Quote:
Ancora non mi è ben chiara la differenza tra i vari file system e formattazioni...
Il mio problema è però il cambio di file system: con che programma lo faccio?
E i miei dati devo backupparli o vengono mantenuti?
Basta riformattare la partizione e creare il tipo di file system che vuoi. Tutti i dati ovviamente andranno persi.
Quote:
Come vedrò le nuove partizioni in Gnome: come hard disk differenti oppure in /mnt/?
Le vedrai nelle directory dove avrai indicato di montarle.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:41   #4
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Non ho capito bene il tuo problema...
è che usando sempre di più linux e sempre meno windows volevo passare ai suoi files system senza usare quelli windows. Win lo uso solo per giocare quindi gli lascere 40-50 Giga ma per il resto dovrei passare tutto (film, mp3, documenti...).
La mia domanda riguardava la possibilità di una conversione senza riformattazione evitandomi così i copia incolla che mi prenderebbero un sacco di tempo...

Quote:
Le vedrai nelle directory dove avrai indicato di montarle.
E qui ci sono. Però mi chiedevo se le avrei viste come un altro filesystem oppure montate all'interno di quello già esistente. Per intenderci, entrando in places =>system (che assomiglia molto alle risorse del computer di win) ora ho DVD, Floppy e Filesystem. Quando avrò riformattato le altre partizioni, avrò una seconda icona filesystem oppure la nuova partizione sarà solamente montata all'interno di /?
è solo per curiosità che chiedo, lo scoprirò comunque appena farò il passaggio...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:41   #5
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Cioè se ho capito bene tu vorresti cambiare il filesystem sotto i piedi ai dati, senza copiarli/spostarli? Un po' come in Windows puoi convertire una partizione FAT32 in NTFS? Non credo che si possa fare.

Se crei nuove partizioni avrai nuovi device (in /dev) che dovrai montare in nuove posizioni (sotto /mnt). In un sistema linux esiste un unica root / sotto la quale trovi tutto ciò che può comunicare col tuo sistema.
Sotto DOS/Windows siamo abituati che il punto di partenza è C: e possono esistere più punti di partenza (D:, E:, ...) ma per Linux non è così, in Linux c'è... il sistema
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 13:40   #6
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Cioè se ho capito bene tu vorresti cambiare il filesystem sotto i piedi ai dati, senza copiarli/spostarli? Un po' come in Windows puoi convertire una partizione FAT32 in NTFS? Non credo che si possa fare.
Si, volevo fare esattamente così... Pazienza, comincerò a copiare...
Ancora una cosa: Come faccio a ridimensionare le partizioni senza perdere i dati (specie per quelle con i sistemi operativi)? Con Win usavo Partition Magic. C'è qualcosa di simile per linux che non dia problemi?
Grazie
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 13:44   #7
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Ancora una cosa: Come faccio a ridimensionare le partizioni senza perdere i dati (specie per quelle con i sistemi operativi)? Con Win usavo Partition Magic. C'è qualcosa di simile per linux che non dia problemi?
Grazie
QTParted, utilizzabile anche avviando SimplyMEPIS come live CD e quindi senza installare niente.
Prima però è meglio se deframmenti.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 14:14   #8
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Devo deframmentare le Ntfs vero? Non le EXT3 (non soffrono di questo problema mi pare...). Nel caso fossero da deframmentare le ext3, con che prog lo faccio?

Inoltre ho notato una cosa: ho appena passato 4 giga di mp3 da Ntfs a EXT3 e ogni file copiato (solo i file non le cartelle) ha un lucchetto giallo in alto a destra. Riesco comunque a fare tutto sui file ma non capisco perchè dopo la copia sia comparso il lucchetto. Ora ho risolto con chmod ma vorrei una spiegazione

Grazie mille per l'aiuto...

Ultima modifica di YellowT : 17-03-2005 alle 14:17.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 14:49   #9
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Sì, devi deframmentare la NTFS perchè suppongo che sia quella che devi ridurre, no?

No so cosa sia quel lucchetto giallo, intendi in nautilus? Che distro stai usando?

Di niente, tra niubbi ci si aiuta
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 15:35   #10
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Sì, devi deframmentare la NTFS perchè suppongo che sia quella che devi ridurre, no?

No so cosa sia quel lucchetto giallo, intendi in nautilus? Che distro stai usando?

Di niente, tra niubbi ci si aiuta
Sono su ubuntu Hoary (la 5.04). Comunque si, è in nautilus che mi da il lucchetto...
Boh...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 15:37   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Finora hai scritto da linux sulla ntfs?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 16:50   #12
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
No, finora ho usato i due sistemi e come principale avevo windows (quindi con i dati e tutto) Da linux leggevo solo le ntfs
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 17:00   #13
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
Il lucchetto sugli mp3 dipende dal fatto che li hai scaricati illegalmente e qualcuno della polizia postale è venuto a saperlo, così adesso te ne impedisce la riproduzione.

Ok, allora dipende dal fatto che quando copi da ntfs (protetta in scrittura), i file conservano la protezione in scrittura.
Da console dai

sudo chmod 777 /path/cartella/mp3
__________________
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 22:35   #14
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Bicet
Il lucchetto sugli mp3 dipende dal fatto che li hai scaricati illegalmente e qualcuno della polizia postale è venuto a saperlo, così adesso te ne impedisce la riproduzione.
Stavo proprio per aprire un post: come leggere gli AAC di Itunes?
Comunque grazie per la dritta, ho risolto il problema...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:08   #15
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
Per quanto riguarda gli AAC di itunes, dovresti installare con synaptic

queste librerie:

libfaad2-0
libmp4-0
(plugin per xmms)->xmms-mp4

Non ho provato se funzionano, ma in Teoria dovrebbe andare tutto
__________________
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 02:23   #16
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ora vanno anche quelli...
Ancora un dubbio: ora la partizione su cui è installata ubuntu e hda7. è indifferente il fatto che sia la 7 e non magari la 1° partizione? quanto influisce a livello di velocità?
Il disco è un Maxtor 7200rpm 2mb Pata 120Gb
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:32   #17
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
Le performance degli Hd, sono solitamente migliori nei primi 10-15 Gb, poi tendono a dgradare, ma niente di molto visibile, se non con appositi test.
__________________
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 15:25   #18
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Si, questo lo sapevo e speravo non fosse così evidente.... meno male, altrimenti reinstallare tutto sarebbe stato una rottura.
Grazie ancora
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v