Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2005, 21:13   #1
Pauraaaa!!!!
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pauraaaa!!!!
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 442
Memoria...GNAM GNAM!!

Non riesco ad interpretare i valori della finestra Task Manager
In prestazioni ( sulla destra ) viene riportata la quantità di memoria fisica installata sul sistema e quella disponibile. Mentre sulla sinistra ci sono i valori del File Paging. Ecco! Allora.

Supponiamo che io abbia 512MB di ram. Subito dopo aver avviato windows se sbircio nel Task Manager mi accorgo che una certa quantita di memoria fisica è stata usata dal sistema, diciamo che dei 512MB me ne sono rimasti 370MB, e nel grafico a sinistra, quello del File paging, si intravedono 120MB di dati (archiviati sull'hard disk?). Quindi:

- 512MB > dopo avvio 370MB
- File paging dopo avvio 120MB

Che diavolo sono i 120MB di dati achiviati sull'Hard Disk?

L'altro giorno ho fatto una prova.
Mi erano rimasti 370MB liberi e l'utilizzo del File paging era di 120MB. Ho fatto partire il demo di Unreal Tournament 2004 e sono entrato in partita. Subito dopo ho messo la pausa e sono tornato sul desktop.
In task manager, nella sezione processi, veniva riportato che l'applicazione Unreal Tournament 2004 ciucciava 220MB. In prestazioni la memoria fisica era scesa da 370 a 90MB mentre l'utilizzo del file paging era salito a 360MB circa
Non mi ci raccapezzo. Vorrei sapere se nel caso in questione, nel caso di Unreal Tournament 2004, la memoria fisica è sufficente e se un aumento del 100% porterebbe a dei miglioramenti.
Credo che la versione intera del gioco succhi maggiori risorse di memoria o sbaglio?
Se poi qualche angioletto mi spiega come interpretare la finestra Task manager........gle ne sarei grato

Ultima modifica di Pauraaaa!!!! : 13-03-2005 alle 22:20.
Pauraaaa!!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 22:20   #2
Pauraaaa!!!!
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pauraaaa!!!!
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 442
up
Pauraaaa!!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 10:55   #3
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Beh....dipende! Tutto quello che ti succede può essere giusto.
Quando hai lanciato UT, siccome è un gioco pesante, giustamente ti ha preso più spazio il file di paging (il paging è un file di memoria fisica sull'hd che serve a win per compiere operazioni in cache).
Ti consiglio di fare così: se noti problemi solo con UT vedi se ci sono patch aggiornate per una migliore compatibilità sul sito ufficiale o su siti specializzati. Poi ti conviene andare a mettere in gestione automatica il paging andando sulla scheda avanzate nelle Proprietà del Risorse del computer (oppure se hai un secondo hd mettere il file di paging nel secondario).

Per interprestare meglio il Task manager prova questo programmino che si chiama Taskinfo - io cè lho è ti dà tutte le indicazioni dei processi e di quello che cè in memoria. Lo trovi su http://www.iarsn.com/download.html
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:17   #4
Pauraaaa!!!!
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pauraaaa!!!!
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Beh....dipende! Tutto quello che ti succede può essere giusto.
Quando hai lanciato UT, siccome è un gioco pesante, giustamente ti ha preso più spazio il file di paging (il paging è un file di memoria fisica sull'hd che serve a win per compiere operazioni in cache).
Ti consiglio di fare così: se noti problemi solo con UT vedi se ci sono patch aggiornate per una migliore compatibilità sul sito ufficiale o su siti specializzati. Poi ti conviene andare a mettere in gestione automatica il paging andando sulla scheda avanzate nelle Proprietà del Risorse del computer (oppure se hai un secondo hd mettere il file di paging nel secondario).

Per interprestare meglio il Task manager prova questo programmino che si chiama Taskinfo - io cè lho è ti dà tutte le indicazioni dei processi e di quello che cè in memoria. Lo trovi su http://www.iarsn.com/download.html
Grazie Proverò quel programma che mi hai consigliato.
Pauraaaa!!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:12   #5
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Re: Memoria...GNAM GNAM!!

Quote:
Originariamente inviato da Pauraaaa!!!!
Non riesco ad interpretare i valori della finestra Task Manager
In prestazioni ( sulla destra ) viene riportata la quantità di memoria fisica installata sul sistema e quella disponibile. Mentre sulla sinistra ci sono i valori del File Paging. Ecco! Allora.

Supponiamo che io abbia 512MB di ram. Subito dopo aver avviato windows se sbircio nel Task Manager mi accorgo che una certa quantita di memoria fisica è stata usata dal sistema, diciamo che dei 512MB me ne sono rimasti 370MB, e nel grafico a sinistra, quello del File paging, si intravedono 120MB di dati (archiviati sull'hard disk?). Quindi:

- 512MB > dopo avvio 370MB
- File paging dopo avvio 120MB

Che diavolo sono i 120MB di dati achiviati sull'Hard Disk?

L'altro giorno ho fatto una prova.
Mi erano rimasti 370MB liberi e l'utilizzo del File paging era di 120MB. Ho fatto partire il demo di Unreal Tournament 2004 e sono entrato in partita. Subito dopo ho messo la pausa e sono tornato sul desktop.
In task manager, nella sezione processi, veniva riportato che l'applicazione Unreal Tournament 2004 ciucciava 220MB. In prestazioni la memoria fisica era scesa da 370 a 90MB mentre l'utilizzo del file paging era salito a 360MB circa
Non mi ci raccapezzo. Vorrei sapere se nel caso in questione, nel caso di Unreal Tournament 2004, la memoria fisica è sufficente e se un aumento del 100% porterebbe a dei miglioramenti.
Credo che la versione intera del gioco succhi maggiori risorse di memoria o sbaglio?
Se poi qualche angioletto mi spiega come interpretare la finestra Task manager........gle ne sarei grato
Non c'è come un incremento di quantità di ram per velocizzare una macchina, e noteresti notevoli benefici passando da 512 a 1024 MB, ma 512 sono sufficienti per far girare qualsiasi gioco.
Quando lanci un gioco, i files del gioco stesso non sono glli unici che vengono caricati in memoria, perché ci sono altri moduli necessari all'interfacciamento del gioco stesso con il sistema (sottosistemi audio e video ad esempio) che devono essere caricati, quindi è normale che se un gioco richiede 200MB, dopo il suo lancio la memoria occupata risulti maggiorata di ben oltre 200MB.
In linea di massima il gioco completo non dovrebbe occupare molta più memoria della demo (almeno al lancio), in quanto entrambe le versioni adottano lo stesso "motore", che è quello più avido di risorse.
qui (http://www.microsoft.com/resources/d...s_there_w.mspx)
è spiegato il task manager
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:34   #6
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Ottima stà dritta della documentazione sul Taskmon!!!!
Non la conoscevo....leggerò anch'io....

Sono d'accordo su ciò che hai detto!
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v