Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 14:35   #1
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Possibile che tra un RAID SATA e EIDE 100 non ci sia differenza ?

salve,
ho avuto la possibilita' di lavorare su due pc con le stesse identiche caratteristiche in tutto e per tutto, stessi dischi a livello di meccanica ( ciascun pc monta due MAXTOR 7200 RPM 8 MB CACHE DA 200 Gb, solo che sul primo sono SATA sul secondo invece ATA)...
Ebbene tra la configurazione con SATA 150 in RAID 0 STRIPING 128, e quella con i due dischi sullo stesso canale EIDE in 100 Mb/s (master/slave) non si nota la minima differenza !!...(forse la configurazione RAID sara' leggermente piu' veloce quando si sposta un file da qualche giga...ma il normale lavoro non risente di alcun cambiamento...)..
Chi diceva che il RAID 0 e' piu' una moda che altro, mi sa che aveva ragione...

p.s. consiglio a chi ha intenzione di acquistare due dischi per creare un array RAID 0 di prendere piuttosto un disco solo ma bello veloce...
meglio ad esempio un raptor 10.000 RPM da solo che non due Maxtor 7200 in RAID 0...
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 15:48   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non ho capito se anche gli ide erano in raid o no.
Nel primo caso, nulla di strano.
Nel secondo caso, le differenze si sentono, e due dischi in raid0 vanno più o meno come un raptor, più o meno, perchè non sono la stessa cosa, e vanno bene in situazioni differenti.
Nell'uso normale e leggero del pc i benefici del raid0 possono essere anche minimi, ma la differenza c'è.
Anche un raptor, nell'uso più blando, non fa notare grosse differenze, senza volerne far nascere una polemica, dato che ci sono già un paio di thread molto accesi sull'argomento.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 16:05   #3
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
No... gli ATA non erano in RAID...e' proprio questo il punto...
A me sa tanto che le velocita' proclamate dai produttori siano un po' fuorvianti...ad esempio quando si dice SATA 150...quindi 150 Mb/s....
ebbene facendo una prova con due dischi SATA 150 in RAID 0 (spostando un file da qualche giga) sono arrivato a 30 Mb/s.....che equivale ad un vecchio ATA 33...come transfer rate....(vuoi perche' i dati erano frammentati vuoi perche' il disco a 7200 rpm non riesce mai a saturare la banda a disposizione per sua natura..)
Insomma un conto e' il transfer rate o l'interfaccia che collega disco e scheda madre...e un conto e' la meccanica interna al disco...ed e' quest' ultima a fare la differenza...

ciao
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 16:23   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora se da una parte è vero che 150MB/sec è solo la capacità della banda, è vero anche che un disco 7200 fa più o meno 60MB/sec di massimo transfer reale in lettura sequenziale, e due in raid vanno vicini al raddoppio di questa velocità.
Poi come hai visto anche tu, il fatto che ci sia frammentazione, e, aggiungo, il fatto che la lettura sequenziale non si verifica mai, in particolare se il s.o. è su quel disco, fanno si che i valori reali siano molto più bassi.
Il transfer rate massimo è solo un parametro indicativo della meccanica del disco, ma ci dice poco sulle reali prestazioni che vedremo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 16:35   #5
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da CRL
è vero anche che un disco 7200 fa più o meno 60MB/sec di massimo transfer reale in lettura sequenziale, e due in raid vanno vicini al raddoppio di questa velocità.


- CRL -


si..questo e' vero... pero' e' bene tenere a mente che si tratta solo di dati teorici perche' riferiti ad una situazione ideale che, come hai detto, non si verifica mai....
Spesso poi si sente qualcuno dire che ha un hard disk del 50% veloce solo perche' l'interfaccia viaggia su SATA 150 e non su ATA 100...e mi sembra giusto sfatare questi miti (o stupidaggini in questo caso)....incluso quello del RAID 0...tutti questi vantaggi sono talmente minimi che l'utente difficilmente se ne accorge...

ciao
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 20:34   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da KU KU
si..questo e' vero... pero' e' bene tenere a mente che si tratta solo di dati teorici perche' riferiti ad una situazione ideale che, come hai detto, non si verifica mai....
Spesso poi si sente qualcuno dire che ha un hard disk del 50% veloce solo perche' l'interfaccia viaggia su SATA 150 e non su ATA 100...e mi sembra giusto sfatare questi miti (o stupidaggini in questo caso)....incluso quello del RAID 0...tutti questi vantaggi sono talmente minimi che l'utente difficilmente se ne accorge...

ciao
Ku Ku, ti assicuro, i vantaggi sel raid 0 si sentono eccome, se il tuo sistema lo richiede. Una cosa è sfatare il mito che lo stesso disco in versione sata sia più veloce del pata (ed anche qui c'è qualcosa di vero), una cosa è assimilare i vantaggi del raid 0 a questa categoria, e si farebbe un'ingiustizia.
Il Raid 0 è un'ottima soluzione per velocizzare un certo tipo di operazioni, e se fatto e gestito con intelligenza può dare grandi benefici. Certo se fatto a casaccio o senza le necessarie conoscenze, può essere più dannoso che altro, per il discorso della minore sicurezza dei dati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v