|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov. di Milano
Messaggi: 43
|
A CHI E' UTILE PASSARE A MAC???
Ciao qual è l'utente modello di Mac??
Mi spiego, vorrei sapere se per le mie esigenze è utile (o perlomeno non controproducente) passare a MAc. Attualmente uso il pc per Internet, giocare. Vorrei però cominciare a fare musica con programmi tipo cubase e logic... Ad ogni modo gli utenti mac ideali chi sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Re: A CHI E' UTILE PASSARE A MAC???
Quote:
Per chi fa musica invece è molto adatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 106
|
Direi chi lo usa per fotoritocco e per fare musica e molto altro ancora
![]() tranne giocare ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
per suonare puoi iniziare già (aggratis) con Garage band
Non sapendolo utilizzare, non ne conosco le potenzialità, ma conosco di certo un mio amico che ci sta uscendo pazzo, scarica migliaia di loop e devo dire che il risultato è veramente apprezzabile.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Quote:
mah...pure quello, con un pò di santa pazienza pure pure ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
in aggiunta a quanto già scritto dagli altri c'è da dire che su Mac c'è praticamente ogni tipo di applicativo, quindi, oltre che per essere indicatissimo per
diciamo che non è controindicato in nessun ambito! al massimo si può criticare la mancanza di un grande standard di mercato su pc: autocad. esistono però numerosi altri cad, amatoriali e professionali, adatti a tutte le esigenze (anche nell'ambito dell'architettura) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
sfrutto il 3d per non aprirne un altro, ma rimanendo a tema:
dovrei fare un disegnetto semplice semplice stile autocad. in pratica la classica impaginazione di autocad e un disegno tipo piantina. Per mac cosa c'è di simile? ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Prendi un qualsiasi programma di illustrazione, da ClarisWorks ad Illustrator passando per OmniGraffle e Canvas. La scelta è ampia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
perchè "passare" ... bisogna averli tutti e due
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Quote:
![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Puoi aggiungere FreeHand nell'ambito professionale e EazyDraw e Stone Studio tra gli shareware. Se posso darti le mie preferenze: se non ti serve una cosa precisa, ma dal massimo effetto con poca fatica: OmniGraffle Pro (sarebbe un programma per flowchart, ma è fantastico anche per il disegno); se ti serve una cosa precisa: Canvas, se vuoi il massimo ma sei disposto a perdere del tempo per imparare: Illustrator. Poi ci sono anche i Cad come Vectorworks, ma non è detto che ti servano (se ho capito bene). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Omnigraffle credo sia il più appropriato x i miei scopi
![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Ma la cosa peggiore è che non esistono cad di disegno elettronico per mac. Nessuna delle compagnie leader del settore (Cadence, Protel, Eagle etc...) fa alcunché per mac.
Il meglio che si può avere (per quanto ne so) è il motore di SPICE. Poi ti devi fare i file a mano per gli schematici (impossibile!) e per di più tutto quello che puoi fare è simulare... Pessimo. No, niente mac per il disegno elettronico. A pensarci in tutti i campi del disegno tecnico/scientifico i mac mi paiono un pò scadenti...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Quote:
Archicad, usatissimo nelle progettazioni edili, ha una sua ottima versione mac, ma se vuoi restare sull'elettronica ti potrei citare DesignWorks o McCad PCB... insomma i programmi ci sono, il fatto che non ci siano gli stessi nomi blasonati che troviamo su PC non vuol dire che non esistano equivalenti su Mac!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov. di Milano
Messaggi: 43
|
scusate ma a livello di creazione musica che software si usa a livello professionale??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
|
Quote:
Per quanto riguarda a chi è utile passare a Mac...la mia risposta è: "a tutti e a nessuno"...secondo me bisogna provare le cose! Io ho provato è mi sono trovato incredibilmente bene! In 5 minuti ho imparato! Quando si sono effettivamente provate le due piattaforme si può dare un paragone!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
per la musica
Logic Pro 7 ora è della Apple e x usarlo serve x forza il Mac. ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Re: A CHI E' UTILE PASSARE A MAC???
Quote:
Sono indicati a tutti,propio tutti;tranne per i fissati dell ultimo doom/farcry/Hl2 e per chi non può fare a meno di aggiornare in continuo il pc. Io facevo parte dei fanatici dei vg.Poi mi sono rotto (con l uscita del mac mini) e ho sbaraccato tutto. Non mi pento. A breve un xbox moddata e via.....
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Anche io prima ero così: amavo giocare e aggiornare sempre il computer.
Poi ho capito che non era il caso di dedicare troppo tempo a certe cose, che le cose importanti erano altri (magari una bella pizza con gli amici o una cenetta con la ragazza) ed ho smesso di giocare e buttare soldi per avere sempre l'ultimo processore o scheda video super-extra-potente. Poi dopo ho scoperto il mac... ...ho trovato quello che fa per me ![]() PS non è che chi ci vuole giocare non possa eh! E' da puntualizzare ![]()
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.