Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 16:44   #1
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Sto per fare il grande passo...

Questo è il mio primo post nella comunità di Hardware Upgrade, nonostante abbia seguito il forum in generale da molto tempo; date le circostanze, mi sono imposto di chiudere col mio atteggiamento passivo da lurker per rivolgermi direttamente a persone molto più competenti di parenti, amici, negozianti, ecc.
Dunque, fra poco dovrò iniziare la tesi e un portatile mi farà certamente comodo (visto che l'uni non è nella mia città), e già da qualche giorno è iniziato il calvario per cercare di carpire la maggior quantità di informazioni possibile col fine di evitare di buttare i (pochi) soldi di cui uno studente normalmente dispone. Mi servirà principalmente per applicazioni tipo Word, Excel, per programmi scientifici, per compilare qualcosina in Fortran e, cosa più importante, Latex (che devo ancora impararmi a usare): mi devo laureare in Fisica, e Latex è lo standard per scrivere documenti di questo genere; non mi interessa per giochi, robe multimediali e simili, ma solo per cose, diciamo, "serie". Oltre a ciò , spaventato da quanto siano soggetti ad una precoce obsolescenza tutti i notebook, non vorrei trovarmi con un prodotto da cambiare dopo 6 mesi...Per capirci: non compro un portatile ora con lo scopo di venderlo e ricavarci il più possibile, ma lo compro ORA per tenermelo il più a lungo che posso.
Messe insieme queste considerazioni, e niente affatto spaventato dalla eventualità di dover abbandonare Windows (sul mio HD convive già con Suse), mi è frullata l'idea di passare ad un Mac, un iBook nella fattispecie, attratto anche dallo sconto educational e da un prezzo più che onesto (e, lo confesso, da un'estetica eccezionale!). Proprio qui si innestano i classici, immancabili, dubbi: in base alle necessità che ho scritto sopra, un iBook è una scelta giusta o azzardata? Come si comporta un Mac in ambito scientifico? Mi farà rimpiangere Windows in tal senso? e via dicendo...
Avevo messo gli occhi sul modello con schermo da 14", ma se mi dite che col 12" non si soffre troppo nel leggere e scrivere documenti potrei anche optare per questo, magari prendendo un disco da 60 GB. Per la memoria, boh?! Io sarei quasi dell'idea che i 256 mega di default basterebbero, non ho mai visto Mac OSX all'opera, ma smentitemi pure...
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma ho davvero bisogno di consigli da gente preparata!
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:00   #2
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Re: Sto per fare il grande passo...

Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
...non ho mai visto Mac OSX all'opera...
Intanto ti consiglio di entrare in un negozio Apple e vedere Mac OS X all'opera.
Mia moglie ha un PB 12' e scrive molto senza nessun problema.
D'altronde la risoluzione è identica tra 12' e 14', mentre invece c'è una differenza di peso...
Ma se vai in negozio puoi provarlo, no?

Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:16   #3
Rob50
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
L'unico, vero "portatile" (valutazioni personali) è l'ibook 12". Come avere un agenda sempre con se. Se hai intenzione di portartelo sempre in giro, lo consiglio vivamente. Inoltre, è stato appena aggiornato e abbassato di prezzo. Te lo dico per esperienza, ho avuto il 12" e adesso ho un PB 15" ma non ci sono paragoni per quanto riguarda la portabilità.
256 di Ram secondo me sono pochi, almeno 512.
Sulle questioni tecniche, non mi addentro perchè non conosco il Fortran, invece per il Latex penso non ci siano problemi.
Unica cosa: tienilo sempre con te, ultimamente li fregano come noccioline...

Ultima modifica di Rob50 : 19-01-2005 alle 17:18.
Rob50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:04   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Re: Sto per fare il grande passo...

Benvenuto!
Ottima scelta, l'iBook è un ottimo portatile, in effetti sono al mio secondo
Prima avevo il 12" ora sono passato al 14". Preferisco quest'ultimo perchè lo schermo è più leggibile (la risoluzione è identica) a scapito però di un ingombro e peso leggermente maggiore (sono spessi uguale). Anche il 14" rimane comunque un portatile compatto e abbastanza leggero rispetto alla media dei notebook PC.
La cosa migliore, come ti hanno già consigliato, è di valutarli tu stesso in un negozio Apple. Il 14" ha anche l'HD da 60Gb di serie, mentre per il 12" è disponibile in build-to-order, ed è leggermente più veloce. La batteria dura comunque tantissimo (più del vecchio 12" G4/800 a occhio).

Latex non l'ho mai usato, ma mi dà l'impressione di essere un programma per masochisti . Io per le formule matematiche, sin dall'alba dei tempi (System 6, 1986 o giù di lì), ho sempre usato un software fantastico che si chiama Expressionist. Ovviamente sotto OS-X gira in Classic, ma credo che l'attuale versione si chiami MathEQ Expression Editor e puoi scaricare un demo per tutti i sistemi operativi (si sono allargati...) qui: http://www.livemath.com/matheq/.

Anche Microsoft Office, come installazione opzionale (chissà perchè!) ha un editor di equazioni, ma io mi sono trovato sempre meglio con il primo.

In ambiente scientifico i Mac sono molto usati, quindi non dovresti avere troppi problemi, ma non ti so aiutare più di tanto. Considera però che con il Mac puoi far girare la maggior parte di quei software (scientifici o no) di pubblico dominio nati e sviluppati su unix/linux.

Per la memoria 256MB con OS-X in generale sono pochi. Lo puoi usare, certo, ma se inizi a caricare molte applicazioni puoi avere rallentamenti notevoli. Un 512MB sono molto più adeguati (direi obbligatori).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:54   #5
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Intanto grazie a tutti per le preziose risposte.

Jo: in effetti vedere entrambi i modelli dal vivo sarebbe la miglior cosa; purtroppo dal sito ufficiale risulta che non ci sono rivenditori autorizzati Apple nella mia città, così temo dovro acquistarne uno “a scatola chiusa” o fare parecchi chilometri.

Rob50: il raddoppio della memoria l’avevo messo in preventivo, ma pensavo comunque di acquistarla a parte e installarla per conto mio, visti i prezzi dello Store.

Criceto: il punto infatti è proprio la leggibilità; non voglio sacrificarla a favore di un minimo guadagno nel peso. In fondo, quando è chiuso in borsa, 5-600 grammi in più o in meno non sono così importanti quanto il comfort nell’uso pratico. Il monitor del mio pc non è enorme (è un lcd Philips da 15”), ma i caratteri sono perfettamente leggibili a 1024X768 e non vorrei che il passaggio sia traumatico, tutto qui. Per quanto riguarda Latex, ti do completamente ragione: impararlo da zero non sarà affatto piacevole. Al software che hai citato devo darci ancora un’occhiata approfondita, ma l’aspetto fondamentale che mi sta a cuore è la qualità dell’impaginazione di un documento: con Latex vengono scritti i libri scientifici che si acquistano in libreria, ha una grande flessibilità; il suo limite risiede nel fatto che non è “WYSIWYG” (What You See Is What You Get), e ciò comporta una notevole difficoltà di apprendimento per chi non ha familiarità con la programmazione. L’equation editor di Office (come anche Math Type) sarà certamente primitivo nei confronti di MathEQ, ma per scrivere una tesi, uhm…
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:13   #6
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
...in effetti vedere entrambi i modelli dal vivo sarebbe la miglior cosa; purtroppo dal sito ufficiale risulta che non ci sono rivenditori autorizzati Apple nella mia città, così temo dovro acquistarne uno “a scatola chiusa” o fare parecchi chilometri…
Ma la tua università è probabilmente in una città più grande, no?
forse lì trovi un rivenditore ufficiale Apple
Oppure potresti rivolgerti all'AMUG della tua regione (se c'è)
Puoi dirci di quali città si tratta (casa e Uni)?

Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:07   #7
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
andando su www.versiontracker.com si possono trovare tantissimi programmi per OSX, fra le patch, i Free e gli Share...
Sotto LAtex ho trovato questi:
http://www.versiontracker.com/php/se...acosx&x=15&y=8

Per Fortran ho trovato questo:
http://www.versiontracker.com/php/se...acosx&x=15&y=8

Spesso nei siti stessi dei programmi ci si può informare sulle varie versioni disponibili...in generale con la base Unix del sistema operativo, OSX nell'ambito scientifico sta andando forte, molto forte...
Sulla scelta 12,1" e 14,1" non c'è solo il display come differenza, c'è il prezzo, c'è un mezzo kilo, c'è un hd doppio, c'è un processore più performante...non so...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:17   #8
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
Al software che hai citato devo darci ancora un’occhiata approfondita, ma l’aspetto fondamentale che mi sta a cuore è la qualità dell’impaginazione di un documento: con Latex vengono scritti i libri scientifici che si acquistano in libreria, ha una grande flessibilità; il suo limite risiede nel fatto che non è “WYSIWYG” (What You See Is What You Get), e ciò comporta una notevole difficoltà di apprendimento per chi non ha familiarità con la programmazione. L’equation editor di Office (come anche Math Type) sarà certamente primitivo nei confronti di MathEQ, ma per scrivere una tesi, uhm…
Ma ti pare che su Mac devi usare programmi NON WYSIWYG?
Dove credi che abbiano inventato il DTP?

Il vantaggio di Expressionist/MathEQ è che, oltre alla sofisticazione delle formule che ti permette di fare in modo estremamente semplice, queste vengono incollate in qualsiasi programma in formato misto PICT/Postscript. Il PICT (formato grafico nativo del Mac Classic) permette di poterle incollare e vedere in qualsiasi programma, il postscript permette di poterle stampare sempre in modo perfetto, anche in tipografia... sempre se hai una stampante postscript! (ma si può rimediare stampando in PDF).
E inoltre se ricopi le formule dal programma dove le hai incollate ad Expressionist/MathEQ queste rimangono editabili, il che è estremamente comodo. Tutto questo si faceva già 20 anni fà col System 5!

In realtà con OS-X tutto questo casino non servirebbe e basterebbe incollare roba grafica in PDF, visto che è questo ora il formato grafico nativo, ma non tutti i programmi ancora (leggi M$ WORD!!) lo supportano.
Aspetto con impazienza di vedere il nuovo Pages della Apple!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 07:50   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Confermo che ho usato LaTeX in qualche occasione su OS X e funziona. Ci ho fatto solo dei PDF di prova giusto per imparicchiare i comandi, ma sono rimasto favorevolmente colpito. Veramente un bell'aggeggino.

Come client ho usato TexShop, e sulla sua homepage trovi una documentazione ben fatta su come installare i pacchetti necessari a far andare l'engine di TeX.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:11   #10
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Jo
Ma la tua università è probabilmente in una città più grande, no?
forse lì trovi un rivenditore ufficiale Apple
Oppure potresti rivolgerti all'AMUG della tua regione (se c'è)
Puoi dirci di quali città si tratta (casa e Uni)?
Io sono di Terni e la mia università è a Perugia, dove c'è, in effetti, un Essedi Shop. La prossima volta ci farò un salto, sperando che abbiano in negozio gli eBook da 12" e da 14"

Quote:
Originariamente inviato da Myname
andando su www.versiontracker.com si possono trovare tantissimi programmi per OSX, fra le patch, i Free e gli Share...
Sotto LAtex ho trovato questi:
http://www.versiontracker.com/php/se...acosx&x=15&y=8

Per Fortran ho trovato questo:
http://www.versiontracker.com/php/se...acosx&x=15&y=8

Spesso nei siti stessi dei programmi ci si può informare sulle varie versioni disponibili...in generale con la base Unix del sistema operativo, OSX nell'ambito scientifico sta andando forte, molto forte...
Sulla scelta 12,1" e 14,1" non c'è solo il display come differenza, c'è il prezzo, c'è un mezzo kilo, c'è un hd doppio, c'è un processore più performante...non so...
Quanto dici mi rincuora, e molto. D’altronde sul web si trova tutto, e forse ho sottovalutato la diffusione del Mac e la quantità (e qualità) dei programmi che su di esso girano. Sono ancora un pc-dipendente, e forse ciò spiega tante cose ;-)
Quanto alla scelta fra 12” e 14”, la discriminante principale resta, per l’appunto, la dimensione dello schermo; pochi MHz di differenza nel processore, IMHO, non hanno un grande impatto in ciò che devo fare, e l’hard disc lo prenderei comunque da 60 giga.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma ti pare che su Mac devi usare programmi NON WYSIWYG?
Dove credi che abbiano inventato il DTP?

Il vantaggio di Expressionist/MathEQ è che, oltre alla sofisticazione delle formule che ti permette di fare in modo estremamente semplice, queste vengono incollate in qualsiasi programma in formato misto PICT/Postscript. Il PICT (formato grafico nativo del Mac Classic) permette di poterle incollare e vedere in qualsiasi programma, il postscript permette di poterle stampare sempre in modo perfetto, anche in tipografia... sempre se hai una stampante postscript! (ma si può rimediare stampando in PDF).
E inoltre se ricopi le formule dal programma dove le hai incollate ad Expressionist/MathEQ queste rimangono editabili, il che è estremamente comodo. Tutto questo si faceva già 20 anni fà col System 5!
Ok, mea culpa se l’ho liquidato con superficialità. Sul serio, imparare tante cose nuove tutte insieme è fonte di confusione…

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Confermo che ho usato LaTeX in qualche occasione su OS X e funziona. Ci ho fatto solo dei PDF di prova giusto per imparicchiare i comandi, ma sono rimasto favorevolmente colpito. Veramente un bell'aggeggino.
Già! Grazie per la segnalazione riguardo TexShop. In genere mi piacciono le semplificazioni, ma se sono costretto ad andare sul difficile non mi perdo d’animo: lo studio della Fisica mi tiene allenato!
Tuttavia, certe considerazioni le potrò fare solo quando inizierò veramente il lavoro di tesi; nel frattempo cercherò di prendere confidenza coi vari programmi che mi avete indicato, scegliendo quello che riuscirà a coniugare meglio semplicità d’uso ad eleganza formale (da noi l’estetica ha il suo peso il fatidico giorno della discussione della tesi)…

Di nuovo, grazie a tutti per le numerose risposte; ho apprezzato molto il vostro spirito di accoglienza nei confronti di chi si vuole avvicinare al mondo Mac.
Resta assodato che quando avrò nelle mie mani l’iBook tornerò di nuovo qui per elemosinare altri suggerimenti, indicazioni, reprimende, ecc.
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:20   #11
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
non vorrei disilluderti, ma difficilmente essedi tiene dei mac in visione.

j|!
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more
ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º°
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 10:52   #12
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da subrahmanyam
non vorrei disilluderti, ma difficilmente essedi tiene dei mac in visione.

j|!
E te pareva!
Allora meglio Roma... Mi sapete indicare un negozio di Roma dove posso _sicuramente_ trovare degli iBook in esposizione? Chiedo troppo?
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 11:22   #13
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
E te pareva!
Allora meglio Roma... Mi sapete indicare un negozio di Roma dove posso _sicuramente_ trovare degli iBook in esposizione? Chiedo troppo?

fai così.... magari fai uno squillo prima di andare all'SD

j|!
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more
ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º°
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 12:04   #14
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
E te pareva!
Allora meglio Roma... Mi sapete indicare un negozio di Roma dove posso _sicuramente_ trovare degli iBook in esposizione? Chiedo troppo?
Beh quelli in cui è più facile che li trovi gli iBook esposti sono:
Computime, FuturaGrafica e Macintown...oltre a Musicarte e F.B.M di Bagnetti....
trovi qui info http://www.macitynet.it/macity/aA20293/index.shtml
Magari individuane un paio e li contatti per conferme...

Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:49   #15
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Grazie ancora!
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:09   #16
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
...Io sono di Terni...
Quasi ogni week-end sono ad Amelia, magari ci si può incontrare...
compatibilmente con miamoglie!

A Roma di store ce ne sono veramente tanti!
Se vieni in auto da Terni ti consiglio Flaminia Computer, o se vieni in treno e arrivi a Termini puoi andare a piedi da Futura Grafica in via Merulana.

Fammi sapere.

Ciao, Jo

P.S. Magari mandami un messaggio privato e tieni conto che con me non puoi fare confronti: ho solo il PB 12" di mia moglie
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 20:36   #17
gandalf79
Member
 
L'Avatar di gandalf79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Terni
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Jo
Quasi ogni week-end sono ad Amelia, magari ci si può incontrare...
compatibilmente con miamoglie!
Perché no? Magari un giorno che passo da quelle parti per recarmi a pesca sul Tevere...
Quote:
A Roma di store ce ne sono veramente tanti!
Se vieni in auto da Terni ti consiglio Flaminia Computer, o se vieni in treno e arrivi a Termini puoi andare a piedi da Futura Grafica in via Merulana.
Vada per quest'ultimo (hanno anche un bel sito); odio spostarmi in macchina quando posso prendere comodamente il treno. Penso proprio che la prossima settimana ci farò un salto.
Ciao
gandalf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 21:54   #18
peterpans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lazio/Umbria
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da gandalf79
Io sono di Terni e la mia università è a Perugia, dove c'è, in effetti, un Essedi Shop. La prossima volta ci farò un salto, sperando che abbiano in negozio gli eBook da 12" e da 14"
Ci sono stato sabato mattina, a SD di Perugia, a prendere un alimentatore Enermax.
Ho chiesto dei miniMAC, pare (dicono) che li avranno (la catena) in anteprima per farli vedere...
Comunque avevano esposti un iMac da 17" (credo) acceso in bella mostra e in vetrina un iBook e un Powerbook, oltre a parecchio software sinceramente non recentissimo (giochi compresi... ), Ipod mini e non e diversi accessori.
Non so dirti nel dettaglio se c'era dell'altro perchè non ho approfondito più di tanto, se non quei due minuti che attendevo che finisse il tizio che era prima di me....
peterpans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:01   #19
borgusio
Senior Member
 
L'Avatar di borgusio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
Pure io sono di perugia, la situazione apple qui è abbastanza drammatica.. io ordino il mio powermac a da un rivenditore che me lo spedisce però.. me lo sono spupazzato in germania!
DA mediaworld comunque ce li dovrebbero avere gli ibook da provare!!
e poi c'è keyfor a p.san giovannni che è apple da anni, però vanno chiamati per prenotare una demo..
borgusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v