|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
cannone elettromagnetico: formule :D
asd voglio provare a farlo
![]() conosco solo la formula 1/2C(Farad)*V^2. Attualmente, secondo il mio calcolo, con un flash di una macchina forogratica e collegandoci in parallelo tutti i condensatori da 400v che ho, posso arrivare a circa 30J. Se non erro ci sono varie formule per determinare la velocità di un oggetto metallico di massa m ricevente una spinta dal risucchio nella bobina, in cui passano i 30J. come calcolo? ![]() ps: posso pure calcolare il diametro della bobina, il num di giri del filo ecc.? pps: 30J sono tanti? se li "prendo" muoio sul colpo? ![]() no problem, il rischio è il mio passatempo preferito ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Oibò
![]() Per ricaricare dalla macchina fotografica ti ci vorrà moolto tempo, ed anche una scorta di pile ... ![]() Molto meglio, raddrizza la 220V ed ottieni circa 310Vcc collega 10 condensatori da 470uF 400V e hai 225 J okkio alla scossina !!! ![]() Comunque è sempre meglio aumentare la tensione, perchè è al quadrato, piuttosto che la capacità. Pericolo ? Di per se 30 J non dicono nulla, ![]() bisogna vedere a che tensione vengono erogati, e soprattutto quanta corrente scorre nel corpo. Comunque prendere una scarica da 30J con 400V potrebbe anche essere mortale. (il defibrillatore che si usa nel pronto soccorso dà scariche regolabili da 50J a 350J ) Ciao. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
che devi fà tirare già l'enterprise???
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() cmq se volessi raddrizzare la 220, basta un semplice ponte di diodi che supporti 220v? e basta? |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
per fare qualcosa di portatile allora è necessario un'inverter DC-DC da 12 a 400 V o più Volt ![]() Tieni conto che la batteria da 12V 10Ah contiene un' energia limitata. 10 Ah = 10 C*h/s = 36000 C (teorici) Ec = V*C = 12 * 36000 = 432 kJ = 30g di Spaghetti ! ![]() Spero di non aver sbagliato qualche conto ... ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 20-11-2004 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
lol bella lì
![]() formule sempre + interessanti ![]() il DC-DC è già presente nel flash no? al cond arrivano 300v ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Si, ma il circuito di ricarica del Flash è piccolo, quindi
per caricare un cond. da 470u ha bisogno di un tempo abbastanza lungo per arrivare ai 300V (= 21 J ) come confronto si può usare una proiettile di piccolo calibro, tipo 22LR che ha i seg. dati Vo = 300 m/s Ec=10Kgm= 98 J massa del proiettile = 2.2 grammi = 32 grains ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
ma sei io prendo un flash e ci collego al condensatore altri condensatori in parallelo, e ci collego poi una bobina, ho già fatto un cannone elettromagnetico, giusto?
![]() con 30J sposto qualcosa? |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
|
azz
non vorrei essere la bobina che viene collegata ai capi di quei condendatori carichi.... |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
|
Re: cannone elettromagnetico: formule :D
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Re: Re: cannone elettromagnetico: formule :D
Quote:
beh tecnicamente il materiale per costruire un'arma ce l'ho ![]() cmq meglio evitare ![]() + che altro sarebbe figo fare una pseudo-arma: con tot joule si può creare un emettitore di EMP, che crea un forte campo magnetico che manda in monda gli apparecchi elettromagnetici nelle circostanze ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
up :sisi:
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
è bello vedere che una volta xenom era un niubbo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
|
ocio che le armi ad aria compressa superiori a 7,5 joule sono illegali, o meglio vanno denunciate con chissà quale procedura, non so come si comporti il legislatore con i cannoni elettromagnetici
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
![]() E' interessante però la teoria dellemettitore di EMP ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Ero dannatamente più pazzo... Quel cannone gauss attualmente è in cantina. Non l'ho più toccato perché mi fa scago bestia... Aveva qualche problema e i condensatori facevano strani rumori.. Al ché l'ho lasciato così
![]() Era bello potente comunque... La versione finale era da 500 J circa e il proiettile forava da parte a parte una lattina ![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]()
__________________
fufol2 |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.