Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 14:38   #1
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Microsoft e Linux

Ciao!

Avrei alcune domande da farvi.
Ho Windows Xp Home Edition e vorrei sapere se si riescono ad ottenere + vantaggi con Linux. Io col computer non ci gioco, e quindi non mi interessano le prestazioni video di Linux (scarse, vero?) ma la velocità e la compatibilità con dei programmi progettati per Windows. Per esempio, si può installare Visual Studio su Linux? E per usare Linux, bisogna avere un'altro disco rigido su cui installarlo separatamente da Windows?

Grazie tante.
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 16:14   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Microsoft e Linux

Quote:
Originariamente inviato da mslv
Per esempio, si può installare Visual Studio su Linux?
Non puoi installare su un sistema operativo programmi per un altro sistema operativo.

Se devi lavorare in Visual Studio e sviluppare progetti per win32, non puoi usare linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 16:15   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Re: Microsoft e Linux

Quote:
Originariamente inviato da mslv
Ciao!
Avrei alcune domande da farvi.
Ho Windows Xp Home Edition e vorrei sapere se si riescono ad ottenere + vantaggi con Linux. Io col computer non ci gioco, e quindi non mi interessano le prestazioni video di Linux (scarse, vero?) ma la velocità e la compatibilità con dei programmi progettati per Windows. Per esempio, si può installare Visual Studio su Linux? E per usare Linux, bisogna avere un'altro disco rigido su cui installarlo separatamente da Windows?
Grazie tante.
mah, pretendere che un programma progettato per windows funzioni
meglio con linux mi pare un po' troppo
Se vuoi provare linux e' sufficiente che ti ricavi un po' di spazio libero su un disco (con 3-4 giga dovresti farci stare comodamente so e applicazioni, per i dati vedi tu quanto puo' bastare); magari sarebbe utile una partizioncina fat32 per scambiare dati fra linux e win (linux scrive solo su fat32, ntfs la legge solo); poi sotto linux magari provi applicazioni linux
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:55   #4
mslv
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quindi su Linux si fanno solo programmi per Linux... non c'è un'altra alternativa? Siccome Linux è + stabile di Win (vero?) però non è molto diffuso... che cosa mi consigliate, Windows o Linux?
mslv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:16   #5
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
secondo te??? la sezione di questo forum è "Linux, Unix, OS alternativi" direi ke tutti qui ti diranno il pinguino.

Ossequi Pigio
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:34   #6
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Linux






















ciao


PS: io lo uso pure su ibook, dove molti non mollerebbero osx per nessun motivo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:58   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da mslv
Quindi su Linux si fanno solo programmi per Linux... non c'è un'altra alternativa? Siccome Linux è + stabile di Win (vero?) però non è molto diffuso... che cosa mi consigliate, Windows o Linux?
L'alternativa è prendere l'abitudine a lavorare con strumenti e programmi multipiattaforma (ce ne sono parecchi, e paradossalmente molti sono gratuiti e liberi). Così non sei vincolato ad un singolo produttore nel caso scegli di cambiare piattaforma.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:08   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Se veramente hai bisogno di usare applicazioni specifiche di Windows puoi provare (ma non ti assicuro che funzionino alla perfezione) con WINE (www.winehq.org - consulta il database di applicazioni supportate, su quel sito) e con CrossOver Office (www.codeweavers.com). Buona fortuna, e buon passaggio a Linux!

P.S.: io in questo momento sto giocando a Return to Castle Wolfenstein usando WINE, fai un po' tu.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:22   #9
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Tu dici che Linux non è diffuso, ma non credo tu abbia idea del parco software a disposizione, di cui la stragrande maggioranza open source oltre che gratuito.

Cerca di cambiare il tuo punto di vista, e invece di cercare di portarti dietro i programmi windows di scoprire cosa linux ha da offrirti di alternativo e di nuovo. Credo rimarrai sorpreso.

In più da appassionato potrei dirti che non è vero che in Linux si fanno programmi per Linux, in Linux si fanno programmi per tutto, è molto spesso in Windows che si fanno solo programmi per Windows...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:49   #10
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
se usi visual studio x sviluppare asp.net mi sa che e' meglio che rimani con windows.. come framework potresti utilizzare "mono", mi hanno detto che e' abbastanza valido.. ma come editor per asp.net nn ho trovato nulla..
dipende sempre cosa devi fare.. se utilizzi php allora ti consiglio zend studio e' molto simile a visual studio..
asp classico sicuramente nn lo utilizzi, perche' e' superato, e nn e' mai stato buono..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v