Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 14:14   #1
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Aiuto wireless lunga distanza

Ciao a tutti.
Ho un problema:
Voglio collegarmi all'adsl di mio padre che abita a 250m da casa mia.
Posso usare sistemi wireless che arrivino all'interno di casa mia??
Qualcuno ha qualche modello o qualche sito da consigliare??
Grazie a tutti.

Ultima modifica di pistri : 15-11-2004 alle 14:36.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:04   #2
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
Premetto che la cosa è illegale, poi dal punto di vista tecnico 250 m non sono per nulla lunaga distanza!
Ci vogliono 2 antenne esterne in visibilità ottica o quasi (al max 1 albero o 1 siepe in mezzo), 1 Ap e una scheda PCI a cui attaccare le due antenne oppure 2 AP.
Allora ecco cosa devi verificare:
1. la visibilità ottica è fondamentale, se c'è un palazzo in mezzo ciao....
2. scegliere un AP con antenna esterna rimuovibile e buona potenza di uscita
3. scegliere 2 antenne con guadagno sufficiente e direzionali
4. a casa tua puoi mettere o 1 pc con scheda wireless PCI o un AP, poi da lì se ti serve puoi condividere la connessione ecc
5. scegliere cavi per le antenne adatti (50 Ohm di impedenza e perdite contenute, no cavi x l'antenna TV)
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 08:05   #3
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Grazie per l'aiuto.
Ostacoli ottici non ne ho. problemi di installazione antenne nemmeno.
Sai quanto può costare una cosa del genere e dove posso trovare le cose per acquistarle??
Ciao e grazie ancora.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 19:52   #4
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
vai su questo forum: link
c'è anche uno shop, cmq basta fare una ricerca su internet per trovare la roba a buoni prezzi

Consiglio:
1. cavo di rete fino al solaio
2. access point 802.11g in solaio in scatola ben chiusa (tanto per sicurezza) e ben areata per la temperatura in estate, trasformatore fuori dalla scatola
3. cavo tra access point e antenna corto, anche se 250 m non creano grossi problemi
4. antenna sul tetto (poco visibile e posizione ideale), no esagerare con il guadagno delle antenne per non sparare il segnale in giro per niente oppure se il segnale è troppo forte abbassa la potenza di uscita dell'access point

Dispositivi
1. Come AP prendi dispositivi con solo funzioni di AP che costano meno, anche perchè se li metti in solaio non è facile usarli per altri scopi
2. per condividere internet devi avere un router, se no devi prendere un access point con funzionalità di gateway e collegarlo ad un modem ethernet

Possibile soluzione se hai un router:
1. colleghi ad uno switch il router, l'Ap e i PC della casa con ADSL
2. colleghi l'access point al PC nella casa senza ADSL, se hai più di un PC metti uno switch in mezzo tra AP e PC
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 22:07   #5
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Ciao.
La cosa interessa anche a me.
Mettiamo caso che la distanza da coprire non sia di 250m ma sia un po' di più..... tipo 3,5 / 4 km. !!!!
Avevo trovato su un sito delle antenne e degli AP che permettevano di coprire distanze anche di 15/20 km.
La cosa è fattibile secondo te?
I due punti sono più o meno visibili...
Perché hai detto che è illegale?
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!

Ultima modifica di gamma29 : 17-11-2004 alle 22:55.
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 07:55   #6
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Grazie sei stato molto chiaro!!!
Do subito un'occhiata al link.
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da Whites07
vai su questo forum: link
c'è anche uno shop, cmq basta fare una ricerca su internet per trovare la roba a buoni prezzi

Consiglio:
1. cavo di rete fino al solaio
2. access point 802.11g in solaio in scatola ben chiusa (tanto per sicurezza) e ben areata per la temperatura in estate, trasformatore fuori dalla scatola
3. cavo tra access point e antenna corto, anche se 250 m non creano grossi problemi
4. antenna sul tetto (poco visibile e posizione ideale), no esagerare con il guadagno delle antenne per non sparare il segnale in giro per niente oppure se il segnale è troppo forte abbassa la potenza di uscita dell'access point

Dispositivi
1. Come AP prendi dispositivi con solo funzioni di AP che costano meno, anche perchè se li metti in solaio non è facile usarli per altri scopi
2. per condividere internet devi avere un router, se no devi prendere un access point con funzionalità di gateway e collegarlo ad un modem ethernet

Possibile soluzione se hai un router:
1. colleghi ad uno switch il router, l'Ap e i PC della casa con ADSL
2. colleghi l'access point al PC nella casa senza ADSL, se hai più di un PC metti uno switch in mezzo tra AP e PC
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:58   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gamma29
Perché hai detto che è illegale?
Non è illegale, ma la legge dice delle cose precise. Dai un'occhiata alla normativa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 19:44   #8
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non è illegale, ma la legge dice delle cose precise. Dai un'occhiata alla normativa.
La cosa è al 99% illegale perchè nei contratti degli ISP è espressamente vietato condividere la connessione ADSL con altri utenti!
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 20:40   #9
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Whites07
La cosa è al 99% illegale perchè nei contratti degli ISP è espressamente vietato condividere la connessione ADSL con altri utenti!

Lo sapevo già.
Basta fare un contratto adsl aziendale!
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:32   #10
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Whites07
La cosa è al 99% illegale perchè nei contratti degli ISP è espressamente vietato condividere la connessione ADSL con altri utenti!

A quanto ne so io la questione non è tanto il fatto di condividere la connessione con altri utenti. Condividere la connessione se in casa ho 2 0 3 pc è una cosa, gli ISP non permettono di "rivenderla" anche se a gratis in quanto perdono potenziali clienti.

L'illegalità sta nel fatto che, per fare viaggiare il segnale radio da un punto ad un altro, potresti attraversare suolo pubblico. Per essere in regola devi richiedere una concessione al Ministero delle Comunicazioni e non agli ISP. In più devi anche inviare la Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (certificazione antimafia).

Chiaramente sei fuori regola anche per gli ISP nel caso in cui la connessione la rivendi a qualcuno
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 20:28   #11
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da cova
A quanto ne so io la questione non è tanto il fatto di condividere la connessione con altri utenti. Condividere la connessione se in casa ho 2 0 3 pc è una cosa, gli ISP non permettono di "rivenderla" anche se a gratis in quanto perdono potenziali clienti.

L'illegalità sta nel fatto che, per fare viaggiare il segnale radio da un punto ad un altro, potresti attraversare suolo pubblico. Per essere in regola devi richiedere una concessione al Ministero delle Comunicazioni e non agli ISP. In più devi anche inviare la Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (certificazione antimafia).

Chiaramente sei fuori regola anche per gli ISP nel caso in cui la connessione la rivendi a qualcuno
Una connessione di tipo aziendale come la smart è possibile condividerla con altri utenti.....
Ma è la cosa che mi preoccupa meno e poi, francamente, non me ne frega un ca**o se la MALEDETTA TELECOM, e qui, che mi bannino pure, non censuro nulla, non vuole che un mio amico che ha la fortuna di abitare in una zona servita dall'ADSL la condivide con me, poro cane che abito tra i lupi dove, parole testuali di un tecnico telecom, non verrà mai messa!!!
E voi chiederete: " Ma perchè nonm metti alice sat o simili e ti togli i problemi? "
E io vi rispondo: " Perchè è una bella str***ata !!! "
Ha bisogno di una connessione in dial up per la trasmissione dei pacchetti su un numero che la stramaledetta telecom ti fa pagare un occhio della testa!!!!!!!!!!!

Scusatemi lo sfogo ma era necessario!!
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 21:53   #12
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Stavo progettando anche io una rete del genere, ma sapete se tra 2 pc si possono usare anche solo delle schede pci invece di degli access point? (più costosi )

In teoria con il collegamento ad hoc (o p2p) si dovrebbe riuscire, ma non so se cala la velocità di trasmissione
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 07:59   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Matx
Stavo progettando anche io una rete del genere, ma sapete se tra 2 pc si possono usare anche solo delle schede pci invece di degli access point? (più costosi )
Basta mettere delle antenne ad alto guadagno e posizionarle una di fronte all'altra (dunque anche i PC devono seguire la stessa sorte)
Quote:
Originariamente inviato da Matx
In teoria con il collegamento ad hoc (o p2p) si dovrebbe riuscire, ma non so se cala la velocità di trasmissione
In realtà i collegamenti con schede Wi-Fi sono più veloci che con gli AP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 12:32   #14
werther70
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 46
x gamma29, come ti capisco!! io vado con l'edge che mi viaggia come un isdn, e' sicuramente meglio di prima (56k ) e risparmio "na cifra"

x Matx

certo che si puo' fare, x coprire distanzedi 2/4km usa delle parabole x

tvsat e mettici un'illuminatore x 2,4ghz, o lo costruisci opp lo comperi

www.wirelesslan.gr

attenzione che i cavi devono essere corti e buoni, altrimenti perdi tutto
a meno che non amplifichi una delle 2 schede
werther70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 12:58   #15
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da werther70
x gamma29, come ti capisco!! io vado con l'edge che mi viaggia come un isdn, e' sicuramente meglio di prima (56k ) e risparmio "na cifra"

x Matx

certo che si puo' fare, x coprire distanzedi 2/4km usa delle parabole x

tvsat e mettici un'illuminatore x 2,4ghz, o lo costruisci opp lo comperi

www.wirelesslan.gr

attenzione che i cavi devono essere corti e buoni, altrimenti perdi tutto
a meno che non amplifichi una delle 2 schede
Parabole per tv-sat ????
Funziona davvero? L'hai fatto?
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 13:46   #16
werther70
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da gamma29
Parabole per tv-sat ????
Funziona davvero? L'hai fatto?
certo che funzia ed anche molto bene.
un disco da 80cm guadagna 22-23 db reali e non costa ormai niente.
cerca feeder, illuminatore, che sarebbe il blocchetto che vedi avanti alle parabole satellitari.
metticene uno da 2,4ghz e fai in modo che il cavo sia il piu' corto e buono possibile.
se vuoi lunghe distanze e/o segnali forti questo e' il modo migliore
werther70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 14:07   #17
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Ma funziona sia per trasmettere che per ricevere?
Sono unidirezionali, vero?
Come posso fare per capire se ce la farò a coprire una distanza di 3,5/4 km?
Dove posso trovare gli LNB da 2,4Ghz?
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 10:20   #18
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Mi sa che forse è un pò un casino...
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 12:06   #19
maxxxl
Senior Member
 
L'Avatar di maxxxl
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castel Volturno (CE)
Messaggi: 1101
circa un anno fa stato per fare lo stesso collegamento con un mio amico "fortunato" possessore di linea ADSL, ma mi sono scoraggiato quando invano ho cercato gli illuminatori RX/TX a 2.4Ghz, introvabili
__________________
Le donne per fare l'amore hanno bisogno di un motivo......gli uomini di un posto!
NGI Speed Test alle 9 39 del 20/6/2009 Download Speed: 6945 Kbps (868.1 KB/sec) Upload Speed: 405 Kbps (50.6 KB/sec)
Ping
maxxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 12:39   #20
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Vicino a casa mia c'è una fabbrica di parabole...
Questa sera faccio un giro e chiedo.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v