Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2004, 11:34   #1
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Licenza Winxp: assurdità intollerabili. Leggi ora se hai accettato senza leggere

A questo indirizzo è presente una analisi esaustiva delle due principali licenze di software, l'End User License Agreement (EULA) di Microsoft e la General Public License (gpl) della Free Software Foundation: http://www.cybersource.com.au/cyber/...pl_to_eula.pdf

Il documento in questione è in inglese, ma è veramente comprensibile a tutti e ben fatto, suggerisco di leggerlo a chiunque mastichi un po' la lingua.


La parte che mi ha colpito maggiormente e che credo che faccia più riflettere è quella sulla licenza dei
prodotti microsoft della serie XP (office xp e windows xp), in quanto quasi tutti ne usiamo almeno uno e
credo che quasi nessuno si sia mai preso la briga di leggere il contratto che sottoscriveva. Pertanto quì
non voglio discutere di quale licenza sia meglio, ma voglio solo far conoscere a chi a premuto "accetta"
senza leggere che cosa la microsoft lo obbliga a rispettare se vuole usare il software che è
praticamente obbligato ad usare.

Le cose che mi meritano secondo me di essere segnalate sono queste:
1. la licenza di windows xp è in inglese anche se la versione di windows è italiana, come mai è l'unica
cosa che non è stata tradotta? Non mi sembra sensato pretendere che un italiano si obblighi in un contratto
che non comprende al 100%.

2. Tutela dei diritti: i diritti tutelati nel contratto sono quasi solo quelli di Microsoft, basti pensare
che gran parte del testo spiega le cose che non si possono fare e poi una clausola dice: se un diritto non
è assegnato all'utente da questo contratto, allora quel diritto spetta a microsoft.

3. Paranoia sulla questione pirateria: oltre al codice seriale di oltre venti cifre, con la serie xp arriva
la "product activation" che richiede una noiosa procedura attraverso internet o usando il telefono. Il guaio
sta nel fatto che questa attivazione non si può fare più di 8 volte, perciò se formattiamo spesso il pc o se
lo upgradiamo spesso può darsi che dobbiamo comprarci un altra licenza! Ebbene si anche cambiare l'hardware
può fare decadere l'attivazione e rendere il nostro pc almeno temporaneamente non funzionante.
Sappiate inoltre che le attivazioni successive alla prima, specie se è cambiato l'hardware non sono sempre
così semplici in quanto la MS presuppone che una seconda attivazione per lo stesso seriale voglia dire
pirateria.
Oltre a questa attivazione ci sono un sacco di limiti insensati alle cose che possiamo fare con un pc windows:
non possiamo avere più di due processori, non dobbiamo connettere troppe periferiche o altri computer in rete,
non possiamo accedere al nostro pc in remoto con programmi non microsoft a meno che non ci compriamo un altro windows, non si può usare il pc come server ( = niente siti web personali sul pc), se abbiamo 2 pc in casa
dobbiamo acquistare due volte il prodotto, se compriamo un windows usato non possiamo rivenderlo, se compriamo una nuova versione del software dobbiamo disinstallare quella vecchia (e il dual boot?).
Un esempio chiarificatore: Tizio ha un portatile e un fisso, ogni tanto accede dal portatile ai dati del fisso
usando il programma "remotely anywhere": Tizio deve comprare tre licenze windows.

4. Nessun rispetto per la privacy: alla prima attivazione di prodotto dobbiamo dare alcune informazioni su di
noi e per altre possiamo rifiutarci, per eventuali altre attivazioni siccome diventiamo dei quasi-pirati
informatici, dobbiamo dire tutto di noi!

5. Il nostro pc non è nostro: innanzitutto è chiaro il fatto che non non possediamo windows xp, ma ne abbiamo
solo una specie di diritto ad usarlo. Quindi non abbiamo il diritto di metterci ad indagare su come il software
lavora (dissassemblare e altre analisi), neanche per risolvere dei problemi. E' come avere una macchina senza
poter aprire i cofano. Questa clausola ci rende anche schiavi di microsoft per eventuali assistenze tecniche.
La cosa più scioccante tuttavia è questa: MICROSOFT SI RISERVA IL DIRITTO DI ENTRARE NEL NOSTRO PC E MODIFICARE IL SOFWARE CHE ABBIAMO, SENZA CHIEDERLO O AVVISARE. Quì per favore prendetevi 30 secondi per ragionare su cosa vuol dire questa roba. Ogni commento è superfluo.

6. Rimborso, un diritto solo sulla carta: se non siamo daccordo con questo contratto possiamo in qualche modo
chiedere che ci vengano restituiti i soldi che abbiamo speso. Questa è una cosa positiva finalmente. Il fatto
è che se windows è preinstallato sul nostro pc questo diritto se risulta in pratica non esercitabile (ci hanno
provato in molti).

7. Limiti di responsabilità e garanzia: la ms non si assume nessuna responsabilità se il suo sistema operativo
vi fa perdere dei dati, se smette di funzionare e voi perdete dei soldi per questo, oppure se un buco nella
sicurezza fa si che vi rubino del materiale o dei dati privati (es password e numeri di carte di credito.
Insomma il software può anche funzionare un po' da schifo, come in effetti fa, e nessuno può chiedere i danni.
Nelle peggiori catastrofi si può ottenere un rimborso del solo costo del prodotto, pagando noi tutte le spese
eventuali che l'operazione comporta.

8. Documento lungo e difficile: il testo oltre ad essere in inglese e anche in "inglese legalese", cioè e scritto
in linguaggio giuridico e non contiene alcuna spiegazione semplice del perchè o di che cosa implica quello che
dobbiamo accettare. La lettura del documento richiede molto tempo.


Conclusioni:
1. Secondo me in buona fede molti di noi non approvano queste clausole cosi limitanti ed invadenti e se le
accettano è perchè se ne fregano e non gli importa se gli capita di non rispettarle, oppure perchè si sentono
obbligati ad usare windows perchè devono o sanno usare solo programmi pe que sistema operativo.

2. Il rapporto produttore - consumatore è veramente sbilancato a favore del primo. Le autorità non si
preoccupano di tutelarci un minimo, nemmeno quando microsoft ha il 95% della quota di mercato, (pensate a
come sono regolamentati altri settori di monopolio come quello dell'energia o in passato quello delle
comunicazioni).

3. Questo modo di MS di gestire la propria attività è per me una ulteriore conferma di come molte delle più
grandi aziende del mondo, con un potere di influenza sull'economia e sulla politica statosferico, non siano
in grado di mostrare un minimo di etica nelle loro decisioni e siano condizionate solo dalla variabile
"denaro". (Voglio ricordare le reiterate pratiche anticoncorrenziali e cause legali fatte e subite, e fare
presente che MS sta facendo molti affari con l'esercito usa e la conquista militare dell'iraq).
Per uno studente in economia come me, questa situazione è un doppio fallimento: del mercato e dell'umanità.
Voglio dire ai più incalliti sostenitori della microsoft questo: in condizioni di concorrenza ed in presenza
di altri sistemi operativi con quote di mercato rilevanti windows stesso sarebbe meno costoso e di maggiore
qualità; tanto di guadagnato per i suoi utenti.

Mi scuso perchè le mie opinioni vanno un po' oltre l'argomento "licenza di windows", ma le scrivo quì per
informare la gente che non si può dare per scontato che tutti i pc casalinghi abbiano un sistema operativo MS
e perchè credo che non comperare prodotti microsoft (chiamatelo pure boicottare) possa fare del Bene alla società,
per i motivi che ho detto e per molti altri che ho tralasciato in questa sede.
Grazie per avere letto, spero possiate trovare altre informazioni, riflettere sulla questione e farvi un idea
veramente vostra. Ciao

Ps: questo documento presto sarà presente sul sito http:\\soulrebel.altervista.org
postate il vosto parere :-)

Ultima modifica di share_it : 31-08-2004 alle 11:46.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 11:59   #2
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Rispondo per punti:
1) su questo ti do ragione, anche se nessuno obbliga ad utilizzare win. Se non si capisce la licenza e si decide di non accettarla si può usare qualcos'altro (linux, *bsd comprasi un mac ecc..)
2) E' la norma delle licenze d'uso di un software: tu non acquisti il software (non ha alcun diritto sui sorgenti), acquisisci il diritto di usatlo nelle modalità stabilite dal produttore. Suonerà brutto ma è così... e per tutto il soft commerciale, anche non Microsoft.
3) qui si sfiora la paranoia.
La product activation è in effetti scomoda e quasi inutile (anche se ci sono moltissime persone che non hanno idea di come aggirarla, quindi cmq a qualcosa serve), ma se passi il limite di attivazioni automatiche basta fare quella telefonica... non ti fanno alcun problema.

Quote:
Oltre a questa attivazione ci sono un sacco di limiti insensati alle cose che possiamo fare con un pc windows: non possiamo avere più di due processori, non dobbiamo connettere troppe periferiche o altri computer in rete,
non possiamo accedere al nostro pc in remoto con programmi non microsoft a meno che non ci compriamo un altro
windows, non si può usare il pc come server ( = niente siti web personali sul pc), se abbiamo 2 pc in casa
dobbiamo acquistare due volte il prodotto, se compriamo un windows usato non possiamo rivenderlo, se compriamo
una nuova versione del software dobbiamo disinstallare quella vecchia (e il dual boot?).
Qui iniziano le stupidaggini: hai tutte quelle necessità? Comprati la licenza di XPpro... XpHome ha appunto quelle limitazioni ed un prezzo più basso e si va a inserire in una fascia di mercato che non dovrebbe avere alcuna necessità delle funzioni server, multiprocessore, login a dominio ecc...
Non puoi rivenderlo perchè ti riferisci alle copie OEM che per licenza sono legate indissolubilmente al pc con cui vengono vendute... e costano MOLTO meno anche per questo.
La stupidaggine del dual boot dove l'hai letta? Microsoft stessa documenta la possibilità di dualboot con altri os anche le versioni precedenti di windows.
Quello che non puoi fare è installare la stessa licenza su due pc diversi.

4) Opinabile, ma comprensibile che richiedano la registrazione

5) Benvenuto nel mondo reale. La licenza d'uso è appunto quella... per TUTTO il software commerciale. Ne è escluso solo l'opensource. Microsoft si riserva il diritto di utilizzare gli aggiornamenti automatici per patchare il sistema e i propri programmi se abilitati... non vengono trasmesse informazioni personali (e di questo ne puoi star tranquillo, dato che a)rischierebbero il carcere dato che è illegale, b) se anche vedessero che il tuo xp ha un seriale pirata non potrebbero denunciarti, dato che informazioni ottenute in maniera illegale non sono utilizzabili nei processi... al massimo potrebbero disattivarti gli aggiornamenti e riattivare il countdown dei 30gg per l'attivazione)

6) in effetti è difficile da ottenere ed economicamente non ne vale la pena... dato che il costo della licenza oem in volumi che viene ricaricato sull'utente finale è sensibilmente basso (molto meno di €100, direi) e non è certo quello di una licenza singola full.
Comunque c'è ci c'è riuscito (vedi Paolo Attivissimo)

7) benvenuto ancora nel mondo del software... Tutte le licenze di software commerciale anche di terze parti hanno simili disclaimer.
Per applicazioni critiche ti affidi a software progettato ad hoc che ti costa decine se non centinaia di milioni di vecchie lire

8) Per avere una validità giuridica incontrovertibile una licenza DEVE essere scritta in legalese. Se poi l'utente non è in grado di leggerla sono affari suoi... che si faccia aiutare dal suo avvocato. In caso contrario saremmo pieni di ricorsi per possibili diverse interpretazioni di ogni singola riga
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 12:43   #3
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
whitebase: tu hai fatto un ottima e completa risposta, ma hai commentato le varie caratteristiche del contratto con la testa e non con il cuore...
Quei primi punti riassumono tutta la licenza e non sono mie opinioni, semplicemente mi sono sforzato di spiegare al meglio tutto quanto è fastidioso per l'utente e ho aggiunto le mie opinioni solo dopo!
La mia rimane comunque un analisi superficiale rispetto a quella che ho linkato, volta a far capire meglio cosa c'e scritto nell'eula.
(non e vero che un contratto deve essere incomprensibile, ci si possono aggiungere spiegazioni semplificatrici a non finire, la gpl è piena)
Quando mi dici "benvenuto nel mondo del software commerciale" e un po come dirmi " le cose stanno cosi ragazzino, che vuoi? cambiarle??" si cavolo le voglio cambiare ed e per questo che mi sono sbattuto a scrivere questo poema
Non so se certe cose dipendano da differenze tra la versione home e la pro e penso che quanto detto applichi a tutte e due, cmq non e importantissimo
La questione è vogliamo che il sistema operativo di tutti e uno dei più lucrosi mercati al mondo sia regolamentato da una licenza così? tutto puo essere ridiscusso quando stiamo dando ad una società un super-mega-caterva di $$$$
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 12:50   #4
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Voglio aggiungere che se avete eventuali dubbi, o vi sembra che abbia detto una cavolata, oppure non capite come mai una cosa può essere negativa per l'utente, o mi volete in qualche modo smentire... allora potreste trovare illuminante quel file pdf che c'è al link sopra
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 13:04   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da share_it
<...>
Credo che sai come la penso sulla EULA Microsoft, ma permettimi di dirti che stai ponendo le cose in modo sbagliato.
Innanzitutto molte delle clausole che vi trovi sono comuni con molti sw proprietari (anche diversi unix commerciali hanno una limitazione sul numero di processori); altre sono specifiche Microsoft, altre ancora (tipo la possibilità di aggiornare automaticamente il computer) sono di dubbia legalità qui in Italia (anche se la Microsoft sembra ignorare questo piccolo dettaglio).
Quote:
La questione è vogliamo che il sistema operativo di tutti e uno dei più lucrosi mercati al mondo sia regolamentato da una licenza così?
Non puoi pretendere che la Microsoft cambi licenza solo perché non ti piace. La licenza è un contratto commerciale; se ti sta bene la sottoscrivi. Se non ti sta bene ti rivolgi altrove (tralascio anche qui il piccolo dettaglio che non sempre hai scelta, ma questo è un discorso completamente diverso).

La EULA è sotto gli occhi di tutti; puoi (anzi fai bene a) invitare la gente a leggerla attentamente se ritieni, ma non è giusto divulgare le tue conclusioni (che io condivido) come verità assoluta. Ad altri questo contratto va bene così com'è.
La GPL, usando un tuo termine, "è una scelta di cuore".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 13:47   #6
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Personalmente anch'io preferisco la GPL, ma una licenza va commentata con la testa, non col cuore, altrimenti si fa solo tifo da stadio.
L'eula microsoft ha punti non sempre condivisibili, ma è allineata a praticamente tutte quelle del rimanente software commerciale in circolazione. Ovvio che è auspicabile che diventi meno restrittiva, ma tirarla in ballo come IL MALE personificato è quanto meno eccessivo.
Se si trova tollerabile come limitazioni si usi Win, altrimenti ci si rivolga altrove
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 14:35   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Pagare? licenza?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:57   #8
Gianvito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
secondo me vi sbattete troppo. se ti piace accetti il contratto ... la licenza nel frattempo l'hai pagata...che fai torni indietro con lo scontrino e chiedi il rimborso? Diversamente installa linux.

...diversamente fa come chi si chiede: licenza? pagare?

that's all
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i
Gianvito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 18:29   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
la licenza è scritta in inglese per il semplice fatto che è la lingua internazionale per eccellenza e quindi anche se può sembrare una cosa restrittiva è esattamente l'opposto. licenze come questa le trovi anche in software che costano dieci volte tanto quindi non vedo perchè attaccare sempre la microsoft quando tutti gli altri fanno lo stesso facendosi pagare anche di più. il contratto andrebbe sempre letto, chi per pigrizia non lo fa deve pagarne le conseguenze, chi decide che non gli sta bene può cliccare su rifiuta ed installare un bel linux. la verità è che tutti vorrebbero la possibilità d'agire su windows come su linux a livello di personalizzazione e migliorie ma la microsoft, come suo diritto non lo permette e questo rode ai più.
tutti questi discorsi su licenza, prezzo ecc...mi sembrano delle grosse cavolate, siamo totalmente liberi di scegliere l'os che preferiamo, decidere se pagarlo o se usarne uno gratuito, nessuno ci obbliga a fare nulla a differenza di quello che taluni ci vogliono far credere demonizzando la microsoft, usate la testa e fate le vostre scelte senza poi lamentarvi delle clausole annesse.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 20:37   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Gianvito
secondo me vi sbattete troppo. se ti piace accetti il contratto ...
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
siamo totalmente liberi di scegliere l'os che preferiamo
Mi date l'indirizzo del vostro fornitore di portatili? Dalle mie parti è abbastanza difficile trovarne uno senza s/o installato (e normalmente la scelta dell's/o è alquanto limitata )

Però come dicevo, questo è un discorso diverso dalla licenza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 20:52   #11
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
ehm... non mi sono mai fatto questi problemi..., m$ r0x, approposito e il diritto di digitare i tasti c'è ?
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 22:46   #12
Jurynet
Senior Member
 
L'Avatar di Jurynet
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
Non puoi rivenderlo perchè ti riferisci alle copie OEM che per licenza sono legate indissolubilmente al pc con cui vengono vendute... e costano MOLTO meno anche per questo.
Domanda: sto per acquistare una Licenza WinXP Pro OEM assieme ad un Hard Disk esterno USB per un pc portatile (cosa assolutamente permessa).
L'HDD sarà connesso al portatile per backup di dati.
Significa che devo necessariamente installare WinXP SU quello specifico Hard Disk Esterno oppure posso anche metterlo sull'HDD del portatile?

Illuminatemi!
Jurynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 00:54   #13
Sihiom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mi date l'indirizzo del vostro fornitore di portatili? Dalle mie parti è abbastanza difficile trovarne uno senza s/o installato (e normalmente la scelta dell's/o è alquanto limitata )

Però come dicevo, questo è un discorso diverso dalla licenza.
che combinazione, la stessa cosa succede anche dalle mie parti, e per puro caso i sistemi operativi in questione sono tutti Microsoft .

Cmq in effetti quella e' la licenza, sarebbe giusto che chi compra un sistema operativo la leggese. Poi si e' liberi di accettarla o meno, ma accettarla passivamente senza nemmeno sapere cosa implica (almeno teoricamente) non e' bello :P
Sihiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 07:47   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se guardate anche sui siti dei produttori di portatili ormai vengono forniti tutti con XP Home
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 08:12   #15
Sihiom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da gohan
se guardate anche sui siti dei produttori di portatili ormai vengono forniti tutti con XP Home
appunto, ma se io volessi comprarmi un portatile ma nn volessi comprarmi la licenza di win come faccio?

non mi sembra che sia poi cosi tanta "libertà" di scegliere quello che uno preferisce no?
Sihiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 08:28   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
lamentati con i produttori di portatili, non è colpa di MS.
Cmq c'è sempre il modo di farsi rimborsare la licenza di XP preinstallato.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 08:32   #17
Gianvito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Sihiom
appunto, ma se io volessi comprarmi un portatile ma nn volessi comprarmi la licenza di win come faccio?

non mi sembra che sia poi cosi tanta "libertà" di scegliere quello che uno preferisce no?
puoi sempre acquistare un portatile "da te" assemblato sul quale incide anche il costo del s.o. (ke ovviamente risparmi). Certo non lo puoi fare ad 1 supermercato o presso 1 qualsiasi negozio di pc. Dovresti sbatterti nella ricerca di ki offre questa possibilità, alla fine vedrai che comunque andrai ad acquistare 1 note con windows xp preinstallato (che puoi sempre disinstallare e metterci che cavolo vuoi) semplicemente perchè + conveniente.
Non dimentichiamoci dei drivers per le varie periferike interne ed esterne...sono tutte compatibili win xp.

Altra soluzione? passa al MAC.
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i
Gianvito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 09:04   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da gohan
lamentati con i produttori di portatili, non è colpa di MS.
Davvero?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=39151
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45143
Quote:
Cmq c'è sempre il modo di farsi rimborsare la licenza di XP preinstallato.
Non più, hanno rimosso la famosa clausola di rimborso dalla EULA.
Ora la strada è più tortuosa, e occorre citare esplicitamente le sentenze dell'antitrust europea.

Il succo è: NON SIAMO AFFATTO LIBERI di avere un portatile con il s/o che vogliamo! Già il fatto che non possiamo entrare in un comune negozio ed ottenere un computer _senza_ s/o installato (non dico con il s/o che preferisco) , ma che dobbiamo tribolare solo per _trovarlo_ (semmai ci riusciamo -- con i portatili è quasi impossibile), è una discriminazione bella e buona (*).
I produttori di computer? Leggi bene i link di sopra...


(*) Nota che questo è un problema anche per chi ha una licenza regolare di windows, che vuole riciclare su un pc nuovo senza dover pagare nuovamente per la verisone OEM.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 09:08   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Gianvito
puoi sempre acquistare un portatile "da te" assemblato sul quale incide anche il costo del s.o. (ke ovviamente risparmi). Certo non lo puoi fare ad 1 supermercato o presso 1 qualsiasi negozio di pc. Dovresti sbatterti nella ricerca di ki offre questa possibilità
Ecco appunto: Perché questo sbattimento? Perché non ho almeno il diritto di comprare solo il computer?
Non voglio comprare un sistema operativo, voglio comprare solo un dannato computer!

Quote:
Non dimentichiamoci dei drivers per le varie periferike interne ed esterne...sono tutte compatibili win xp.
Ho i driver che mi servono non ti preoccupare.
Quote:
Altra soluzione? passa al MAC.
Sì bè lì comprarlo senza s/o è semplicemente fuori discussione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:44   #20
Sihiom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Gianvito
alla fine vedrai che comunque andrai ad acquistare 1 note con windows xp preinstallato (che puoi sempre disinstallare e metterci che cavolo vuoi)
Fammi capire, dovrei comprarmi la licenza di un sistema operativo che non ho alcuna intenzione di usare , per poi toglierlo e metterci quello che voglio? non mi sembra molto sensato.
Sihiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v