Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2004, 09:41   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Una caviglia nuova in due ore di trapianto

MILANO - C’è un paziente ricoverato agli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna il cui nome, da sei giorni, figura nel libro-storia dei trapianti: Silvano Bordon è un preparatore di macchine da rally, ha 48 anni, una vita a Treviso. Ma soprattutto, da giovedì, ha una caviglia nuova. Una caviglia donata. E, per la prima volta in Europa, interamente trapiantata. Un’articolazione grazie alla quale, tra quattro mesi - prevedono i medici -, potrà tornare a camminare normalmente. Senza rischi di rigetto, limitazioni di movimento. E senza dolore. L’intervento pilota è stato effettuato dall’équipe di Sandro Giannini, docente di Ortopedia all’università di Bologna e direttore degli Istituti Ortopedici del Rizzoli. Non è un trapianto di quelli salva-vita, certo. Ma è in grado di cambiare l’esistenza ai pazienti più giovani («under 55-60 anni») che hanno subito un trauma alla caviglia e sono stati colpiti da gravi forme di artrosi. Centinaia di storie come quella del signor Bordon che nel ’91 ha avuto un incidente durante una gara di rally e ha perso la mobilità dell’articolazione. Fino ad oggi per loro esistevano solo due soluzioni: l’astrodesi (il trapianto in blocco dell’articolazione che fa perdere però il movimento) o la protesi (l’inserimento di una parte meccanica destinata però ad usurarsi nel tempo e a dover essere sostituita). «La sostituzione totale dell’articolazione con il trapianto dell’ osso e della cartilagine permette invece di tornare a una vita normale senza nuovi interventi», spiega Sandro Giannini. «Un bell’esempio di sanità pubblica», aggiunge il commissario straordinario degli Istituti ortopedici Danilo Morini.

Per arrivare al trapianto ci sono voluti anni di ricerca nel campo della biomeccanica. Sono stati individuati importanti parametri sulla «geometria» dei legamenti della caviglia. E specifici strumenti per eseguire l’intervento. Giovedì scorso il trapianto. La nuova articolazione è stata donata al signor Bordon da un ragazzo di 17 anni morto in un incidente stradale. Niente a che vedere con la sostituzione di un’intera mano (già effettuata) o di un intero piede (ancora da provare). Quella che è stata impiantata è soltanto l’articolazione. Vasi sanguigni e nervi del paziente non sono stati toccati. Spiega Giannini: «L’équipe della banca dell’osso ha prelevato dal donatore un centimetro di osso da un lato dell’articolazione e un altro centimetro dal lato opposto. Il tutto con relative cartilagini». Uno spessore dal quale dipende il successo dell’intervento: «Perché permette ai tessuti di integrarsi perfettamente con l’osso del paziente senza necessità di terapia antirigetto e alla cartilagine di sopravvivere», sottolinea il medico.

Il cellulare del signor Bordon ha trillato dopo poche ore dall’espianto e dopo un anno da quando il suo nome era stato inserito nella lista d’attesa. Le misure della sua caviglia erano molto simili a quelle del donatore. «Non potevo più aspettare che al mattino la mia caviglia si svegliasse un’ora dopo di me, avevo paura di finire su una sedia a rotelle - racconta Bordon -. All’inizio il contraccolpo psicologico è stato forte: ho una figlia di 21 anni e pensare di poter vivere meglio grazie alla morte di un giovane mi sembrava tremendo. Poi mi sono buttato». L’intervento è durato due ore. «Al paziente è stata stata asportata una parte di articolazione grande quanto quella prelevata dal ragazzo ed è stata poi impiantata quella nuova», racconta il responsabile dell’intervento. Già oggi il signor Bordon sarà dimesso. Per quindici giorni dovrà tenere il gesso, per un mese prendere degli antibiotici. Poi comincerà con la fisioterapia. Di una cosa è convinto il professor Giannini: «L’intervento di giovedì ha aperto la strada». Le prospettive per nuovi trapianti in ortopedia sono buone: «Stiamo studiando altri trapianti di articolazioni. Quella dell’intero ginocchio, più complessa, in testa».

Alessandra Mangiarotti
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v