Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2004, 10:19   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
SETFSB command line

Cerco una guida non in giappo con la sintassi dei comandi da passare alla command line per impostare operazioni in automatico.

Ultima modifica di Freeride : 24-08-2004 alle 10:23.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 11:16   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
io ho cercato di capire come si fa ocn clockgen, ma nn ci sono mai risucito..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 22:00   #3
abo333
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
Re: SETFSB command line

Command Line options
-w[00-99] : Wait [sec] default=10sec
-s[000-999] : Set FSB [MHz]
-m[0-9] : Mode 0=normal(default) , 1=ultra
-i[00-99] : Increment [MHz] default=max
-a[0-1] : ASUS 0=none , 1=ASUS

You need to run it each time the computer starts.
I have a shortcut in my startup folder that looks like the following:

Example : Wait=5sec, Mode=(0:default), Set FSB=150MHz, Increment=5MHz
"C:\Program Files\setfsbU15i_p4c800\SetFSBu_P4C800.exe" -w05 -s150 -i05

abo333
abo333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 22:23   #4
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Re: Re: SETFSB command line

Quote:
Originariamente inviato da abo333
Command Line options
-w[00-99] : Wait [sec] default=10sec
-s[000-999] : Set FSB [MHz]
-m[0-9] : Mode 0=normal(default) , 1=ultra
-i[00-99] : Increment [MHz] default=max
-a[0-1] : ASUS 0=none , 1=ASUS

You need to run it each time the computer starts.
I have a shortcut in my startup folder that looks like the following:

Example : Wait=5sec, Mode=(0:default), Set FSB=150MHz, Increment=5MHz
"C:\Program Files\setfsbU15i_p4c800\SetFSBu_P4C800.exe" -w05 -s150 -i05

abo333
Dunque:
-w è il tempo che trascorre da quando lanci il programma a quando avviene la modifica della frequenza.
-s è la frequenza in MHz.
-i è il passo di incremento, che poi fsb ha andamento lineare mentre pci e AGP vanno anche a tratti fuori specifica, ecco perchè mi crascava, meglio un salto netto tra 2 frequenze sicure!
-m è -a a cosa servono invece?
Tra un ideogramma è l'altro avevo anche intravisto comandi tipo
-t0 -t3, di questi non si sa nulla?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 22:53   #5
abo333
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
Re: Re: Re: SETFSB command line

Quote:
Originariamente inviato da Freeride
-m è -a a cosa servono invece?
Tra un ideogramma è l'altro avevo anche intravisto comandi tipo
-t0 -t3, di questi non si sa nulla?
-m1 can raise FSB more.
-m0 FSBmax=309.6MHz
-m1 FSBmax=412.8MHz

These are test programs.
-t0 Test Clock Generator
-t2 Test SMBus(I/O)
-t3 Test Config Reg

abo333
abo333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:37   #6
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Il command line funziona, però che cacchio di programma!
Ho una mobo con un pll che va da 66 a 200 MHz.
Setfsb vedo solo fino a 78MHz, quindi anche se metto 66MHz da commandline lui si ferma a 78.
Peccato che a 78/2=39MHz mi si crasha il controller SCSI quindi non posso usarlo verso il basso.
Idem andando verso l'alto, se faccio l'incremento per step mi passa sulla frequenze incriminate tipo 120/3=40Mhz invece di fare 120/4=30 e mi si crash nuovamente, percui bisogna usare solo gli step giusti.
Torno a softfsb che almeno li imposto divisori a piacimento, nei limiti del pll
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 12:41   #7
abo333
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Il command line funziona, però che cacchio di programma!
Ho una mobo con un pll che va da 66 a 200 MHz.
Setfsb vedo solo fino a 78MHz, quindi anche se metto 66MHz da commandline lui si ferma a 78.
Peccato che a 78/2=39MHz mi si crasha il controller SCSI quindi non posso usarlo verso il basso.
Idem andando verso l'alto, se faccio l'incremento per step mi passa sulla frequenze incriminate tipo 120/3=40Mhz invece di fare 120/4=30 e mi si crash nuovamente, percui bisogna usare solo gli step giusti.
Torno a softfsb che almeno li imposto divisori a piacimento, nei limiti del pll
Hi, What is the motherboard which you are using?
abo333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 12:54   #8
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da abo333
Hi, What is the motherboard which you are using?
RTM520-39 pll
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 13:30   #9
abo333
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
RTM520-39 pll
"SetFSB for BF6" cannot change the PCI ratio.
If you want to change the PCI ratio, Please use SoftFSB.
abo333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 13:46   #10
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da abo333
"SetFSB for BF6" cannot change the PCI ratio.
If you want to change the PCI ratio, Please use SoftFSB.
... a sun 'n camin ca m' lo douvru !
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 14:26   #11
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
... a sun 'n camin ca m' lo douvru !
metti anche la vs ITA...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 19:02   #12
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da kinderboy
metti anche la vs ITA...
...mi sto accingendo ad usarlo (softfsb).
Per quelli al di la de Po: I'm going to use it (softfsb)
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v