Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 12:38   #1
brontolo68
Senior Member
 
L'Avatar di brontolo68
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
Acer travelmate 8004 e surriscaldamento hard disk

Ciao a tutti,
da circa un mese ho acquistato il notebook in oggetto.
Tutto quasi ok, tranne un fastidioso surriscaldamento nella parte sinistra del portatile, dove è posizionato l'hard disk.
Ho monitorato le temperature e ho notato che l'hd raggiunge circa i 44°-45°, lavorando semplicemente con applicativi Office.
Non capisco se il calore prodotto è "normale" (anche se sul palmo della mano è fastidioso) oppure se è un difetto.
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille!
brontolo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:46   #2
okin
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 5
Io ho un 8003 e più o meno fa la stessa cosa.
Però non ti so dire di preciso a che gradi arriva.. anche se probabilmente le cifre sono quelle..

credo sia abbastanza normale anche se alle volte è piuttosto fastidioso...
__________________
Il vino è nemico dell'uomo.
Chi fugge davanti al nemico è un vigliacco!!
------------------------------------------------------------------------------------------------
Acer Travelmate 8003
okin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 14:11   #3
brontolo68
Senior Member
 
L'Avatar di brontolo68
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
Quindi non è un difetto del mio.
Non so come mai ma la cosa non mi consola...
Altri possessori di TM 8000 hanno lo stesso (mal)funzionamento?

Grazie
brontolo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:53   #4
brontolo68
Senior Member
 
L'Avatar di brontolo68
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
UP
brontolo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:09   #5
Marcog78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
Ciao! Vi posso dire che anche nella serie 800 (serie precedente all'8000 con componenti meno performanti) la situazione e' la stessa. Purtroppo e' normale ed e' una cosa risaputa il problema dell'hard disk che scalda...
Marcog78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 13:40   #6
brontolo68
Senior Member
 
L'Avatar di brontolo68
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
Grazie delle risposte.
Ho comunque fatto alcune prove:
ieri ho masterizzato un DVD è l'HD ha raggiunto 60°.
Allora ho provato ad avviare il NB con Kalknoppix (CD di linux autoavviante) e a utilizzare il S.O. per un po' (applicativi, film ecc.). Così, anche se Knoppix non ha nessun sistema di gestione energetica, l'HD non si è surriscaldato per nulla, perché la ventola partiva regolarmente.
Ho provato anche ad avviare il NB con WinPE (CD di pre installazione di Windows) e stessa situazione: HD fresco!

Il problema penso che sia dato dalla configurazione di WinXP.
Prima di procedere con soluzioni drastiche (formattazione ecc.) qualcuno sa darmi un aiuto?
Le impostazioni di risparmio energetico sono a posto.

IN PRATICA: la ventola non parte mai, anche quando sullo chassis sopra l'HD si possono friggere le uova!

Grazie!
brontolo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 20:25   #7
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
60° sono tantini, però 45-50 sono normali nei notebook ... la ventola parte se scalda la cpu, per quanto ne so la temp. di HD non influisce molto... quindi se normalmente stai sui 45° non credo ti debba preoccupare
... forse linux swappa meno su disco e quindi lo fa scaldare meno ... anche a me con Xp l'hard disk è quasi sempre attivo

ciao

Ultima modifica di Martin P : 27-06-2004 alle 20:27.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 01:40   #8
bmwc1
Member
 
L'Avatar di bmwc1
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 82
Ventola CPU SEMPRE intorno ai 52 gradi

Stesso vostro problema, con l'aggiunta però di elevate temperature anche del processore:
la ventola è praticamente sempre accesa (scarico con emule tutta la notte) ed il rumore è davvero fastidioso.

Cosa faccio?
Formatto l'acer 8004?
Installo qualche programma "di raffreddamento software"?

Grazie per i suggerimenti.
bmwc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 02:24   #9
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
se lo lasci acceso di notte, verifica che anche nel funzionamento collegato a rete elettrica la cpu sia in "modo" risparmio energetico ... questo accorgimento dovrebbe risolvere
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 10:39   #10
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Finalmente vedo che anch'io ho un portatile "normale" come tutti voi..

Viaggio anch'io sui 40/45°C con l' HD... che ho appena "upgradato" a 80GB 5400 rpm...

Con l'aria condizionata in ufficio la CPU=32°C e HD=39°C
(monitorati con: http://dreadnought.ngi.it/Hmonitor/ )

Pertanto i vostri 8000 sono normali già che la scocca è la stessa.

Quando finirà la garanzia, farò dei forellini sullo sportellino dell'hd...

Mi sa che una soluzione è tanta RAM e disco con grande buffer, così il disco è meno solecitato. Poi nel risparmio energetico disattivare il disco dopo 5 minuti.

E' già stato trattato questo argomento anche qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=743110

Più dettagli dell'interno dei nostri portatili li trovate qui:
http://heim.ifi.uio.no/~fredrin/tm800sg.pdf

Ultima modifica di alb9k : 11-08-2004 alle 14:52.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:24   #11
Finferlo
Member
 
L'Avatar di Finferlo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 133
Una domanda che mi ha sempre assillato: ma come funziona la disattivazione degli hd per il risparmio energetico?Cosa comporta se lascio il portatile attaccato alla rete elettrica tutta la notte con gli hd disattivati?
Finferlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 12:58   #12
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Finferlo
Una domanda che mi ha sempre assillato: ma come funziona la disattivazione degli hd per il risparmio energetico?Cosa comporta se lascio il portatile attaccato alla rete elettrica tutta la notte con gli hd disattivati?

tastro destro sul desktop->proprietà->screensaver->alimentazione->combinazioni risparmio energia

se il disco non è usato allora si disattiva dopo il periodo prestabilito nella configurazione.

si riattiva automaticamente quando deve fare uso del disco...

Ultima modifica di alb9k : 12-08-2004 alle 20:01.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:29   #13
Finferlo
Member
 
L'Avatar di Finferlo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 133
Se durante la notte il pc è collegato ad internet con il disco disattivato ci sono problemi con il download?
Finferlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:43   #14
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
non proprio... se ha bisogno del disco lo riattiva...

penso infine che nel tuo caso non si disattiverà mai, se lo tiene attivo per i scaricamenti...

tanto il disco è fatto per durare al meno 300.000 cicli...

Ultima modifica di alb9k : 12-08-2004 alle 20:02.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 16:10   #15
Finferlo
Member
 
L'Avatar di Finferlo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 133
Se ad esempio lo usassi per vedermi un DVD sfruttando solo la batteria, potrei risparmiare risorse disattivando l'hd, no? Se ho capito bene, in questo caso l'accesso al disco rigido non sarebbe necessario.
Finferlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 16:37   #16
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
non accede al disco se non deve paginare...
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 20:04   #17
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
configura la disattivazione e non preoccuparti...

ho fatto lo stesso anche sul mio desktop che ha due dischi. e si sente quando uno dei dischi si spegne e poi quando si riaccende, in automatico...
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 17:40   #18
bmwc1
Member
 
L'Avatar di bmwc1
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 82
Visto che siamo in tema di SURRISCALDAMENTO vi chiedo:

quale programma utilizzate per TENER D'OCCHIO il notebook?

Io sto utilizzando CPUCOOL 7.2.10 ma non è che mi entusiasmi (sia da un punto di vista grafico che "funzionale")

Qualche altra alternativa per il Travelmate?

PS: quali sarebbero le impostazioni della SCHEDA MADRE del Travelmate 8004 da utilizzare con CPUcool?

Grazie.
bmwc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 18:27   #19
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
io uso http://dreadnought.ngi.it/Hmonitor/

ma non ti da tutti i parametri solo temp. cpu e hd e poi fa casino con il sistema operativo, vedi Visualizzazione Eventi della Gestione Computer.

io lo attivo ogni tanto, do un'occhiata e poi lo chiudo.

lo sto usando per adesso, che ho appena cambiato il disco, per avere un'idea a che temperature viaggia il notebook...
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v