|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Per migliorare l'esposizione ed il resto .....
Vorrei sapere come migliorare l'esposizione ed il resto nelle mie foto fatte con la Olympus E-10.
Vi porto come esempio una foto di una foto presa dagli esempi fatti su dpreview nella sezione dedicata alla recensione della Olympus E-10 relativa ad un albero e si chiama Albero_Bello http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5237 ed una mia foto, fatta sempre ad un albero, che ho chiamato Albero_Brutto. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5239 La differenza è abissale e volevo sapere da voi, essendo fatte con la stessa macchina come è possibile la notevole differenza di qualità (per esempio il cielo). Grazie.
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
La prima cosa che devo dire è che sono 2 foto fatte in condizioni diverse, quella bella ha un cielo bello saturo, magari un po' sottoesposto per avere i colori + carichi, nella tua il cielo è scialbo, le condizioni di luce erano quelle e miracoli non se ne fanno, poi ho notato che hai scattato a 1/50 di secondo con una focale di 100mm e la foto è mossa (a parte che anche il soggetto con tutto il resto è brutto ma prendiamolo come a titolo di esempio).
Per avere colori + saturi, puoi provare a sottoesporre la foto e per il cielo blu aspettare che la luce sia quella giusta, all'una di un giorno di luglio è difficile che il cielo ti venga blu scuro ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
__________________
Roma For Ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
Per il colore del cielo ho già risposto sopra, se il cielo è pallido non è che lo puoi colorare con il pennello ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Grazie the_joe.
Stasera proverò a scattare la stessa foto allo stesso albero modificando i parametri di scatto avvicinandomi il più possibile a quelli della foto bella (F/4 - 1/400 - ISO 80 - 35mm) cielo a parte dovrebbe migliorare.
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
![]()
__________________
Roma For Ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
![]() ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Vabbe' che chi fa recensione di macchine fotografiche è un professionista ma alcune foto che ho visto nelle varie demo-gallery mi fanno rimanere un po' perplesso. Non è che per caso hanno "giocato" un po' sui livelli?
![]() ![]() http://www.safe-ita.com/safe/images/5.htm ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
E' si ..sembra un'altra foto. ![]() Ma a me interessa farla venire così con la macchinetta non con un fotoritocco. Daltronde con le macchine a pellicola non sbagliavo un colpo e se accdeva che facevo ???? Grazie comunque ; con molto poco hai detto praticamente quello che pensavo ![]()
__________________
Roma For Ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Inoltre un po' di fortuna non guasta mai. Ricorda che dove la classe del fotografo fa "cilecca" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
Thank's ![]()
__________________
Roma For Ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Allora rieccomi qui; ieri sera ho effettuato delle foto dello stesso albero utilizzando diverse modalità di scatto; ne ho scelte 2 e lo ho inserite.
Il link è: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=786 Sono foto diverse .. migliori e ravvicinate come consigliatomi. Cmq il discorso era stato fatto per provare una certa lunghezza focale (es. 100) nel digitale rispetto al tradizionale. I risultati (vedi albero_brutto) sono deludenti: con Canon (o Nikon nel mio caso) con un 85 mm e 1/60 non veniva quella schfezza di albero_brutto, ne impastata ed una profondità maggiore. Quindi ne deduco (sempre mia modesta opinione e utilizzando una Olympus E10) che nel ravvicinatto (primo piano) la profondità è maggiore nel digitale (ma non sempre conveniente), ma con diaframmi chiusi il digitale va in netto svantaggio rispetto alla pellicola... direi quasi in crisi.
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.