|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 45
|
Analisi dati excel
Ola,
sto cercando di esaminare in tabella pivot i dati risultanti da frazioni giornaliere in cui possono esserci 0/0 quindi riportate come 50% 75% #DIV/0! 0% 20% 15% 140% #DIV/0! 12% 12% #DIV/0! #DIV/0! 21% 31% 0% 16% 17% 37% 0% 33% 0% 0% 0% 10% il problema è che il messaggio di errore influenza il risultato complessivo della tabella pivot. Non posso attribuire manualmente lo 0% perchè i dati confluiscono da una tabella (quindi eliminerei i collegamenti). qualcuno ha la soluzione? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non ho mica capito qual e` il problema... potresti essere un po' piu` esplicito?
Come dev'essere fatta questa tabella pivot?
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 45
|
Quote:
A B C D 43% 26% 25% 1% 20% 33% 8% 38% 50% 75% #DIV/0! 0% 20% 15% 140% #DIV/0! 12% 12% #DIV/0! #DIV/0! 21% 31% 0% 16% 17% 37% 0% 33% i valori di questa tabella derivano da una frazione. nel caso di una frazione 0/0 si ha il messaggio di errore #DIV/0!. se imposto una tabella pivot avrò un risultato utile per le colonne A e B, mentre per le colonne C e D il risultato (qualunque operazione io voglia dalla pivot) sarà comunque #DIV/0!, quindi inficia la validità di tutti gli altri dati della colonna. Tieni presente che non voglio mettere manualmente 0 (altrimenti perderei i collegamenti che si riferiscono a quella cella con =). spero di essere stato più chiaro. Grazie e auguri di buona Pasqua!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.