Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2004, 12:09   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
HD USB: formattazione e utilizzo programmi

Ciao a tutti

Ho acquistato un LaCie Mobile Drive USB 2.0 da 20GB. Di fabbrica è formattato in FAT32.

Per formattarlo in NTFS basta fare tasto destro sopra all' unità, formatta e scegliere NTFS? Tutto qui?

Utilizzerò questo disco prevalentemente per salvare demo e programmi scaricati.

Una volta collegato al PC posso tranquillamente avviare l' installazione dei programmi salvati sul LaCie o è consigliabile trasferire il programma nel disco di sistema? (Questo è rivolto anche a quei programmi che non necessitano di installazione...mi viene in mente CPU-Z)

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 12:20   #2
MarboroMan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 210
ciao, non so se funzionera ma credo di si, invece di riformattare, prova con partition magic 8 a convertire la partizione da fat a ntfs, l'ho fatto ieri xche la fat non mi supportata file + grandi di 4giga e e' andato tutto ok
MarboroMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 12:31   #3
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Grazie per aver postato la tua esperienza
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 10:12   #4
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Il LaCie lo tengo sempre collegato al PC...

Sarebbe meglio collegarlo dopo l' accensione e rimuoverlo prima dello spegnimento?

Quando spengo il PC gracchia leggermente...

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 10:28   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per le penne USB si usa quella procedura... tasto destro, formatta... quindi deduco che lo si possa fare anche con i dischi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 12:07   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Secondo me, la quasi totalità degli hard disk montati su adattatori A.T.A/U.S.B all'atto dello spegnimento non ricevono la corretta sequenza per il parcheggio del gruppo testine (tipo flush della memoria cache ecc.).
Sui modelli I.B.M/Hitachi che impiegano la tecnologia load/unload mi è capitato SEMPRE che invece della procedura "normale" di load/unload venga invocata quella molto più dannosa ed anomala di "emergency load/unload"...
Gli ci vorrebbe tanto a far riconoscere correttamente tutto il set di comandi A.T.A a quei benedetti bridge U.S.B/A.T.A ???

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:08   #7
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quindi sarebbe meglio scollegarlo prima di spegnere il PC?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:23   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Scollegarlo solo tramite la rimozione guidata di Windows (se usi questo S.O).
Il problema è che comunque bisognerebbe potere fare in modo da inoltrare all'h.d la sequenza di comandi terminale A.T.A necessaria al firmware dello stesso h.d affinchè intraprenda le azioni che portano al parcheggio del gruppo testine ed all'arresto del motore spindle.
Purtroppo questo problema c'è sia per i 2.5 " che per i 3.5"!
Con il mio h.d della I.B.M dotato di load/unload ho mitigato il problema portando il timer interno (che nativamente serve a fare entrare in modalità di risparmio energetico il dispositivo) ad un valore di 7 minuti circa, trascorsi i quali il microcontrollore inizia la sequenza di load/unload sulle rampe di parcheggio: l'unico difetto è che in questo modo lo spindle rimane in moto ma almeno le preziose testine G.M.R sono in salvo!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 07:46   #9
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Scollegarlo solo tramite la rimozione guidata di Windows (se usi questo S.O).

Marco.

E' quell' icona con la freccetta verde di fianco all' orologio, vero?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 09:30   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si!
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 10:36   #11
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Una cosa…

Nella “Rimozione sicura dell’ hardware” clicco su “disattiva” e ho tre scelte:

- Periferica di archiviazione di massa USB

- Volume generico G:

- Toshiba MK2023GAS USB Device

…tutte riferite al LaCie (credo…)

Quale è meglio disattivare?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà

Ultima modifica di andreaxol : 19-03-2004 alle 14:21.
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 13:49   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
"Toshiba ...USB Device"...tieni presente che a volte Windows si potrebbe "rifiutare" di disattivarlo...in questo caso si può disattivare tramite "Pannello di controllo".
Di solito i dispositivi esterni quali gli h.d U.S.B hanno la possibilità di avere due settings mutuamente esclusivi:

1) abilitazione "write cache memory"
2) ottimizzazione per rimozione rapida

Dipende dall'uso che ne fai...
Comunque noto con molta delusione che non sono riusciti ancora ad implementare tutto il set di comandi A.T.A per i dispositivi su FireWire od U.S.B...ad esempio non è possibile effettuare il monitoraggio tramite il protocollo S.M.A.R.T...che micci!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:23   #13
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
"Toshiba ...USB Device"...tieni presente che a volte Windows si potrebbe "rifiutare" di disattivarlo...in questo caso si può disattivare tramite "Pannello di controllo".

Si rifiuta di disabilitare "Periferica di archiviazione di massa USB".

Volume generico e Toshiba si possono disabilitare...comunque meglio daisabilitare la voce Toshiba.

Grazie per le risposte chiare e complete!
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà

Ultima modifica di andreaxol : 16-04-2004 alle 10:34.
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 10:37   #14
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Dopo aver rimosso l’ hard disk esterno tramite “Rimozione sicura dell’ hardware”, c’ è un modo per farlo riconoscere a Win senza dover staccare e riattaccare manualmente il cavo usb?

Ancora una cosa...

Quando nessuna voce riferita al LaCie (- Periferica di archiviazione di massa USB - Volume generico G: - Toshiba MK2023GAS USB Device) può essere disattivata, come posso disabilitare in modo sicuro l' hard disk?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 11:53   #15
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Se il dispositivo U.S.B "hard disk" è ottimizzato (tramite Proprietà in Windows XP ad esempio) per "Rimozione Rapida", viene disabilitata la cache memory in scrittura di modo che puoi disconnetterlo e connetterlo a piacimento (probabilmente sei già in queste condizioni visto che dici che il s.o si "rifiuta" rimuoverlo).
Io comunque continuo a fidarmi poco e solo per backup (con Ghost) della interfaccia U.S.B.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:20   #16
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Dopo aver rimosso l’ hard disk esterno tramite “Rimozione sicura dell’ hardware”, c’ è un modo per farlo riconoscere a Win senza dover staccare e riattaccare manualmente il cavo usb?
Su questo cosa mi dici?

tnx
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 15:08   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Se utilizzi Windows XP (oppure anche Win2K) devi aggiornare la configurazione dell'hardware installato da Pannello di Controllo->Prestazioni e Manutenzione->Sistema.
Con Win98 la procedura è analoga; comunque l'essenziale è che il computer se non dietro tue direttive non riaggiornerà l'elenco dell'hardware autonomamente; servirebbe un warm reset ergo un riavvio del sistema.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 08:38   #18
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Se utilizzi Windows XP (oppure anche Win2K) devi aggiornare la configurazione dell'hardware installato da Pannello di Controllo->Prestazioni e Manutenzione->Sistema.

Marco.
In "sistema" che voce devo cercare precisamente?

tnx
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:30   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Hardware->Gestione Periferiche...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:58   #20
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ho provato con "rileva modifiche hardware" ma non me lo trova...
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v