Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 07:55   #1
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Abit BH6 e Hard Disk

Ho un PC un pò datato. La scheda madre è la Abit BH6. Ho trovato un'ottima occasione per acquistare un nuovo Disco fisso, visto che con il mio 20GB mi sta stretto.
Volevo sapere fino a quale capacità è in grado di gestire la mia scheda madre e se per caso è possibile tramite un aggiornamento supportare anche i dischi fissi + recenti (non i SATA...).
Ho trovato un HD da 160GB ad un buon prezzo, non è che mi serva tutto questo spazio, infatti potrei accontentarmi anche di un 40GB o un 80GB... Dite che lo posso acquistare tranquillamente? Non ci sono problemi od eventualmente è possibile aggirarli?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!!!!!
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 08:22   #2
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Re: Abit BH6 e Hard Disk

Quote:
Originariamente inviato da Lim
Ho un PC un pò datato. La scheda madre è la Abit BH6. Ho trovato un'ottima occasione per acquistare un nuovo Disco fisso, visto che con il mio 20GB mi sta stretto.
Volevo sapere fino a quale capacità è in grado di gestire la mia scheda madre e se per caso è possibile tramite un aggiornamento supportare anche i dischi fissi + recenti (non i SATA...).
Ho trovato un HD da 160GB ad un buon prezzo, non è che mi serva tutto questo spazio, infatti potrei accontentarmi anche di un 40GB o un 80GB... Dite che lo posso acquistare tranquillamente? Non ci sono problemi od eventualmente è possibile aggirarli?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!!!!!

Puoi montare qualsiasi disco, l'HD non ha un massimo come può essere per le RAM.
anzi poi il disco lo terrai buono per il prox upgrade!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 09:09   #3
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Un mio amico però ha avuto problemi con un IBM da 60GB. Lo voleva mettere su una Gigabyte (era vecchia, ci montava un Celeron 450MHz...).
Ha dovuto fare l'aggiornamento del bios, che però non è andato a buon fine e così ha dovuto buttare la MB...

Un'ultima cosa, io ho Win98SE e non l'XP, riesce comunque a gestirmi HD molto grandi?

Insomma, tu mi dici che compro l'HD e ce lo monto senza fare nulla di particolre per farlo riconoscere? (a parte il riconoscimento automatico nel BIOS...)
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 10:34   #4
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Come il tuo amico è probabile che anche tu debba aggiornare il bios della scheda madre per fargli riconoscere l'hd...

Non so però se anche così un hd da 160Gb verrebbe riconosciuto...

Se ha un controller ide aggiuntivo sulla scheda madre ti conviene collegarlo a quello e comunque aggiornare il bios...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:28   #5
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Ok, faccio l'aggiornamento.
Basta che carico l'ultimo aggiornamento oppure devo caricarli insequenza dal primo all'ultimo?
Mi spiego meglio: le innovazioni dell'ultimo aggiornamento disponibile comprendono anche tutte le innovazioni degli aggiornamenti precedenti?
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 09:02   #6
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Purtroppo gli aggiornamenti per la mia MB sono molto vecchi, risalgono al 2000 e sull'unico che cita una miglioria per gli HD dice che può gestire anche quelli da 40GB, ma solo perchè quando è uscito l'aggiornamento in commercio non ce n'erano di + grandi! Pensate che possa arrivare a gestire gli 80GB?

In alternativa ho avuto un'idea!
Se acquisto un controller RAID, tramite esso posso gestire gli ultimi HD? e in caso affermativo, sono costretto a usare il nuovo HD e quello vecchio in RAID? oppure posso semplicemente lasciare il vecchio collegato alla MB e quello nuovo al controller RAID senza però usufruirne dei benefici?
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 10:53   #7
spadiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Lim
Purtroppo gli aggiornamenti per la mia MB sono molto vecchi, risalgono al 2000 e sull'unico che cita una miglioria per gli HD dice che può gestire anche quelli da 40GB, ma solo perchè quando è uscito l'aggiornamento in commercio non ce n'erano di + grandi! Pensate che possa arrivare a gestire gli 80GB?

In alternativa ho avuto un'idea!
Se acquisto un controller RAID, tramite esso posso gestire gli ultimi HD? e in caso affermativo, sono costretto a usare il nuovo HD e quello vecchio in RAID? oppure posso semplicemente lasciare il vecchio collegato alla MB e quello nuovo al controller RAID senza però usufruirne dei benefici?
Io ho avuto la BH6 fino a dicembre scorso..ed avevo installato un controller ATA133 della Promise con attaccati due HD da 40GB Maxtor. In ogni caso l'ultimo aggiornamento del bios prevedeva la possibilità di installare HD di grande capacità (dice fino a 40GB xchè in quel periodo effettivamente il 40GB era il massimo), però penso che montando anche un 80Gb non ci dovrebbero essere problemi. Il controller ti conviene perchè oltre ad essere matematicamente sicuro di far funzionare i dischi che vuoi, riesci anche a sfruttare il protocollo ATA133 (dato che la BH6 arriva al massimo all'ATA33). A quel punto il collo si bottiglia (tra i tanti presenti in un PC eheh..) è il bus PCI.
spadiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 11:30   #8
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Re: Re: Abit BH6 e Hard Disk

Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
Puoi montare qualsiasi disco, l'HD non ha un massimo come può essere per le RAM.
anzi poi il disco lo terrai buono per il prox upgrade!
I vecchi chipset hanno forti limitazioni nel riconoscere le capacità dei dischi, e la maggior parte, anche con bios aggiornati (ma sempre vecchi) non vanno oltre i dischi da 60 giga.
Nella maggior parte dei casi il blocco è a 32 Gigabyte, oltre non riescono ad indirizzare le informazioni, ed il disco rimane sconosciuto. Sulla BH6 in particolare non saprei dirti, ma su mobo dello stesso periodo ho potuto montare al massimo un 60 giga. Il controller aggiuntivo può essere una buona idea, ma il disco di sistema dovrebbe rimanere quello vecchio, dato che non credo tu possa bootare dal controller raid
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 12:18   #9
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Re: Re: Re: Abit BH6 e Hard Disk

Quindi comprando il controller risolverei i miei problemi. Posso montare un solo HD sul controller RAID o sono obbligato a mettercene 2?

Un'altra cosa! Un mio amico mi ha detto che se l'HD me lo formatta lui dal suo PC (che è molto recente) non ci sono problemi, windows funziona tranquillamente... mi sembra strano... potete confermare la sua tesi?

Inoltre, mi ha detto che alla peggio, posso acquistare comunque un HD grande e poi partizionarlo. A quel punto è sicuro al 100% che se le dimensioni delle partizioni non eccedono il limite della mia scheda madre il PC funziona tranquillamente...
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 12:20   #10
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
esattamente.. i limiti sono in genere 8 gb, 32gb e 128gb..
la bh6 se supporta dischi da 40 credo non abbia problemi sino ai 120gb, anche se a dire il vero mi pare un po' troppo..
la soluzione sarebbe disco di boot da qlke gb (7.2k rpm per avere prestazioni decenti) e disco aggiuntivo sul controller pci..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 13:34   #11
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Marino5

la soluzione sarebbe disco di boot da qlke gb (7.2k rpm per avere prestazioni decenti) e disco aggiuntivo sul controller pci..
Il controller aggiuntivo è obbligatorio? Perchè non ce l'ho e se è possibile farne a meno lo preferirei...

Se uso il mio attuale 20GB come disco di boot e metto come secondario il nuovo HD da 80 o 160GB che mi farò formattare e partizionare preventivamente dal mio amico in partizioni da 40GB (al max...) dite che funziona? in teoria il PC "vede" parecchi HD da 40GB l'uno... (a parte il primo da 20...)
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2004, 14:31   #12
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
le partizioni le vede windows..
il bios vede il disco fisicamente, e se lo riconosce come 60gb anzikè 160 non ci puoi fare nulla..
puoi provare le utility della maxtor, al limite, ma non so come funzionano, nn avendole mai utilizzate..
cmq al limite tu prendi il disco, se poi non lo riconosce (come avverrà: 160gb sulla bh6 sono letteralmente impossibili) mettici un controller pci aggiuntivo..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 12:16   #13
spadiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
Re: Re: Re: Abit BH6 e Hard Disk

Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Il controller aggiuntivo può essere una buona idea, ma il disco di sistema dovrebbe rimanere quello vecchio, dato che non credo tu possa bootare dal controller raid
Dipende dal controller. Quello che avevo montato sulla mia vecchia BH6 era un Promise Ultra ATA133 (non raid) e facevo il boot da quello (hanno un bios che "scavalca" qullo della MB, come quello delle schede video). L'unica limitazione è che non supportava le unità ottiche (CD,DVD, masterizzatori ecc.)
spadiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v