|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
Esiste programma per variare fsb....
qlc conosce un programma per variare il fsb in funzione del carico della cpu?
Es. sotto 15% fsb=100MHz, sopra 15% fsb=166MHz (ovvero solo p2p aperto basso consumo--->poco calore--->ventole al minimo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
per i chipset VIA c'e' CPUMSR, x i chipset NVIDIA clockgen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
denghiù, proverò subito cpumsr
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
Purtroppo nn era quello che cercavo perché da quanto ho capito puoi impostare valori diversi solo in Halt. IO invece lo vorrei oltre una data soglia di attività.
Ovvero che mi faccia in automatico quello che ora faccio a mano con cpucool. Cmq molto interessante la mod per impostare via software il molti del procio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
mhh, non mi risulta esistano utility per variare (automaticamente) la velocita' della cpu in maniera dinamica in base al carico
non so nemmeno se e' una cosa tecnicamente possibile quete funzioni sono state implementate proprio con l'ultima cpu di AMD, l'athlon 64, che col cool&quiet gestisce automaticamente e in maniera dinamica la freq. della cpu inbase al carico, una funzione imho bellissima e della quale nei PC desktop se ne sentiva la mancanza oltre ad esser presenti nelle cpu per portatili infatti lasciare il PC alla max. velocita' solo per ascoltare mp3 o navigare su internet e' uno spreco ![]() cmq per cpu desktop normali forse e' una cosa non fattibile, il variare continuamente il molti o fsb tramite utility potrebbe rendere instabile il sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
|
ti sconsiglio caldamente di usare questi programmi.....le variazioni di bus sotto winzozz possono essere rischiosa in quanto fatte "a caldo".
Imho conviene sempre, e decisamente, il classico metodo sotto bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
mod per trasformare gli xp in xpm
ammesso che la mod funzioni, poi bisogna vedere se la mainboard supporta le funzioni cmq in pratica si avrebbe gli stessi benefici delle cpu per portatili, le schede madri dei portatili pero' sono appositamente concepite, quelle desktop evidentemente non sempre ![]() non guasterebbe affatto un sistema powernow compatibile anche su sistemi desktop cmq se fai un giro nella sezione processori, vedrai che adesso si trovano anche in vendita gli XPM (prima non si trrovavano), gli XPM 2400+ e 2500+, che pare in overclock arrivino addirittura a 2700mhz ![]() e a freq. default lavorano con un vcore piu' basso prezzo dai 74 euro in su, in italia non sono facili da reperire... altrimenti c'e' la mod cmq per le mobo per pc bisogna vedere poi se le supporta Known limitations On majority of motherboards it is not possible to change voltage on-the-fly because of lack of required motherboard SoftVID circuits. Chipset may not support FID_Change special cycle, therefore preventing P-States transitions. Some of newer CPUs have different packaging system where bridges seems not to be connected to CPU core. On such processors it may be impossible to create mobile part out of desktop one. That would also prevent P-State transitions to work. Setting Halt and Stop Grant clock divisors to high value can cause problems with sound cards while CPU core clock is too low (for example divisor of 512 and 1 GHz core clock). On my system this results in sound card to be disabled and only cold reset helps to reenable it. There are problems with ACPI S3 (Suspend to RAM). Before you enter S3, please set multiplier to startup, otherwise system won't resume. This seems to be a problem that chipset forgets FID_Change dictated settings and reverts back to system startup settings. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
si avevo visto la discussione...
mi sa che per sapere se la mia mb supporta le funzioni richieste nn mi resta che provare ![]() ![]() intanto per curiosità ho provato a scaricare da amd il prgr amdpowernow ma mi dice che il mio sistema nn è abilitato (ma nn ho ancora fatto la mod al mio xp). Appena rientro in possesso della vernice all'argento che ho prestato a un amico provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
cmq se provi poi facci sapere se funge ![]() hai un link del prog amdpowernow? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
cmq hai letto del fatto che dopo la mod alcune schede madri potrebbero non riconoscere piu' la cpu?
c'e' cmq un certo margine di rischio a quanto pare, e dopo la mod sembra non si possa variare piu' il molti e la freq. (non ho capito se solo dall' utility, o anche dal bios) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...nowver3.04.EXE
questo è il link. si ho visto che potrebbe nn riconoscere + il procio. Cmq dovrebbe bastare togliere la vernice per tornare a posto (spero!). La mod la farò con un xp2400 fsb 133 e la mobo in sign (che essendo kt 333 secondo l'autore supporterebbe tale funzione). Il polnticello dovrebbe essere il 2° L5 da destra (da chiudere) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: napoli - atene
Messaggi: 363
|
ominiverdi ha scritto
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
Corro a provarlo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
hai gia' moddato la cpu?
cmq mi pare che speedfan puo' cambiare solo la velocita' delle ventole, cmq provero' a dare un'occhiata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
Quote:
Quote:
- nn supporta il mio pll e la mia mb (cmq funge + o - utilizzando un'altra configurazione) - nn si può usare in combinazione con cpucool perché questo porta la cpu al 99% per winzozz quando la raffredda... per cui o cpucool o speedfan ![]() ![]() ![]() cmq speedfan è free, potrebbe variare la velocità delle ventole se la mb lo supporta, monitorizza le temp anche dello smart (hdd) e varia l'fsb in funzione di soglie impostabili di utilizzo cpu, è piccolo e prende poca ram. Peccato nn abbia il raffreddamento forzato per l'athlon. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
clockgen l'hai provato?
cmq forse si puo' automatizzare il downclock via file batch o qualcosa del genere, con l'uso di utility che moniorizzano il carico della cpu (tipo amp winoff o altre) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2316
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.