Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11641.html

Cpu Pentium 4 sino a 3,4 Ghz di clock, quindi ampio spazio alle soluzioni Celeron a 0.09 micron di processo produttivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:22   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Ecco che fine fa la promessa compatibilità delle attuali Mobo con i Prescott e la "stable platform"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:26   #3
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
E chi c'aveva mai creduto?
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:33   #4
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Per questo nn compro più roba intel da oltre 4 anni,perchè nn si comportano in maniera seria con i clienti, cambiano chipset e quindi scheda madre ogni volta che il processore aumenta di 100mhz,questa volta avevano pure promesso che i nuovi prescott sarebbero andati sulle vecchie schede madri e invece,che dire si comportano sempre alla stessa maniera,se fosse per me sarebbero gia falliti,comprate amd e lasciate perdere intel.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:39   #5
pamatull
Member
 
L'Avatar di pamatull
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: BA prov.
Messaggi: 69
E' inutile...

Intel con ogni nuovo procio deve per forza introdurre un nuovo socket o slot, anke se come in questo caso nn sarebbe necessario...
la vera necessità è fare + soldi possibile a scapito dell'utente, xkè nuovo procio, nuovo socket e naturalmente nuove sk madri...
è un'indecenza...
pamatull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:46   #6
snarchio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 43
nuovi bios

Ué, ragazzi, ma una notizia sui nuovi bios? PuntoInformatico ne ha parlato ieri e voi che fate?
snarchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:49   #7
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002
Per questo nn compro più roba intel da oltre 4 anni,perchè nn si comportano in maniera seria con i clienti, cambiano chipset e quindi scheda madre ogni volta che il processore aumenta di 100mhz,questa volta avevano pure promesso che i nuovi prescott sarebbero andati sulle vecchie schede madri e invece,che dire si comportano sempre alla stessa maniera,se fosse per me sarebbero gia falliti,comprate amd e lasciate perdere intel.
In quanto a socket si sta comportando molto peggio AMD con i suoi socket per athlon 64........
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:52   #8
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Sono d'accordo con cicastol, socket 940, socket 939, socket 7xx, questo per lo stesso processore.... come la mettiamo?
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:56   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
x favore ora non iniziamo a paragonare lo skifo ke intel ha sempre fatto con i socket con AMD.....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:57   #10
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
quindi scordiamoci di vedere prescott per soket478 a prezzi accettabili!!!!!!!
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:59   #11
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
x cicastol:

Non è affatto vero.
AMD ha mantenuto il socket 462 per 3 anni e passa, solo ora che sta passando all'ATHLON 64 ha deciso di cambiare socket con il 939 e il 700 e rotti.
La strategia è chiarissima,il 939 per la fascia alta con il dualchannel, 700 e rotti per la fascia entry level.
il socket 940 è per i server quindi le mobo che girano single processor 940 sono per quelli definiti entusiast che volevano a tutti i costi una primizia, ma potranno comunque continuare a montarci gli OPTERON che resteranno su quel socket.
Intel in poco tempo ha invece fatto un bordello colossale, da far schifo, socket 423, 478, 775 tutto per la stessa identica cpu, costringendo quindi a cambiare mobo e cpu tutte le volte in soli 2 anni.
In realtà c'è l'aggravante che molti ne hanno cambiate 4-5 perchè sono uscite mobo senza supporto 800mhz o HT.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:01   #12
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
L'Athlon 64 è un processore ancora giovane e il fatto di avere tanti socket e solo una situazione temporanea,vedrai che quando uscira la scheda madre che permettera di usare memorie nn registered con l'athlon64fx quello sara il socket definitivo e durera per almeno un paio di anni, e li potrai mettere qualsiasi athlon64-64fx-paris ecc.... ecc...............
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:09   #13
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
secondo me se la situazione dei socket amd vi sembra chiara dovete fare un po di convergenza e equilibratura alle lenti dei vostri occhiali xchè e la stessa caxxo di situazione che ha intel
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:13   #14
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
concordo in toto con sslazio...

Intel come socket se li contiamo arriviamo ad un numero indecente...contate anche quelli di AMD e vediamo chi ne ha di meno...

ciauzzz
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:26   #15
pamatull
Member
 
L'Avatar di pamatull
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: BA prov.
Messaggi: 69
AMD:
K5, K6, K6-2, K6-III, socket 7
Athlon, AthlonXp, socket A
nuovi proc:
Dual channel, ECC, socket 940
Dual chennel, socket 939
Singol channel, socket 7xx
pamatull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:30   #16
pamatull
Member
 
L'Avatar di pamatull
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: BA prov.
Messaggi: 69
Intel:
Pentium, Pentium mmx, socket 7
Pentium II, slot A
Pentium III, slot A(ma nuovo chipset) socket 370
Pentium 4, ho già perso il conto
pamatull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:32   #17
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
x cicastol:

Non è affatto vero.
AMD ha mantenuto il socket 462 per 3 anni e passa, solo ora che sta passando all'ATHLON 64 ha deciso di cambiare socket con il 939 e il 700 e rotti.
La strategia è chiarissima,il 939 per la fascia alta con il dualchannel, 700 e rotti per la fascia entry level.
il socket 940 è per i server quindi le mobo che girano single processor 940 sono per quelli definiti entusiast che volevano a tutti i costi una primizia, ma potranno comunque continuare a montarci gli OPTERON che resteranno su quel socket.
Intel in poco tempo ha invece fatto un bordello colossale, da far schifo, socket 423, 478, 775 tutto per la stessa identica cpu, costringendo quindi a cambiare mobo e cpu tutte le volte in soli 2 anni.
In realtà c'è l'aggravante che molti ne hanno cambiate 4-5 perchè sono uscite mobo senza supporto 800mhz o HT.
Ma che dici?
il socket 423 è durato poco ma seguendo i piani per il 754 durerà quanto il suddetto.
Il 478 è un pezzo che c'è, ovvio che cambia chipset se devi cambiare frequenza e HT.
Riepiloghiamo:

Socket478 Chipset INTEL:

845 DDR 133-266 BUS 400
845E DDR 266 BUS 400-533
845PE DDR 333 BUS 400-533-800(in OC)
865-875 DUAL 400 BUS 400-533-800(prescott su alcune 875 ?)

Socket 462 Chipset(amd non li fa quindi abbiamo VIA e nVidia):

KT133
KT266
KT266A
KT333
Nforce
KT400
KT400A
Nforce2
Nforce2Ultra400

La situazione è chiara.Io che ho un A64 3200+ su 754 fra meno di due anni dovrò cambiarlo se vorrò cambiare procio mantenendo le stesse performance(sennò ci dovrò metterre un procio con metà della cache),è la stessa solfa.
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:50   #18
Italian Stallio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
x pamatull

Ti sei dimenticato che i primi athlon erano su slot A (poi diventato socket A). I PII/III erano su slot 1 :-)

Sarebbe interessante se Intel rilasciasse i pinout dei chip, almeno si potrebbe vedere a cosa serve avere un socket diverso. Avessero fatto le cose perbene, come molti altri produttori fanno, avrebbero introdotto un socket con pin inutilizzati per future espansioni.

Stesso discorso per AMD, sia ben chiaro.

Italian Stallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 11:54   #19
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Il socket conta relativamente, quello che conta è la MOBO. provate voi a montare un Barton su una scheda Socket A che prevedeva solo un Athlon liscio (ah, e lo Slot-A?). Ovvio che se vogliamo cambiare cpu ogni sei mesi, ci dobbiamo accollare anche le spese relative. Nessuno obbliga a cambiare PC, e se volete solo aggiornare qualche pezzo le possibilità ci sono lo stesso (e poi, credo che CPU+mobo siano gli ultimi pezzi da aggiornare in un pc... E' altro quello che rallenta)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:18   #20
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Ragazzi... io sulla mia kt600 posso montare tutta la generazione degli AthlonXP. per Intel questo vale? tutti gli p4 li puoi montare sulla tua ultima mobo ancora bella fiammante? mmmhhhh...

Che per Athlon64 ci siano svariati socket questo per ora è ininfluente, perchè le CPU sono completamente differenti dalle precedenti e cmq per ora pochissimi utenti le possiedono.. cmq la compatibilità c'è anche lì, ovvero possibilità di scielta per ora ci sono.. Ma è da settembre che esiste l'Athlon64 quindi lasciate tempo al tempo..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1