Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 16:35   #1
Segesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 7
da Mpeg-2 a DVD


ho acquisito da VHS in formato Mpeg-2 320x480, posso realizzare un DVD riproducibile sui lettori da tavolo o posso soltanto masterizzare un VCD o S-VCD? dato che la qualità dei filmati non è buonissima, come posso migliorarli? ho VideoStudio7, Movie Maker2 e VirtualDub
Segesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 18:00   #2
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Re: da Mpeg-2 a DVD

Quote:
Originariamente inviato da Segesta

ho acquisito da VHS in formato Mpeg-2 320x480, posso realizzare un DVD riproducibile sui lettori da tavolo o posso soltanto masterizzare un VCD o S-VCD? dato che la qualità dei filmati non è buonissima, come posso migliorarli? ho VideoStudio7, Movie Maker2 e VirtualDub
io avrei acquisito con risoluzione 720x576 perchè così con un programma tipo TMPGEnc DVD Author potevi passare tutto direttamente in DVD senza che si notasse l'interlacciamento.

non mi intendo di video editing, ma non credo che un video ridotto male si possa migliorare.

l'unico consiglio che ti posso dare è di acquisire con risoluzione 720x576 con codec HUFFYUV (così non hai perdita di qualità durante l'acquisizione, ma considera 36Gb per 1h 30minuti di video) e poi comprimi con programmi come Mainconcept Encoder o Canopus Procoder (il tutto senza deinterlacciare).

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:39   #3
spillo66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 56
320x480 non è un formato riconosciuto dai DVD; i formati sono:

720*576 oppure 352*576 oppure 352*288 con le altre risoluzioni se provi a fare un DVD ti darà errore.

Ciao
spillo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 07:34   #4
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
che Hardware e che Software hai utilizzato per acquisire?
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 09:13   #5
Segesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nic96
che Hardware e che Software hai utilizzato per acquisire?
la mia config è: AMD Athlon XP 2600, 512 Mb RAM, Mainboard Asus A7V8X-X, HD da 80 Gb, Win98 SE, Sound Blaster Live Audigy, DVD LG, master DVD LG, scheda acquisizione WinFAst A180 TDH Cinema, WinFAst DVD, WinFast PVR, VideoStudio 7 SE, MovieFactory 2 SE, B'S Recorder Gold 5.

all'inizio acquisivo in formato PAL DVD 720x576 Mpeg-2 ma in fase di play mi compariva una striscia bianca a metà video, nelle VHS comprate per tutta la durata del film e in quelle casalinghe ogni tanto e per pochi secondi così ho cambiato formato e la striscia è sparita però la visione a pieno schermo è bruttina...
Segesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 18:11   #6
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Segesta
la mia config è: AMD Athlon XP 2600, 512 Mb RAM, Mainboard Asus A7V8X-X, HD da 80 Gb, Win98 SE, Sound Blaster Live Audigy, DVD LG, master DVD LG, scheda acquisizione WinFAst A180 TDH Cinema, WinFAst DVD, WinFast PVR, VideoStudio 7 SE, MovieFactory 2 SE, B'S Recorder Gold 5.

all'inizio acquisivo in formato PAL DVD 720x576 Mpeg-2 ma in fase di play mi compariva una striscia bianca a metà video, nelle VHS comprate per tutta la durata del film e in quelle casalinghe ogni tanto e per pochi secondi così ho cambiato formato e la striscia è sparita però la visione a pieno schermo è bruttina...
perchè non provi ad acquisire con Virtualdub?

prova virtualdub con il codec HUFFYUV (ricordati che 1h e 30minuti di video prendono circa 36Gb)

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 18:32   #7
Segesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nic96
perchè non provi ad acquisire con Virtualdub?

prova virtualdub con il codec HUFFYUV (ricordati che 1h e 30minuti di video prendono circa 36Gb)

ciao
ok, ho Virtualdub 1.5.9, ho provato a cercare l'impostazione del codec ma non l'ho trovata (il prog è in inglese), ho trovato il max formato video 720x480 ma con codec UYVY, potresti spiegarmi la differenza con HUFFYUV? grazie
__________________
AMD Athlon XP 2600, 512 Mb RAM, Mainboard Asus A7V8X-X, HD da 80 Gb, Win98 SE, Sound Blaster Live Audigy, DVD LG, master DVD LG, scheda acquisizione WinFAst A180 TDH Cinema, WinFAst DVD, WinFast PVR, VideoStudio 7 SE, MovieFactory 2 SE, B'S Recorder Gold 5.
Segesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 18:49   #8
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Segesta
ok, ho Virtualdub 1.5.9, ho provato a cercare l'impostazione del codec ma non l'ho trovata (il prog è in inglese), ho trovato il max formato video 720x480 ma con codec UYVY, potresti spiegarmi la differenza con HUFFYUV? grazie
scarica l'ultima versione (1.5.10)

1) File ---> Capture AVI
2) Capture ---> Setting ---> Frame Rate = 25 (è impostato di default a 15.0000)
3) Audio ---> Compression (imposta il tipo di compressione audio che preferisci)
4) Video ---> Format ---> Risoluzione = 720x576
5) Video ---> Compression ---> scegli il codec HUFFYUV
6) Capture ---> Capture Video (...e vedi come va)

Se tra i codec disponibili (punto 5) non trovi il codec HUFFYUV, scarica il pacchetto K-LITE Codec e installalo (comprende tutto quello che può servire per acquisire e vedere video in qualunque formato)

Comunque HUFFYUV è un codec lossy, cioè comprime poco ma non perde in qualità.
Questo è importante quando il video acquisito deve essere manipolato per essere convertito in altri formati (mpeg2 ad esempio).
Se provi ad acquisire direttamente in mpeg2 o divx avrai sicuramente una qualità inferiore (perchè devi utilizzare Bitrate costante) e una notevole perdita di frame (video a scatti) perchè l'hardware non ce la fa.

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S

Ultima modifica di nic96 : 18-01-2004 alle 18:53.
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 20:52   #9
Segesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 7
[quote]Originariamente inviato da nic96
scarica l'ultima versione (1.5.10)

1) File ---> Capture AVI
2) Capture ---> Setting ---> Frame Rate = 25 (è impostato di default a 15.0000)
3) Audio ---> Compression (imposta il tipo di compressione audio che preferisci)
4) Video ---> Format ---> Risoluzione = 720x576
5) Video ---> Compression ---> scegli il codec HUFFYUV
6) Capture ---> Capture Video (...e vedi come va)

Se tra i codec disponibili (punto 5) non trovi il codec HUFFYUV, scarica il pacchetto K-LITE Codec e installalo (comprende tutto quello che può servire per acquisire e vedere video in qualunque formato)

ho scaricato sia il codec K-LITE (ho trovato la versione 210b, non se se va bene...) che Virtualdub 1.5.10, però mi sono dimenticata di dirti che quando provavo con Virtualdub 1.5.9 mi prendeva solo il formato NTSC, non mi è riuscito di trovare il modo per farlo diventare PAL...
grazie per l'aiuto!
ciao
__________________
AMD Athlon XP 2600, 512 Mb RAM, Mainboard Asus A7V8X-X, HD da 80 Gb, Win98 SE, Sound Blaster Live Audigy, DVD LG, master DVD LG, scheda acquisizione WinFAst A180 TDH Cinema, WinFAst DVD, WinFast PVR, VideoStudio 7 SE, MovieFactory 2 SE, B'S Recorder Gold 5.
Segesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 20:59   #10
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
credo che da virtualdub non si possa settare NTSC/PAL

per ovviare al problema puoi aprire (prima di aprire VD) VideoStudio7 e settarlo da li.

Chiuso VideoStudio puoi aprire VD e dovresti trovarlo correttamente settato.

Per quanto riguarda K-Lite, l'ultima versione è la 2.20F (F=Full)

comunque per il momento puoi utilizzare anche la 2.10 perchè la versione di HUFFYUV dovrebbe essere la stessa.

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 23:55   #11
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da nic96
che Hardware e che Software hai utilizzato per acquisire?

Io uso Pinnacle Studio 8.10 con la scheda di acquisizione Pinnalce DC10Plus
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:00   #12
Segesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nic96
credo che da virtualdub non si possa settare NTSC/PAL

per ovviare al problema puoi aprire (prima di aprire VD) VideoStudio7 e settarlo da li.

Chiuso VideoStudio puoi aprire VD e dovresti trovarlo correttamente settato.

Per quanto riguarda K-Lite, l'ultima versione è la 2.20F (F=Full)

comunque per il momento puoi utilizzare anche la 2.10 perchè la versione di HUFFYUV dovrebbe essere la stessa.

ciao
ho fatto tutto come mi hai detto però Virtualdub non vede cmq il codec, come non avessi installato niente, inoltre non ho capito come settare PAL per Virutaldub da Video Studio 7...
ho provato ad acquisire da VHS con WinFast PVR nel formato AVI non compresso 320x240, va tutto bene anche se il file viene fuori piuttosto grosso, però poi non so come fare a farlo diventare un formato adatto al DVD...è un cane che si morde la coda
grazie per la pazienza
__________________
AMD Athlon XP 2600, 512 Mb RAM, Mainboard Asus A7V8X-X, HD da 80 Gb, Win98 SE, Sound Blaster Live Audigy, DVD LG, master DVD LG, scheda acquisizione WinFAst A180 TDH Cinema, WinFAst DVD, WinFast PVR, VideoStudio 7 SE, MovieFactory 2 SE, B'S Recorder Gold 5.
Segesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:29   #13
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Segesta
ho fatto tutto come mi hai detto però Virtualdub non vede cmq il codec, come non avessi installato niente, inoltre non ho capito come settare PAL per Virutaldub da Video Studio 7...
ho provato ad acquisire da VHS con WinFast PVR nel formato AVI non compresso 320x240, va tutto bene anche se il file viene fuori piuttosto grosso, però poi non so come fare a farlo diventare un formato adatto al DVD...è un cane che si morde la coda
grazie per la pazienza
se hai un account MSN ci possiamo sentire tramite il messanger MSN di microsoft, così è ddavvero difficile aiutarti.
se ce l'hai mandami il tuo account in pvt, io sto collegato la sera dalle 21/21,30 alle 23 circa.

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:38   #14
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Re: da Mpeg-2 a DVD

Quote:
Originariamente inviato da nic96
.......l'unico consiglio che ti posso dare è di acquisire con risoluzione 720x576 con codec HUFFYUV (così non hai perdita di qualità durante l'acquisizione, ma considera 36Gb per 1h 30minuti di video) .......
ciao

Quote:
Originariamente inviato da Segesta
la mia config è: AMD Athlon XP 2600, 512 Mb RAM, Mainboard Asus A7V8X-X, HD da 80 Gb, Win98 SE, Sound Blaster Live Audigy, DVD LG, master DVD LG, scheda acquisizione WinFAst A180 TDH Cinema, WinFAst DVD, WinFast PVR, VideoStudio 7 SE, MovieFactory 2 SE, B'S Recorder Gold 5.
Vi ricordo che con Win 98 (quindi FAT32) c'è un limite alla dimensione dei file (e quindi di quelli acquisiti)........

ciao
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 13:23   #15
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Re: Re: Re: da Mpeg-2 a DVD

Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Vi ricordo che con Win 98 (quindi FAT32) c'è un limite alla dimensione dei file (e quindi di quelli acquisiti)........

ciao
hai ragione, non avevo fatto caso al "win98"........
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v