Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2003, 15:00   #1
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
[GUIDA] - Alimentatore di test stand-alone -!!56K!!

- Guida alla realizzazione di un alimentatore di test stand-alone - Parte 1

ATTENZIONE!!

- FATE SEMPRE MOLTA ATTENZIONE QUANDO LAVORATE SU DI UN ALIMENTATORE IN QUANTO CONTIENE PARTI ELETTRICHE IN GRADO DI MATENERE LA CARICA ANCHE QUANDO LA CORRENTE NON E’ ATTACCATA. SE MANEGGIATE IN MANIERA ERRATA, QUESTE POSSONO PROVOCARE FERITE GRAVI O ADDIRITTURA LA MORTE.
- L'AUTORE DI QUESTA GUIDA E LO STAFF DI HWU NON SI ASSUMONO LA RESPONSABILITA' DI EVENTUALI DANNI PROVOCATI A COSE O PERSONE PRIMA, DOPO E DURANTE L'ESECUZIONE DELLA MODIFICA.
- VI RICORDO INOLTRE CHE ANCHE LA SOLA APERTURA DELL'ALIMENTATORE NE FA DECADERE COMPLETAMENTE LA GARANZIA.


INTRODUZIONE

Ciao a tutti!
Nella seguente guida vi spiegherò come realizzare un mod semplice ma di grande utilità, grazie al quale potrete finalmente testare ventole, rheobus e neon vari senza dover per forza aprire il vostro bel piccì moddato alla ricerca di uno o più Molex liberi da impegni permanenti.

CHE COSA SERVE?

- Tronchesino e pinze da elettronica.
- Cacciavite a croce (o a taglio dipende dalle viti).
- Saldatore (opzionale ma consigliato).
- 3cm di guaina termorestringente (consigliata) o nastro adesivo isolante.
- Una decina di fascette.
- Asciugacapelli della mamma / sorella / ragazza / moglie ecc...
- Un alimentatore ATX possibilmente dotato di un interruttore di accensione.

N.B.: Dato che alla fine del mod non dovremo alimentare un sistema completo ma solo delle periferiche isolate, è possibile utilizzare vecchi alimentatori con scarsi valori di amperaggio / wattaggio... (Nello specifico quello usato per la realizzazione della guida è da 235W)



AL LAVORO!

Prima di tutto
assicuratevi che l’alimentatore sia staccato dalla rete elettrica
(meglio se da almeno un paio d’ore)
,
quindi togliete il coperchio svitando le 4 viti che lo bloccano e mettetelo al sicuro.



Togliete i cavi dal foro d'uscita principale e rimuovete l'eventuale anello fermacavi in gomma.



Separate i cavi collegati ai Molex di alimentazione da quelli collegati al connettore ATX a 20 poli
e metteteli da parte onde evitare di coinvolgerli nelle operazioni successive.
Ora identificate, sul connettore ATX a 20 poli, i cavi collegati ai Pin 14 (filo color verde chiaro) e 13 (filo color nero)...



... tagliateli qualche centimetro prima della plastica del connettore...



... e metteteli insieme ai cavi appartati in precedenza.



Continua....
__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery

Ultima modifica di GatToNz : 15-03-2005 alle 14:18.
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 15:02   #2
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
[GUIDA] - Alimentatore di test stand-alone -!!56K!!

- Guida alla realizzazione di un alimentatore di test stand-alone - Parte 2

Ora arriva la parte … “difficile” …
Utilizzando il tronchese tagliate a circa 5 cm dal circuito base dell’alimentatore i fili rimasti collegati al connettore ATX, facendo attenzione a:
- non tagliare i cavi che avete messo da parte (verde, nero, molex di alimentazione periferiche)
- non tagliare i cavi collegati a elementi interni (ad es. alimentazione ventole, interruttore di accensione, presa A/C, fusibili ecc…)
- non lasciare assolutamente in giro parti di cavo scoperto (!!attenzione!! il corto circuito è sempre in agguato…)



Fatto questo potete buttare il connettore ATX (a meno che non vi ci siate affezionati in modo particolare ) e isolare con del nastro adesivo (o delle guaine termiche) gli spezzoni di cavo tagliato rimasti all’interno dell’alimentatore.



P.S.: Chi ha familiarità con il saldatore, anziché tagliare i cavi, può provare a dissaldarli direttamente dal circuito stampato (come ho fatto io )

Andiamo avanti con la modifica ... Recuperate i due cavi (nero e verde) che avevate messo da parte. Tagliateli a circa 3-4cm dal circuito stampato dell'alimentatore, spelate le estremità e infilate un pezzo di guaina termica su uno dei due cavi.



Dopo averli intrecciati (o saldati) tra di loro...



... spostate la guaina termica sulla giuntura e, con un colpo di aria calda dell’asciugacapelli, fissate il tutto.



A questo punto, utilizzando le fascette, rimettete a posto i cavi...



... rimettete il coperchio e attaccate la corrente per testare se il tutto funziona.



N.B.: Per chi volesse semplicemente accendere l'alimentatore senza rimuovere completamente il connettore ATX è sufficiente collegare tra loro i pin 13 e 14 con un qualsiasi spezzone di cavo elettrico (vedi foto sotto).



That's all folks, Happy Modding !!

GattoNz
__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery

Ultima modifica di GatToNz : 15-03-2005 alle 14:19.
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 15:15   #3
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
grande guida, Gattonz!
magari si può finestrare e moddare un po', come scritto sulla guida di pctuner, aggiungendo piedini e maniglie....

per ovviare all'inconveniente del connettore ATX, io mi sto attrezzando con un vecchio alimentatore AT: ho tolto il connettore sul retro (quello per alimentare il monitor, per intenderci) e al suo posto ci posizionerò l'interruttore, riducendo così i cavi...

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:11   #4
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
MMittico! Grande!
Aggiungerei pero' una cosa: nel modding non si butta mai nulla, un connettore atx di questo tipo puo' far sempre comodo!
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:44   #5
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
BELLISSIMA ... mi serviva proprio ... e appena la ho letta ho preso il mio vecchio 250W e mi sono messo a moddarlo
una cosa però ... quando ho tagliato l'ATX e messo da aprte i cavi Nero e verde ... per unirli come faccio ? non ho ben capito la storia della guaina termica (poichè non so cosa sia )... mi aiutate un po' di + su questo punto ? per favore ... avevo proprio necessità di fare una cosa del genere
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:54   #6
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da ZuKk0
BELLISSIMA ... mi serviva proprio ... e appena la ho letta ho preso il mio vecchio 250W e mi sono messo a moddarlo
una cosa però ... quando ho tagliato l'ATX e messo da aprte i cavi Nero e verde ... per unirli come faccio ? non ho ben capito la storia della guaina termica (poichè non so cosa sia )... mi aiutate un po' di + su questo punto ? per favore ... avevo proprio necessità di fare una cosa del genere

si può usare del nastro adesivo normale ? quello trasparente ??? plz è urgentissimo ora

__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:06   #7
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
Grazie a tutti x i compliments...

Quote:
Originariamente inviato da ZuKk0 non ho ben capito la storia della guaina termica (poichè non so cosa sia
Sono guaine isolanti realizzate in materiali particolari che a contatto con il calore si restringono fino al 60-70% della dimensione originale. Le trovi nei negozi di elettronica ben forniti.
Ne esistono di varie misure, quelle piu comuni vanno dai 3 a 50 mm

Quote:
Originariamente inviato da ZuKk0 si può usare del nastro adesivo normale ? quello trasparente ??? plz è urgentissimo ora
E' meglio quello da elettricista... lo trovi in qualsiasi negozio di materiale elettrico / supermercato... costa una scemata e soprattutto oltre a unire ed essere decisamente più resistente del normale scotch, funge anche da isolante elettrico...
__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:08   #8
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
siccome ho una certa urgenza ora volevo chiederti se lo skotch dava problemi
ho solo quello in casa al momento ...
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:10   #9
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da ZuKk0
siccome ho una certa urgenza ora volevo chiederti se lo skotch dava problemi
ho solo quello in casa al momento ...
....in genere no ma col calore di acune parti potrebbe anche bruciarsi... ti consiglio di aspettare e acquistare il nastro isolante da elettricista...
__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:23   #10
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
ok
cmq visto che sono testardo ... ho provato lo stesso e funziona !!! non scaldano i fili da quel che ho visto ...
Yupphie ... bella guida e soprattutto facile e completa
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 15:57   #11
GatToNz
Senior Member
 
L'Avatar di GatToNz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: -- MiLaNo -- Melzo -- Vimodrone -- Si, io parlo S'võønësê
Messaggi: 508
ho deciso che mi uppo da solo...

__________________
.: Gunner rev. II :. in progress... | Intel P4 3.2Ghz FSB800 | Ybris K10 Hurican + Keops K5 GPU + 2xBlack Ice Pro + Aquatube Silver | Asus P4C800-E Deluxe | 2xCorsair 512Mb XMS PC3200 | ASUS N6600GT | HDD WD Raptor 36Gb 10K | Plextor PX716AT3BP/B | Acer AL732 | Graphic LCD 128x64 | Win XP Sp2 | FastWeb | Visita la mia Mod-Gallery
GatToNz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 16:15   #12
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Re: [GUIDA] - Alimentatore di test stand-alone -!!56K!!

Quote:
Originariamente inviato da GatToNz
Fatto questo potete buttare il connettore ATX (a meno che non vi ci siate affezionati in modo particolare ) e isolare con del nastro adesivo (o delle guaine termiche) gli spezzoni di cavo tagliato rimasti all’interno dell’alimentatore.


Scusa ma secondo me isolare in questo modo i fili è da pazzi. Bisogna isolarli UNO X UNO, non a fasce in questo modo, xchè c'è la possibilità mica troppo remota che i fili possano cortocircuitare tra loro, e visto che ci sono fili di massa e di diverse tensioni c'è poco da ridere.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 11:58   #13
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Cocordo, i fili andrebbero isolati 1 a 1. Cmq non vedo perche' tagliare il connettore atx. Basta incastrarlo cosi come' all'interno dell'ali (nel mio ci stava)

Cmq ottima guida, ho giusto un ali antico che avanza. questo pomeriggio lo smonto
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 12:01   #14
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
ps
Se l'ali non ha l'interruttore posteriore basta un pulsante tra i 2 fili saldati.

pps
ma se tengo sempre uniti i cavi non e' che dopo 4 secondi si spegne ancora? (non basta un cortocircuito per un attimo per accendere l'ali?)

ciao ciao
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 14:54   #15
FENZ
Senior Member
 
L'Avatar di FENZ
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pachino (SR) Puffolandia's Group: Puffo Scaccoloso
Messaggi: 4941
Re: Re: [GUIDA] - Alimentatore di test stand-alone -!!56K!!

Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Scusa ma secondo me isolare in questo modo i fili è da pazzi. Bisogna isolarli UNO X UNO, non a fasce in questo modo, xchè c'è la possibilità mica troppo remota che i fili possano cortocircuitare tra loro, e visto che ci sono fili di massa e di diverse tensioni c'è poco da ridere.
basta isolare insieme quelli dello stesso colore:
nero con nero, arancio con arancio ecc...
__________________
ADMO: quanto il tuo tempo è una speranza di vita
PC-Car
PC IN SMANTELLAMENTO Motorola Atrix + Lapdock
FENZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 15:16   #16
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Sì certo si può fare anche così, ma di certo è sconsigliabile raggruppare come ha fatto Gattonz.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:17   #17
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Dopo un piccolo blackuot che c'e' stato in casa ( ) ho finito di sistemare l'ali, gli ho lasciato il connettore atx e quello 4 poli per p4, pero' ho aggiunto un interruttore sul case dell'ali in modo da poterlo usare in entrambe le maniere (normale e alimentatore da tavolo per i vari test)

ciao ciao

ps
occhio alla corrente!!!!
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 08:58   #18
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Se l'ali di test lo volete fare con un alimentatore at anzichè atx, è sufficiente mettere una resistenza da 10kohm e 10watt tra un filo di massa e uno dei +5v. Io ne uso uno da 150w.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:40   #19
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Se l'ali di test lo volete fare con un alimentatore at anzichè atx, è sufficiente mettere una resistenza da 10kohm e 10watt tra un filo di massa e uno dei +5v. Io ne uso uno da 150w.
scusa l'ignoranza.. perchè dovrei farlo? per avere almeno un carico? o per ridurre la corrente?
ciao e grazie!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 00:09   #20
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
forse gli AT partivano cosi...
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v