|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
come vi sembra questo box usb2 firewire?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=3447699374
dalla foto sembra un mezzo cassone, ma non costa molto (poi dipende da come finisce l' asta, in ogni caso il venditore ne ha altri disponibili) ed ha connetività usb2 e firewire. pultroppo non è specificato il peso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Non sembra male.... ma occhio ai colpi perché gli hd da 3.5" sono abbastanza delicati.
Se ti interessa un box solo usb2.0, qui lo trovi ad un prezzo decente. Ciao P.S. Tutti i box per hd da 3.5 sono abbastanza dei "cassoni"
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
quello che hai indicato non è male, ma pultrppo avere il combo firewire + usb2 è molto comodo per adattarsi a diverse esigenze.
tra l' altro mi domando (la cosa non è specificata in nessuna delle descrizione dei vari box esterni) se è possibile: 1)partizionare il disco 2)usare qualsiasi file sistem riconosciuto da windows 3)usare dischi di qualsiasi dimensione qualcuno che ha box esterni è incappato in una di queste esigenze? Ultima modifica di cacchione : 19-12-2003 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
eeehmmm... riguardo al techsolo... sul sito ufficiale c'è scritto che è compatibile solo con FAT16/32, ma anche che è uscita una nuova revisione che supporta anche NTFS...
Ora, che versione sarà quella in vendita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
ah, che non riesca a leggere ntfs può essere una bella limitazione se abbiamo a disposizione una unità con questo file system.
qualcuno ha esperienze con un box usb al cui interno è stato montato un hard disk ntfs ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
2) Assolutamente si , é una interfaccia di conversione EIDE-USB/Firewire , come é partizionato e/o formattato non gliene frega niente , quindi si può formattare FAT e NTFS , ma anche filesystem Mac o Linux . 3) Non é assicurato che gestiscano dischi di qualsiasi dimensione , in particolare alcune interfacce limitano comunque il disco a circa 120 Gb a causa dei limiti di indirizzamento , non che siano in cattiva compagnia , lo stesso limite hanno anche alcune mobo non recenti e anche i vari Windows ( per XP e 2000 bisogna usare l' editor di registro per usare dischi + grandi di 120 Gb ) . Se dovete comprarvi disco+ adattatore tenete presente che alcune marche vendono dischi esterni già fatti , in generale il prezzo tende a essere un pelo più alto , ma devo ammettere ( dopo aver preso questo ) che la qualità costruttiva é decisamente superiore , in particolare per il raffreddamento ( che può essere critico in scatolette di plastica senza ventilazione ) e la solidità , il modello da 200 Gb costa poco più di 300 euro ( il disco da solo costa 185 euro ) quindi sono 120 di scatola .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 19-12-2003 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.