Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2003, 17:35   #1
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
Quale filesystem (maledetto reiserfs >:( )


E' la seconda volta che per colpa di un riavvio involontario ( è saltata la corrente ) si pianta tutto e la partizione di root diventa illeggibile (inutile dire che ho provato a recuperare con reiserfschk in tutti i modi... )

Mi accingo nuovamente a reinstallare Gentoo (ma stavolta un semplicissimo GRP per il mio Athlon... sono stufo di aspettare 26 ore per completare emerge kde ).
Voi che dite, se ritorno alla cara vecchia, ma sempre affidabile ext2, posso stare più tranquillo?
In pratica: che filesystem consigliate?
(N.B. ReiserFS con me ha chiuso ! )
BYEZ
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..


Ultima modifica di Wotan : 07-12-2003 alle 17:37.
Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 17:39   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
che bella cosa i gruppi di continuita
in ogni caso uso reiserfs da anni e non ho mai perso un singolo file. e devo dire che sto aspettando con ansia reiserfs4.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 17:41   #3
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Scusate ma non è proprio prerogativa di reiserfs, rendere il tutto sicuro anche in situazioni critiche?
Ho sempre utilizzato EXT3 (o perlomeno da quando c'è) e non mai avuto problemi, anche con hardware malfunzionante.
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 17:46   #4
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
Quote:
che bella cosa i gruppi di continuita
Sicuro! ... AD AVERNE UNO!!!
Quote:
in ogni caso uso reiserfs da anni e non ho mai perso un singolo file. e devo dire che sto aspettando con ansia reiserfs4.

ciao
Magari avessi perso solo qualche file... quando ho provato a far ripartire Linux, mi ha detto qualcosa del tipo: errore di input/output e non mi lasciava fare nulla...
Solo per curiosità, quante partizioni usate e quanto spazio avete dedicato ad ognuna (io fino ad ora ho sempre avuto /boot , / , /home su partizioni separate)
Grazie per la risposta rapidisssssima ! - anche se non molto utile
BYEZ
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..

Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 17:53   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Wotan
Sicuro! ... AD AVERNE UNO!!!

Magari avessi perso solo qualche file... quando ho provato a far ripartire Linux, mi ha detto qualcosa del tipo: errore di input/output e non mi lasciava fare nulla...
Solo per curiosità, quante partizioni usate e quanto spazio avete dedicato ad ognuna (io fino ad ora ho sempre avuto /boot , / , /home su partizioni separate)
Grazie per la risposta rapidisssssima ! - anche se non molto utile
BYEZ
2 partizioni. / da 60gb e /home da 40gb tutte e due reiserfs.

al massimo prova a fare un fsck e con il programmino per controlalre la "salute" della tua marca di hd.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 18:07   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
fino all'ultimo kernel hanno messo patch per la stabilità di reiser fs.
se non hai il 2.4..22 ti converrebbe metterlo

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 18:48   #7
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Ma perchè devi mettere EXT2? C'è EXT3
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 19:17   #8
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
L'ext3 non l'ho mai provato... Credo che farò un tentatitvo

@VICIUS
L'HD è a posto (un paio di mesi fa mi sono messo a controllarlo con qualsiasi programma sono riuscito a trovare con winzozz - ma solo perchè avevo problemi con il Maxtor): è un Quantum Fireball CX da 13 GB, non sarà il top, ma non mi ha mai dato alcun problema .

BYEZ
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..

Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 19:22   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per l'affidabilità dovresti usare l'ext3
il reiser fs è il più veloce su file piccoli, l'ext 2 è il più veloce sui file di grosse dimensioni.

tar gli ultimi due è molto più affidabile il reiser fs (almeno secondo l amia esperienza)

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 19:32   #10
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
L'ext2, per quanto mi riguarda, ha un solo difetto: è lentissimo a recuperare una partizione quando questa non è stata chiusa correttamente (o almeno da quanto mi ricordo quando usavo la vecchia RedHat 6.1... bei ricordi... il mio primo approccio con l'open source... ), ma a parte questo non mi ha mai dato problemi.

@NA01
Scusa, ma non capisco bene il tuo post , mi pare di capire che l'elenco ordinato per stabilità sarebbe:[list=1][*]Ext3[*]ReiserFS[*]Ext2[/list=1]
Giusto?
Quindi anche tu - almeno implicitamente - mi consiglieresti l'Ext3, visti i miei precedenti
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..

Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 20:44   #11
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sisi, ma se non hai il 2.4.22 io prima aggiornerei il kernel e riproverei con il reiser fs.
a me non ha mai dato problemi, e non sempre ho fatto tutto come da manuale


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 21:05   #12
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Purtroppo devo dire che non sei il primo ad affermare di aver perso intere partizioni Reiserfs. Io ho sempre usato ext3 e XFS, devo dire di essermi sempre trovato bene e di non aver mai subito perdite di dati [*SGRAT* ]
IMHO XFS è più maturo ed efficiente, almeno per come uso io le mie macchine, però anche ext3 è un buon filesystem, ed essendo nativo di Linux, è ovviamente meglio supportato (leggi: non devi cercare kernel specifici o patchare kernel vanilla, i tool di sistema per la gestione del filesystem sono sicuramente inclusi in tutte le distribuzioni...).
Il mio consiglio è di provarli entrambi. Ciao
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 23:24   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io uso ReiserFS , e non ho mai perso un dato , in casa mia a volte salta la corrente , è già successo 2 o 3 volte , e non ho mai perso niente ,comunque per sicurezza tengo le partizioni dati in EXT3 ( 2 EXT3 , 1 una da 20GB e l'altra da 30GB ) mentre altre 4 per le partizioni di Sistema : "/ , /home , /usr , /var" in ReiserFS

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 01:15   #14
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
a me è successo,e 2 volte,che alcuni file della partizione si erano sputtanati divenendo,per es. illeggibili al root
permission denied,vado a leggere gli attributi, (rx..ecc) e compare il vuoto!
2 volte,non una DUE...
quindi per me Hans Reiser può tranquillamente mettersi a vendere i caffè borghetti allo stadio

EXT3 RULEZ
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 02:17   #15
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
questo fa parte della guida all'installazione di gentoo

ext2 is the tried and true Linux filesystem but doesn't have metadata journaling, which means that routine ext2 filesystem checks at startup time can be quite time-consuming. There is now quite a selection of newer-generation journaled filesystems that can be checked for consistency very quickly and are thus generally preferred over their non-journaled counterparts. Journaled filesystems prevent long delays when you boot your system and your filesystem happens to be in an inconsistent state.

ext3 is the journaled version of the ext2 filesystem, providing metadata journaling for fast recovery in addition to other enhanced journaling modes like full data and ordered data journaling. ext3 is a very good and reliable filesystem. It offers generally decent performance under most conditions. Because it does not extensively employ the use of "trees" in its internal design, it doesn't scale very well, meaning that it is not an ideal choice for very large filesystems, or situations where you will be handling very large files or large quantities of files in a single directory. But when used within its design parameters, ext3 is an excellent filesystem.

ReiserFS is a B*-tree based filesystem that has very good overall performance and greatly outperforms both ext2 and ext3 when dealing with small files (files less than 4k), often by a factor of 10x-15x. ReiserFS also scales extremely well and has metadata journaling. As of kernel 2.4.18+, ReiserFS is now rock-solid and highly recommended for use both as a general-purpose filesystem and for extreme cases such as the creation of large filesystems, the use of many small files, very large files and directories containing tens of thousands of files.

XFS is a filesystem with metadata journaling that is fully supported under Gentoo Linux's xfs-sources kernel. It comes with a robust feature-set and is optimized for scalability. We only recommend using this filesystem on Linux systems with high-end SCSI and/or fibre channel storage and a uninterruptible power supply. Because XFS aggressively caches in-transit data in RAM, improperly designed programs (those that don't take proper precautions when writing files to disk and there are quite a few of them) can lose a good deal of data if the system goes down unexpectedly.

JFS is IBM's high-performance journaling filesystem. It has recently become production-ready and there hasn't been a sufficient track record to comment positively nor negatively on its general stability at this point.

e ci azzecca abbastanza. Io cmq, sia con ext3 che con ReiserFS non ho mai avuto problemi ed è andata via la corrente mille mila volte
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 02:42   #16
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
[OT]
con il precedente messaggio sono diventato Senior Member
sono commosso
[/OT]
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 09:12   #17
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
Sì sì, credo proprio che mi butto sull'Ext3...

Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
[OT]
con il precedente messaggio sono diventato Senior Member
sono commosso
[/OT]
Auguri!!!
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..

Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 09:13   #18
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
cmq. se vuoi un consiglio comprati un gruppo di continuita. con un centinaio di euro ne compri uno abbastanza buono. io ce l'ho da almeno 2 anni e ho smesso di preocuparmi di sbalzi di tensione, fulmini e blackout improvisi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 12:04   #19
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Anch'io una volta ho perso tutto con reiserFS!

All'avvio.... KERNEL PANIC...
Ed essendo molto poco pratico di linux, l'unica soluzione che ho trovato è stato reinstallare tutto. (Mandrake 9.1)
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 12:14   #20
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
quindi per me Hans Reiser può tranquillamente mettersi a vendere i caffè borghetti allo stadio
EXT3 RULEZ
L'unica volta che ho perso dati, ho perso una partizione ext3. File corrotti casualmente a destra e a manca.
Con Reiser sinora tutto liscio.

L'unica cosa che ext3 ha meglio di reiser IMHO sono utility user-space piu` mature.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v