Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2003, 15:45   #1
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Temperature Abit IC7-G. Sono reali?

Ciao a tutti, vorrei sapere che ne pensate di queste temp, per me i sensori sono un po' sclerati....
Innanzi tutto la config.:
Abit IC7-G, P4 2.4@3.2, 512x2 MB PC3500 Geil Ultra, 2 Hd Maxtor SATA Raid0, Geffo5900 Ultra, ali Thermaltake 480W ecc.....
Il dissy e' un YS-Tech ma ho provato anche con lo Zalman CNPS7000-cu e con un volcano7 e le temp sono piu' o meno simili, cioe' 42-43 in idle e 55-57 in full load con temp ambiente di 22 gradi.
Da quello che vedo in giro, le temp con configurazioni simili alla mia sono molto piu' basse. Poi questo wik ho fatto delle prove, avevo a disposizione una asus P4C800 DLX e cosi' l'ho provata al posto dell'abit.
Beh, qui le temp erano completamente diverse (e secondo me queste son troppo basse): 30-31 in idle e 38-40 in full load e calcolate che appena acceso il pc la temp per circa 5 minuti era a 25 gradi con temp esterna di 21! Poi e' salita piano piano fino a stabilizzarsi appunto sui 30 in idle!
Cosa ne dite? A me sembrano temp poco veritiere su tutte e due le mobo. Le ho rivelate con MBM5 e anche da bios.
Ah, il case e' un Tower Lian-Li PC71 con una marea di ventole (2 anteriori che buttano aria e 4 posteriori in estrazione, ma delle posteriori ne tengo accese solo 2).
Sono sclerati sti' sensori????
Ciao a tutti
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 16:06   #2
GiulioM
Senior Member
 
L'Avatar di GiulioM
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Prov. di Alessandria
Messaggi: 1842
Re: Temperature Abit IC7-G. Sono reali?

Quote:
Originariamente inviato da AirJ
...............
Sono sclerati sti' sensori????
Ciao a tutti
si!!


io con il 2.4 ( con dissipatore standard) e la ic7 passo dai 40° a riposo ai 50 sottosforzo
__________________
PC1: p4 2400bus 800/ IC7 / 1GB ddr 400 / XFX 7600GT 256mb DDR3 / Maxtor 60gb /ali 400w/ Hitachi 174sxw
PC2: p3 700 / BE6 / 512 sdr / POV MX2 400 /Quantum 20gb/Philips 107e/ alice 640
PC3: Acer TM292ELC Celeron M 1,3ghz / 256 ddr / Intel Extreme2 / Hd 40 gb / Combo DvD-CD / lcd 15"
GiulioM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 16:54   #3
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Son piu' o meno simili alle mie, ma allora son le temp della asus ad essere completamente sballate? Un tempo si diceva che i sensori della asus erano completamente inaffidabili, poi di questa cosa non se n'e' piu' parlato. Boh, cmq ora che ci ripenso le mie temp son sempre piu' alte delle tue soprattutto in full load e mi pare strano dato che te utilizzi il dissy standard. Ma te che temp ambiente hai?
ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 18:32   #4
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Re: Temperature Abit IC7-G. Sono reali?

Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Ciao a tutti, vorrei sapere che ne pensate di queste temp, per me i sensori sono un po' sclerati....
Innanzi tutto la config.:
Abit IC7-G, P4 2.4@3.2, 512x2 MB PC3500 Geil Ultra, 2 Hd Maxtor SATA Raid0, Geffo5900 Ultra, ali Thermaltake 480W ecc.....
Il dissy e' un YS-Tech ma ho provato anche con lo Zalman CNPS7000-cu e con un volcano7 e le temp sono piu' o meno simili, cioe' 42-43 in idle e 55-57 in full load con temp ambiente di 22 gradi.
Da quello che vedo in giro, le temp con configurazioni simili alla mia sono molto piu' basse. Poi questo wik ho fatto delle prove, avevo a disposizione una asus P4C800 DLX e cosi' l'ho provata al posto dell'abit.
Beh, qui le temp erano completamente diverse (e secondo me queste son troppo basse): 30-31 in idle e 38-40 in full load e calcolate che appena acceso il pc la temp per circa 5 minuti era a 25 gradi con temp esterna di 21! Poi e' salita piano piano fino a stabilizzarsi appunto sui 30 in idle!
Cosa ne dite? A me sembrano temp poco veritiere su tutte e due le mobo. Le ho rivelate con MBM5 e anche da bios.
Ah, il case e' un Tower Lian-Li PC71 con una marea di ventole (2 anteriori che buttano aria e 4 posteriori in estrazione, ma delle posteriori ne tengo accese solo 2).
Sono sclerati sti' sensori????
Ciao a tutti

Semplicemente Abit rileva la temperatura on die, ovvero legge il valore restituito dal diodo interno al processore e ne stima una temperatura. Asus e altre schede invece pongono un LM35 al di sotto del core, rivelando quindi la temperatura nei pressi del core (sotto), che come puoi ben intuire è variabile in base all'esatta millimetrica posizione dell'LM35 rispetto al core.

Trovo che la temperatura della IC7 sia sicuramente più frustrante, ma più realistica.

Ciao!
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 21:25   #5
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Grazie per la spiegazione mystic, pero' parlavo di sensore sclerato della mia abit e non tanto rispetto a quelli della asus, avevo gia' visto con altre schede che le misurazioni erano sempre diverse anche se non capivo il perche' (e te me lo hai spiegato).
Il punto e' che mi sembra che la mia ic7-g rispetto ad altre uguali riveli temp piu' alte. Ad esempio un mio amico ha la ic7 liscia e con lo stesso overclock e con il dissy originale intel in full load supera appena i 50 mentre il mio arriva anche a 56-57.
E ha un case meno "professional" e areato del mio, inoltre faccio sempre molta attenzione al montaggio, faccio sempre una lappatura a specchio ai dissy e uso l'artic silver3 (o la ceramique).
Vorrei sentire altre persone con la ic7 e con dissy ad aria che temp raggiungono.
Cmq grazie ancora per la spiegazione,
ciao!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 01:31   #6
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
ic7 max 3 , p4 2.8 ghz @ 3.5 a vcore default sto a 41 gradi con il dissipatore boxato
mi sa che sale di piu questo procio ma devo cambiare ram prima
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 09:58   #7
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Per TI4600

Immagino che a 41 gradi sei in idle, giusto? E sai dirmi per caso con che temp. ambiente?

Il tuo procio prometto moooolto bene! Puoi dirmi anche in pvt dove l'hai preso? Sto cercando anche io un buon 2.8 che salga oltre i 3.5.
Il 2.4 che ho io non sale a piu' di 3.3, o meglio ci sale anche ma devo overvoltare troppo per i miei gusti, almeno finche' non passo a liquido, inoltre i 2.4 stanno scomparendo e non riesco a trovarne altri buoni cosi' stavo pensando di prendere un 2.8
Comunque sicuramente il tuo sale di piu', ma perche' dici che devi cambiare le mem per provare? Per vedere se il p4 sale puoi benissimo provare anche con le tue mettendo il divisore 3:2.
Certo che abbasseresti la velocita' delle memorie, pero' almeno puoi intanto vedere fin dove arriva.
Ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 13:16   #8
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
Re: Per TI4600

Quote:
Originariamente inviato da AirJ

Certo che abbasseresti la velocita' delle memorie, pero' almeno puoi intanto vedere fin dove arriva.
Ciao
per quel motivo non provo ora

cmq lo preso alla n@xths.it , settimana passata
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 13:27   #9
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
x i 2,8 ho fatto un 3d tempo fa e son venute fuori un paio di sigle buonissime:
sl6wt malay
l321b283
m326c141
1006

sl6wt malay
l321b284
m326c141
1006

le sigle dei 2 proc sono quasi uguali e entrambi i proc arrivano a 4600 mhz circa... a temp sotto zero ovviamente. cmq pare che tutti i 2,8 "malay" salgano bene, ne ho provato uno ieri ed è arrivato a 3600 vcore default
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 15:39   #10
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Per asdasdasdasd

Grazie per le info sui proc, andro' subito dal mio "spacciatore" preferito per vedere se ha quelle sigle o in generale quelli by Malay

P.S. Ma che lavori alla SDA???? Per scrivere il tuo nick son dovuto ricorrere al copia-incolla!!! Sara' che son febbricitante!
Ciao e grazie
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 16:08   #11
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
Io d'estate in default ho superato i 70gradi facendo il prime95. Il fatto è che la temp abit èa calcolata e non rilevata e quindi meno veritiera...il vantaggio è che se il calcolo è uguale per tutte le mobo allora avremmo temp sempre con lo stasso indice fra di noi mentra magari se qualcuno gli si sposta il sensore....
Cmq non è un caso che la temp max di intel è data 74gradi e che il livello di warning sulle ic7 è di 85gradi. Diciamo che le temp sono 10 gradi + alte rispetto alle asus ma che cmq il procio lavora senza problemi fino a 80-85gradi quindi no problem. Io ora sto 39 in idle 60 in full load con core default,le frequenze in sign e un coolermaster silent in al con ventola 80x80 2000rpm, non male
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 17:50   #12
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Per Neouser

Hey, abbiamo il pc quasi identico
E' diverso l'ali, le memorie (ma ho le stesse freq e lat) e la sk video! Cmq la mia era soprattutto una curiosita', non ero preoccupato per la temperatura massima raggiunta perche' cmq il pc non mi ha mai crashato neanche dopo ore di gioco o test.
Era appunto una curiosita' vedere gli altri con la abit che temp raggiungevano visto che la maggioranza degli utenti qui sul forum hanno la asus che da' temp molto piu' basse.
Ciao
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 18:14   #13
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
Ciao, visto che + o - la config è la stessa, ti volevo chiedere un parere su un problema che sto avendo. In pratica dopo circa un mese che stavo senza problemi con il raid0, mi sparisce un hd (sono 2 maxtor 80giga sata identici), quindi dovevo formattare e reinstallare, cosa che non creava problemi. Oggi ho dovuto staccare i cavi sata e rimetterli e indovina un pò, all'avvio non vengono riconosciuti neanche nel bios gli hd. Allora mi sono messo a testare andando per esclusione e alla fine ho capito : anche se ha dell'incredibile per far funzionare gli hd devo collegare i cavi sata solo in un determinato modo, per esempio se collego il cavo di un hd da un lato alla mobo e dall'altro all'hd e poi scambio il collegamento l'hd, indipendentemente da quale dei due sia, non viene visto. Allora secondo me le cose sono due: o l'ich5r scazza (questo problema non avviene sul silicon) e devo cambiare mobo oppure il difetto sono i cavi...te che ne pensi?
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 18:54   #14
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Sinceramente mi perplimo e non saprei che dire!
Io ho gli stessi tuoi hd e anche io uso l'ich5r.
Ultimamente ho sostituito i due cavetti sata e al riavvio era tutto come prima. Mi pare anche strano (e mi preoccupa) quello che ti e' successo, e cioe' che improvvisamente ti e' sparito un hd. Io l'ho messi in raid da circa 3 mesi e per ora non ho avuto problemi, c'e' chi dice che l'ich5r regge meno l'overclock rispetto al silicon ma forse a freq di fsb piu' alte perche' per ora il mio limite e' dato dalla cpu che non e' troppo fortunella. Non saprei che dirti, potrebbero essere i cavi difettosi, o l'ich5 sclerato.
Boh, se qualcuno ne sa' di piu' si faccia avanti!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:03   #15
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
Ora provo a cambiare i cavi e vedo...speriamo bene!
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:06   #16
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Beh, auguri! Comunque se vuoi avere altri pareri mi sa che ti conviene aprire un thread dedicato, altrimenti qui non ti risponde nessuno su questo argomento.
Ma hai un ghost o ogni volta reinstalli tutto???
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:09   #17
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
Ma no mi è capitato un paiodi volte..poi sono stato senza s video e quando l'ho rimontato sono spariti entrambi..dopo le prove che ho scritto ho ripristinato tutto e ora ci lavoro ma non so quano durerà..è un assurdo in elettronica una cosa o funziona o no..mah
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:17   #18
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
azz non avevo notato che abbiamo tutti la stessa scheda madre (optional piu optional meno )

cmq non ho ben capito , la temperatura delle abit e' una media delle varie temperature?
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:24   #19
neouser
Senior Member
 
L'Avatar di neouser
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
No, è solo più alta, ma relativamente, perchè cmq il procio scalda come in qualsiasi altra mobo, quindi vedi di più ma si alzano anche i limiti di temp. Diciamo che una temp normale con una ic7 per ora è 40gradi idle e cca60 in full load..
neouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:46   #20
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Io posso dirvi che tra MBM 5 e Winbond Hardware Doctor la differenza in gradi rilevati è ampiamente oltre 10...

Se MBM sotto sforzo mi segna 38 con il programmino ABIT sono sui 51...
__________________
[Asus Rampage IV Black Edition][Intel i7 3930k@4500mhz][Noctua Nh-d15][16gb Corsair Dominator DDR3 2133 Quad Channel][Asus GTX780 DirectCU II OC][Samsung SSD 850 Pro 500gb][Lc Power 1000w][BenQ XL2420T][Razer Mamba TE + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fastweb Fibra 20Mbit]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v