Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2003, 17:09   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
creare una lan

ciao a tutti! ho un problema con la SuSE 9pro.
Voglio creare una piccola rete tra 2 pc un laptop (client)
e uno fisso (server). Posso usare samba x collegare 2 linux?
Come faccio? quali tools devo usare?
sembra facile ma ci sono un casino di tools in Yast e mi
sono perso...
Ciao e grazie
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 17:27   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
"creare una lan" è un po' generico... dipende da cosa gli vuoi far fare. vuoi condidere i dati? vuoi condividere una stampante ? vuoi condividere la connessione ad internet? vuoi mettere su un mailserver casalingo? Yast è un buon punto di partenza, ma poi le cose piu' importanti le devi fare a manona. Un'altra variabile importante è se è una rete mosta o no. Se hai solo linux ad esempio puoi evitare di usare sambe per condividere i files e puoi usare nfs.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 17:38   #3
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
nei 2 pc ho sia windows che linux e volevo usare samba proprio x non usare nfs+samba che mi sembra un po' scomodo (magari nn lo è..).
nella rete intanto voglio condividere dati.
grazie
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 17:59   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
sicuramente è meglio samba. Yast dovrebbe avere un modulo per condividere directory con samba.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 13:18   #5
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
si ce ma non so come procedere x esempio
quando configuro il server i il client i 2 pc devono essere accesi tutti e 2 e già in kde, chi configuro prima??? dhcp va disattivato???
insomma nn so che fare.
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:48   #6
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa stoo sclerando!!!!!!!

Nn pensavo che creare una lan su linux fosse così difficile!!! anche con yast!!!

Aiuto, devo collegare 2 pc tramite cavo incrociato e 2 schede ethernet che montano suse 9.

Come devo fare?? quali moduli yast uso?? che file devo scriver??

X favore aiutatemi, nn voglio usare windozz sl x condividere i file!!!
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 17:19   #7
lucifero666
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
collegare i pc...

ci son piu' modi diversi per fare il tutto....
....uno ad esempio...
1) configura la rete su entrambi i pc...sulla slack si puo fare tramite netconfig
sulla suse ci sara un tool apposito.....
...assegna due ip qualunque ai due pc (ovviamente non uguali....)
tipo 192.168.1.1 e 192.168.1.2
2) apri con il tuo editor preferito il file smb.conf che dovrebbe essere in /etc/samba/smb.conf
3) nel file ci sono varie sezioni tipo
[global]
dove vanno configurate varie opzioni tipo il WORKGROUP dove metterai il nome del gruppo di lavoro....
poi c'e' la sezione riguardante le condivisioni
dove puoi impostare tutte le condivisioni che vuoi, stampanti incluse...
in genere cmq non dovrai modificare di molto il file gia presente...
cmq in rete ci sono miliardi di how-to per samba...
4)fatti questi semplici e fondamentali passi per semplificarti la vita ti consiglio di scaricarti XsmBrowser e di installarlo su entrambi i pc..
...questo semplice programma ti permette di gestire la rete locale nel modo piu' intuitivo e semplice, senza che tu debba conoscere tutti i comandi di samba....
...inoltre XsmBrowser al suo avvio carica il file smb.conf e dopo averlo controllato ti dice anche se e' configurato correttamente....
...il tutto e' gestito tramite interfaccia grafica.....piu' semplice di cosi....


Se avrai fatto tutto per bene non dovrai fare altro che collegare il cavo incrociato ai due pc e fare partire XsmBrowser su entrambi....
.....per vedere se la rete va prova a pingare un computer dall'altro e viceversa...

Spero di non aver sparato scemenze...in tal caso chiedo venia e mi giustifico con i miei 38 di febbre....



ah....NB: se ti interessa condividere la connessione ad internet fammi sapere, basta eseguire dei comandi particolari per fare in modo che le richieste del client vengano risolte dal server ecc ecc....
......in bocca al lupo!
lucifero666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 17:38   #8
ciciolo
Member
 
L'Avatar di ciciolo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
condivisione internet....

ciao io sarei interessato per la configurazione per internet ,in particolare una cosa:in un pc ho la connessione internet(con win2000) e nell altro ho la mandrake 9.2 mi sai dire come fare ?ciao e grazie
i 2 pc passano da un router....
ciciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:56   #9
lucifero666
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
connessione...

hmm nel caso tuo non sono sicuro ma penso basti impostare sul pc client (quello su cui hai la mandrake) l'ip del pc con win2000 come gateway....
....ovvero apri il tuo tool di configurazione della rete e quando trovi la voce gateway inserisci in quel campo l'indirizzo ip del computer con win2000.....
.....vedi se funziona...non ne sono sicuro al 100%
lucifero666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 11:56   #10
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
finalmente sono riuscito!!!
sbagliavo ad assegrare gli IP e il gateway.

anche se il serve dhcp nn sono riuscito a configurare .. fa lo stesso...
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 10:55   #11
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Ragazzi anche io vorrei creare una LAN tra un server con linux MandrakeMove o Knoppix (entrambe le versioni su cd, senza installazione) e client con windowsxp.
La connessione è una adsl alice e il modem un ericsson ethernet.

Sapete se è possibile?
In caso affermativo mi daresti delle dritte precise?

Evidente che sono del tutto a digiuno di linux e mi ci avvicino per la prima volta.

Grazie
Buon natale a tutti
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 15:43   #12
ciciolo
Member
 
L'Avatar di ciciolo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
hmm nel caso tuo non sono sicuro ma penso basti impostare sul pc client (quello su cui hai la mandrake) l'ip del pc con win2000 come gateway....
....ovvero apri il tuo tool di configurazione della rete e quando trovi la voce gateway inserisci in quel campo l'indirizzo ip del computer con win2000.....
.....vedi se funziona...non ne sono sicuro al 100%
..........................
ciao ho provato ha fare come mi dici ma non riesco a condividere la connessione internet ,samba funziona ma la condivisione no ,ho impostato il gateway ma non va ,a parte che :ora ho suse 9.0 ho installato il firewall kerio su win2000 (e anche qui ho impostato la condivisione)ma non va ,csono troppo incasinato ....aiutatemi
ciao
ciciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v