|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
|
Non passa il decreto Salva-Calcio
Non è passato il decreto salva calcio poichè violerebbe le normative europee; ecco quali sono le squadre a rischio:
ROMA(data per fallita, piena di debiti, società allo sbando etc etc) perdite senza decreto: -224,80 ml€ con decreto: -104.80 Lazio senza decreto: -313,50 con decreto: -121,80 Inter senza decreto: -304.84 con decreto: -17.38 Milan senza decreto: -247,30 con decreto: -29,50
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- Ultima modifica di Er Paulus : 02-11-2003 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
se è un topic serio potresti anche evitare di storpiare i nomi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
la strada per far dichiarare la norma incompatibile col diritto comunitario è ancora lunga questo è solo il primo round.
cmq è interessante notare che la roma ha svalutato meno di tutti il parco giocatori ... questo significa naturalmente che nei prossimi 10 anni la Roma dovra ammortizzare circa 13 mil di € all'anno contro i 25 del milan e i circa 30 dell'inter ... ( sempre che il decreto non sia dichiarato incompatibile naturalmente )
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
l'anno prossimola serie A - professionisti sarà:
Juventus Rappresentativa Commercialisti Rappresentativa Ragionieri Rappresentativa Avvocati ... Ovviamente gli Ordini vinceranno lo scudetto a pari merito (sapete tra conti e cavilli...) Ve lo immaginate Nedved che affronta sul campo il "cugino Vincenzo"(film omonimo)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Quote:
Questa non è male.
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Re: Non passa il decreto Salva-Calcio
Quote:
Io spero che la UE blocchi sto decreto, anche se ancora cio' non è successo. Vedremo chi ha le palanche e chi no. E chi è in borsa mi sa che avra' qualche contraccolpo, non credi?
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
Quote:
Quanto alla quotazione in Borsa, forse i risparmiatori capiranno che non si investe per ragioni di cuore; pensa a quanto è arrivata a capitalizzare la Lazio rispetto alla Juve (e rispetto ad aziende che producono utili) ed a conti, prospettive e capitale umano a disposizione, per capire che le lezioni servono! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
|
Anche se ho qualche dubbio che si arrivi a qualcosa di concreto lo auspico. Mi spiace se certe piazze dovessero scomparire ma è giusto che si faccia pulizia (economica) una volta per tutte.
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
|
qualcosa s'inventeranno...sono curioso di sapere cosa...
peraltro, la "precisa" Juventus, avete letto come ha fatto a rientrare nei conti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Quote:
a me sembra una normale operazione immobiliare, a te cosa sembra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
|
già, lo vende - se non ricordo male - a 30 ad una società che peraltro è sua, per poi riprenderselo a 3
wow |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quote:
__________________
Orbis non sufficit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
|
ho letto un articolo proprio su questo qualche giorno fa, mi sembrava fosse andata come avevo scritto, sto cercando di ritrovarlo ma non c'è nulla da fare...spero di poter dare qualche notizia più precisa prossimamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
in cosa consiste esattamente questo decreto?,lo si nomina sempre ma nn dicono mai cose'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
Quote:
1) ogni società quando compra un giocatore paga il " cartellino " ovvero il diritto ad usufruire in via esclusiva delle prestazioni sportive di quel giocatore. Da un punto di vista contabile il cartellino di un giocatore è un " immobilizzazione immateriale " ( è in pratica come avere un brevetto ). 2) le immobilizzazioni materiali ( es : strutture varie e macchinari ) e quell immateriali vanno ammortizzate ovvero il loro costo viene viene imputato tra i costi d'esercizio in più anni che nel caso calcistico di solito corrispondono alla durata del contratto del giocatore. es : compro batistuta a 60 ml di € e gli faccio un contratto triennale. Ogni anno tra i costi avrò la voce : Costo aquisto batistuta 20 ml di € e ( per semplkificare ) avro tra le immobilizzazioni immateriali anche Cartellino batistuta 60 ml di € 3) interviene il codice civile che all' art 2426 comma 3 afferma : l'immobilizzazione che alla data di chiusura dell'esercizio, risulti durevolmente inferiore rispetto al costo iscritto in bilancio ( non è scritto cosi ma il senso è questo ) deve essere iscritta a tale minor valore esempio classico: l'azienda possiede un edificio ( imm materiale) e vicino costruiscono una centrale nucleare: chiaramente il prezzo dell'edificio diminuisce. Se accade questo devi iscrivere l'edificio al valore minore che ha. esempio calcistico : prendo atto che nel nuovo mercato che si è realizzato negli ultimi 2 anni batistuta che ho pagato 60 milioni di € non li vale più quindi DEVO SVALUTARE il suo cartellino e lo iscrivo a 30 milioni di € perche ritengo ragionevolmente che quello sia il nuovo valore 4 ) la differenza tra il vecchio prezzo ( alto ) e il nuovo ( svalutato ) è una MINUSVALENZA che, detto in soldoni, ha la stessa natura contabile di generico COSTO D'ESERCIZIO , i 30 milioni di differenza dovuti alla svalutazione del cartellino di batistuta vanno tra i cosi e poichè come è noto : RICAVI - COSTI = UTILE ( o PERDITA se C>R ) le conclusioni sono ovvie. 5) fare questa operazione per tutti i giocartori comporta minusvalenze nell'ordiine di centinaia di milioni di € che inseriti tra i cosi causerebbero perdite enormi con azzeramento del Capitale sociale delle società Il che comporta enormi esborsi per ricapitallizzazioni oppure una visitina al giudice fallimentare con sottomano i libri contabili ![]() 6) il decreto dice : le società di calcio invece di imputare tra i costi tutte le minusvalenze nello stesso anno in cui sono state rilevate ( come dovrebbe essere fatto secondo la legge ) le possono mettere in una riserva e pagarle in 5 o 10 anni. Questo comporta che a fronte di una svalutazione complessiva di es. 200 ml di € che andrebbe impitata tutta a bilancio nello stesso anno la posso " spalmare " su 10 anni imputando tra i costi di ogni anno "solo " 20 milioni di €. I vantaggi mi sembrano evidenti. 7) a ben vedere quindi in realtà è come dice Zio Fester : in realtà il decreto non spalma i debiti ne necessariamente le perdite o il deficit, tutti termini usati come sinonimi ( ma che non lo sono affatto ) da giornalisti che capiscono di contabilità quanto io capisco di Sanscrito antico, ma le minusvalenze. spero di essere stato chiaro ^_^
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) Ultima modifica di Mecoita : 03-11-2003 alle 07:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Quote:
Grazie Mecoita, sei stato ultra chiaro. Quello che non capisco io è come fanno i giornalisti, o chi per essi, a dire con certezza quanto vale un calciatore? Voglio dire, puo' arrivare l'Abramhovich di turno e pagarmi 50milioni il Batistuta del tuo esempio...come faccio io a dire che ho perso 30 milioni se non ho mai provato a cederlo, il giocatore? Non credo che esistano parametri di benché minimo valore, lo stesso giocatore lo posso valutare quanto voglio, me lo valuto quanto l'ho pagato (tanto non lo vendo mica) e di minusvalenze non ne avrei... dove faccio acqua?
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
allora diciamo che per legge i cartellini dei giocatori ( e in generale le immobilizzazioni ) vanno iscritti al costo di aquisto.
Nel caso di un giocatore che proviene dal vivaio tale costo ( che pioù propriamente deve essere considerato " di produzione ") è ovviamente zero. Nesta e Totti hanno rappresentato e rappresentano rispettivamente per la Lazio e la Roma " plusvalenze pure " in quanto cresciuti nel vivaio. quindi il batistuta pagato 60 fischioni sarà iscritto in bilancio a 60 fischioni di valore( tralascio gli ammortamenti per semplificare ) Ragionevolmente prendo atto che date le nuove condizioni di mercato il valore del calciatore non è più 60 fischi ma 30: in pratica faccio una (s)valutazione arbitraria del mio giocatore che di fatto può anche non avere nessun riscontro nel mercato. nel caso io riesca a cederlo a 40 fischi avro una plusvalenza di 10 milioni nel caso io sia costretto a cederlo a 20 avrò una minusvalenza di 10. Qundi capisci bene che esagerare con le valutazioni non è che sia poi tanto una furbata ![]() a corollario di questo splendido decreto vi è una piccolo aspetto che nessuno finora ha rilevato ... e che sopra ho accennato. Esempio : la lazio ha comprato dal Manchester un certo Jaap Stam a circa 25 miliondi di €. Nel piano di svalutazione dei giocatori fatto dalla Lazio a Stam è stato attribuito un valore di mercato di 8 milioni di €. Ma questo non è il valore vero di Stam: quest'anno si parlava di offerte di circa 15 milioni di €. Se la lazio avesse ceduto Stam a 15 milioni avrebbe realizzato una plusvalenza netta di 7 milioni che sarebbe stata contabilizzata tutta in questo anno ![]() in pratica le minusvalenze da svalutazione le paghi in 10 anni, le plusvalenze te le intaschi subito : questo potrebbe essere chiamato tranquillamente falso in bilancio legalizzato a mio modestissimo parere ![]() D'altronde lo stesso meccanismo è stato da sempre e da parte di tutti attuato anche se al contrario per realizzare finte plusvalenze ( che per natura contabile si mettono tra i ricavi ) : faccio un esempio a caso >D : io Roma do al Parma Mangone ( valore in bilancio circa 3000 vecchie lire ) ed in cambio ottengo Fuser ( valore 4500 vecchie lire) ma li valutiamo entrambi 30 miliardi ... risultato : plusvalenze nette di 29 miliardi 999 milioni ecc ecc . la plusvalenza va tra i ricavi, ricavi - costi = utile et voilà bilancio in attivo o cmq riduco la perdita ^_^. Questi sono i pro ma i contro ? innanzitutto mi sembra che su queste rivalutazioni ci si paghino un po di tasse e sopratutto poi questi cartellini vanno ammortizzati negli anni ... infine quel valore è chiaramente fittizzio quindi rivendendolo non avro che una grossa minusvalenza ( sempre che non lo usi per altri scambi taroccati ) ... come disse Morpehus al destino non manca il senso dell'umorismo ![]() Purtroppo nel calcio vige la legge: tira il più possibile la corda ... quando si spezzerà speriamo che Dio provveda ^_^ ecco perche si è continuato negli anni con queste gestioni scellerate che hanno portato ad enormi buchi di bilancio ed indebitamenti folli .
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) Ultima modifica di Mecoita : 03-11-2003 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
una cosa che non capisco è:
perchè da quando le società di calcio sono diventate a scopo di lucro l'irpef è rimasta la 100%? negli altri paesi come è la situazione? |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Quote:
CHe differenza ci sarebbe se fosse fatto questo distinguo?
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.