Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2003, 09:48   #1
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Ati-nVidia, Yin e Yang dei giorni nostri...

Stamattina ho letto questo articolo di Hardware4you:

http://www.hardware4you.sm/editoriale.php?id_e=4

e mi ha dato da pensare.
Ho ripercorso con la mente tutti i guai che ha avuto nVidia negli ultimi tempi: problemi ai detonator, il flop dell 5800, il lancio della 5900 accompagnata da drivers taroccati per guadagare punti, la non compatibiità perfetta con le dx9 ma soprattutto le botte dure che ha preso e che continua a prendere da ATI, che via via aumenta quote di mercato.
L'articolo parlando di "legge del contrappasso" mi ha ovviamente riportato su ATI, anche lei accusata di attraversare un periodo un po' nero: i 3.8 che scaldano e sfasciano i monitor, sempre gli stessi 3.8 taroccati come quelli di nVidia... ma c'è un ma... e qui mi pare esserci l'inghippo.
E' il signor Thomas Pabst (fondatore di Tom's Hardware.com) ad accusare la Ati di ottimizzazioni illegali, ma come viene riportato sullo stesso articolo il caro Tom "fa i conti senza i numeri" (bella questa ) : se ci sono trucchi per guadagare punti perchè dagli stassi numeri non si vedono miglioramenti?
Si può dire: "Certo è Tom, è sempre stato pro nVidia-Intel inutile pensarci su" ma questo non lo sanno tutti e chi non lo sa può farsi ingannare.
Si osserva come un tentativo di buttare fango su Ati per far riacquistare credibilità alla concorrente (e questa non è di certo una novità nel mondo del commercio), ma se anche la storia dei 3.8 che scaldano e sfasciano i monitors fosse da ricondursi a qualcosa del genere?
Mezzo mondo si è allarmato per questa notizia, i siti specializzati ne sono pieni, la stessa Ati si è messa a lavoraci su per testare l'inconveniente senza (pare) trovare nulla, ma se fosse davvero un problema dei drivers non si dovrebbe avere un numero molto maggiore di casi? C'è un pianeta intero di appassionati che aggiornano drivers di continuo per testare le proprie schede video, è possibile che un problema così serio si manifesti solo ad un numero limitato di persone?
E intanto anche i fedelissimi cominciano a temere che la cara mamma Ati inizi a perdere colpi, io stesso per non correre rischi ho rimesso i 3.7 e prima di mettere i 3.9 aspetterò un po' di tempo affinchè vengano testati e "garantiti" dagli utenti.
Un effetto comunque è stato raggiunto.
Che dire, le "guerre" si combattono anche così...
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 09:57   #2
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
La notizia dei 3.8 che scaldano e danno problemi di refresh cmq è stata assodata anche sui forum americani da parte di parecchi utenti.Io non ho incontrato problemi dove ho testato ma è meglio sempre cautelarsi in questi casi.
D'altronde sul sito Epson compare un bel avviso che per una stampante ad aghi che ha preso fuoco consigliano di sostituire il pezzo incriminato a tutte quante.
Basta un solo caso a scatenare il panico fra gli utenti!
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 10:04   #3
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: Ati-nVidia, Yin e Yang dei giorni nostri...

Quote:
Originariamente inviato da agma
Stamattina ho letto questo articolo di Hardware4you:

http://www.hardware4you.sm/editoriale.php?id_e=4

e mi ha dato da pensare.
Ho ripercorso con la mente tutti i guai che ha avuto nVidia negli ultimi tempi: problemi ai detonator, il flop dell 5800, il lancio della 5900 accompagnata da drivers taroccati per guadagare punti, la non compatibiità perfetta con le dx9 ma soprattutto le botte dure che ha preso e che continua a prendere da ATI, che via via aumenta quote di mercato.
L'articolo parlando di "legge del contrappasso" mi ha ovviamente riportato su ATI, anche lei accusata di attraversare un periodo un po' nero: i 3.8 che scaldano e sfasciano i monitor, sempre gli stessi 3.8 taroccati come quelli di nVidia... ma c'è un ma... e qui mi pare esserci l'inghippo.
E' il signor Thomas Pabst (fondatore di Tom's Hardware.com) ad accusare la Ati di ottimizzazioni illegali, ma come viene riportato sullo stesso articolo il caro Tom "fa i conti senza i numeri" (bella questa ) : se ci sono trucchi per guadagare punti perchè dagli stassi numeri non si vedono miglioramenti?
Si può dire: "Certo è Tom, è sempre stato pro nVidia-Intel inutile pensarci su" ma questo non lo sanno tutti e chi non lo sa può farsi ingannare.
Si osserva come un tentativo di buttare fango su Ati per far riacquistare credibilità alla concorrente (e questa non è di certo una novità nel mondo del commercio), ma se anche la storia dei 3.8 che scaldano e sfasciano i monitors fosse da ricondursi a qualcosa del genere?
Mezzo mondo si è allarmato per questa notizia, i siti specializzati ne sono pieni, la stessa Ati si è messa a lavoraci su per testare l'inconveniente senza (pare) trovare nulla, ma se fosse davvero un problema dei drivers non si dovrebbe avere un numero molto maggiore di casi? C'è un pianeta intero di appassionati che aggiornano drivers di continuo per testare le proprie schede video, è possibile che un problema così serio si manifesti solo ad un numero limitato di persone?
E intanto anche i fedelissimi cominciano a temere che la cara mamma Ati inizi a perdere colpi, io stesso per non correre rischi ho rimesso i 3.7 e prima di mettere i 3.9 aspetterò un po' di tempo affinchè vengano testati e "garantiti" dagli utenti.
Un effetto comunque è stato raggiunto.
Che dire, le "guerre" si combattono anche così...
http://news.hwupgrade.it/11091.html

http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...n_atis_drivers
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 10:50   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cioè se ho capito bene quelli di hw4you dicono che i problemi dei 3.8 sono stati inventati da fan nvidia per buttare fango su ati?

se è così o scrivo na ubriachi o sono incompetenti
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 11:17   #5
Jedi_Master
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi_Master
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
Re: Ati-nVidia, Yin e Yang dei giorni nostri...

Quote:
Originariamente inviato da agma
Un effetto comunque è stato raggiunto.
Che dire, le "guerre" si combattono anche così...
Le guerre commerciali si combattono SOPRATTUTTO cosi'!!!
Ma non ti preoccupare a volte e' anche peggio.
Bye
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
Jedi_Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 11:28   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Per la parte del fango buttato da Tom contro Ati io la penso cosi'..





__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 12:58   #7
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Per la parte del fango buttato da Tom contro Ati io la penso cosi'..






secodno me dovresti raddoppiare le mazzette.....
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 13:09   #8
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Re: Re: Ati-nVidia, Yin e Yang dei giorni nostri...

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
http://news.hwupgrade.it/11091.html
di certo nVidia ha ancora la posizione dominante ma:
http://news.hwupgrade.it/10933.html

Quote:
Con un comunicato stampa ufficiale ATi Technologies ha reso noti i risultati dell' ultimo trimestre dell'anno fiscale 2003, conclusosi il 31 Agosto scorso. Il reddito dell'ultimo trimestre è stato di 380,7 milioni di dollari, contro i 355,7 del trimestre precedente e ben il 70,8% in più rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. "
Questo un po' di paura lo fa, in più Asus e Creative passano ad Ati, nVidia, come qualunque società farebbe, non può assolutamente ignorare dati del genere riferiti ad una concorrente

Per quanto riguarda questo
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...n_atis_drivers
cito l'articolo ad inizio thread:

Quote:
"Ottimizzazioni discutibili", "riduzione artificiosa del workload", "alterazione forzata della qualità delle immagini", le accuse sono tutte molto gravi ma c'è chi è pronto a giurare che si tratta solo di illazioni. E difatti così sembra...senza entrare nel merito possiamo affermare con una certa sicurezza che, questa volta, il j'accuse di Pabst è forse un pò troppo azzardato. Basandosi su alcune "osservazioni" Thomas Pabst (fondatore di Tom's Hardware.com) ha, infatti, dimostrato che le VGA ATi + Catalyst 3.8 tenderebbero ad elaborare un'immagine diversa da quella ottenuta dalle VGA nVidia e in questo si è voluto leggere un tentativo di diminuire il carico di lavoro della GPU per far salire le prestazioni a scapito della qualità dell'immagine.

Purtroppo Pabst non ha fatto i conti con i numeri, sempre loro, signori e padroni del nostro mondo e ancora di più dell'universo dei bit. Se infatti ATi avesse "ottimizzato" i Catalyst per ottenere migliori perfomance non si capisce per quale motivo questi incrementi prestazionali non si siano ancora visti!
Si potrebbe costruire un intero impianto difensivo sull'OVIST di Aquamark 3 (uno dei benchmark tirati in ballo) che ci restituisce (in una scala cromatica), pixel per pixel, il numero di operazioni necessarie per elaborarlo...bene se confrontiamo i risultati di nVidia con quelli di ATi ci accorgeremo che sono praticamente uguali. Nessuna ottimizzazione, nessun trucco, solo un errore di renderizzazione (presente in ogni driver, anche in quelli di nVidia), su cui, certo, ATi dovrà lavorare. Ma questo non basta, non può bastare, a gettar fango, ogni volta che si abbia un "sospetto", su un "big"...e non importa che si chiami ATi o nVidia.
x checo
Assolutamente no, la storia dei 3.8 è solo una mia provocazione priva di fondamento concreto. Ho citato l'articolo di Hardware4you solo perchè mi ha dato uno spunto.

x Jedi_Master
Quanto hai ragione...

Riguardo alle mazzette, non si usano più biglietti di piccolo taglio, ma da 100 in su...
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 13:47   #9
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
ATI Responds to Cheating:
At the recent editor's day held by NVIDIA, they informed the media of instances of where ATI was "cheating" in two games and a benchmark based on a game engine. Here is what ATI has to say.

We would like to respond to the recent allegations of benchmark cheating levied against ATI.

We take these allegations very seriously and are distressed by the implication that we are cheating our customers. At ATI we have taken a strong stance against application specific optimizations in benchmarks. Further, we never force optimizations that deliver lower image quality than the game developer has intended.

Three applications have been specifically questioned: UT2003, Halo and AquaMark3.

UT2003: We are working with Epic, to address a bug that has a slight impact on the image quality in the game and benchmark in certain situations. This is a known issue that has been recognized by both ATI and Epic as a bug. ATI is not cheating in any way in this application.

Halo: Although allegations of cheating have been made, no one has been able to find any example of decreased image quality in the game. In fact, many examples have been documented on the web where ATI cards and drivers are rendering a superior image to competing products. Again, ATI is not cheating in any way in this application.

AquaMark3: We are currently investigating our rendering in AquaMark3. We have identified that we are rendering an image that is slightly different than the reference rasterizer, but at this point in time we are unable to identify why that is. We believe that this does not have any impact on our performance. Our investigation will continue to identify the cause and resolve it as soon as possible. One point to note is that we render the same image using our latest driver (CATALYST 3.8) as we do with a driver that pre-dates the release of Aquamark3 by almost six months (CATALYST 3.2). Also, in all of our dealings with the developer of Aquamark3, at no point have they advised us that they are unsatisfied with the images that we are rendering. We do not have any application specific optimizations in our driver and we are not cheating in this application.

If you have further questions about the way RADEON graphics cards render in these application we encourage you to contact the game's developers directly.

We are disappointed that certain media outlets chose to perpetuate the allegations, made originally by a competitor, in their articles without an understanding of what was happening and without contacting us for comment.

We are committed to delivering the best gaming experience possible, without sacrificing image quality for increased performance in benchmarks.

If you go back and look at our recent GeForceFX 5950Ultra Preview, you will notice that we covered the two games that are actually referred to above, as for the benchmark put out by the NVIDIA "TWIWMTBP" Partner, we find little reason to evaluate that as we do not use it and you can not play it. After evaluating multiple screenshots of each game and hours of ingame evaluation we saw no difference in UT2K3 that were worth mentioning. We did find that ATI had a better overall image quality in Halo. So if ATI is cheating in Halo, NVIDIA is just doing a bad job rendering the scene. You take your pick of which you would rather have.

NVIDIA has been caught red handed this year cheating. They have admitted this to me in private meetings. Before they stand in front of us and accuse their competition, they owe you and me a public apology. This is not the first time we have said this. Quite frankly, I have seen NVIDIA do some pretty questionable things in the past but this all takes the cake of the hypocrisy-meter.

It is pretty sad when the only way to advance your product is to tear down your competition's. NVIDIA's product is sub-standard when compared to ATI's in the DX9 gaming arena. We know, ATI knows it, and NVIDIA damn sure knows it. NVIDIA needs to concentrate their resources on making a product better than the competition's instead of spreading what we see as FUD to the press who will inevitably regurgitate it to you guys.

NVIDIA should be ashamed of themselves. I know we are.



Nvidia accusa ATi di cheattare......ATi risponde noi ottimizziamo sia in qualita' che prestazioni se mai lo dovessimo fare....non come qualcun altro


NVIDIA......ma a dirigere la societa' chi c'e' Mr.BEEN....
da noi si dice:
il bue dice cornuto allo sciecco...(asino)
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 13:57   #10
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: Re: Re: Ati-nVidia, Yin e Yang dei giorni nostri...

Quote:
Originariamente inviato da agma
di certo nVidia ha ancora la posizione dominante ma:
http://news.hwupgrade.it/10933.html


Questo un po' di paura lo fa, in più Asus e Creative passano ad Ati, nVidia, come qualunque società farebbe, non può assolutamente ignorare dati del genere riferiti ad una concorrente

Per quanto riguarda questo

cito l'articolo ad inizio thread:



x checo
Assolutamente no, la storia dei 3.8 è solo una mia provocazione priva di fondamento concreto. Ho citato l'articolo di Hardware4you solo perchè mi ha dato uno spunto.

x Jedi_Master
Quanto hai ragione...

Riguardo alle mazzette, non si usano più biglietti di piccolo taglio, ma da 100 in su...
ciao.
asus e creative passano anche a ati.non lasciano nVidia.
nel link che ho postato si faceva riferimento al fatto che non è Tom a sollevare il caso bensi altri.

"All'inizio di quest'anno, NVIDIA ha implementato nei suoi driver una certa quantità di ottimizzazioni per 3DMark 2003 discutibili - ottimizzazioni che possono essere definitivamente chiamate frodi. Per recuperare affidabilità, NVIDIA ha stilato al sua linea-guida alle ottimizzazioni riportata prima. A fronte di ciò, non abbiamo notato violazioni particolari nel driver 52.16.

ATi, invece, ha continuato a ripetere che i suoi driver non contenevano ottimizzazioni illegittime. Le accuse sollevate durante il giorno di ATi e NVIDIA Editor's Day due giorni fa sono già diventate qualcosa di più serio. Mark Rein ha confermato che in alcuni casi, alcune texture a dettagli elevati, dai driver ATi, non venivano visualizzate in alcune aree. Randy Pitchford, che fa parte del team di sviluppo di Halo, ha anche detto che c'erano alcune ottimizzazioni nei driver ATi per la qualità d'immagine del gioco. Comunque, Randy non è voluto entrare nei dettagli. Per concludere, AquaMark 3 ha visualizzato alcune imprecisioni create dai driver ATi."

e come vedi parla anche di nVidia e dei suoi tentativi.
a presto.




__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 14:04   #11
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
le accuse le muove Nvidia.....quindi come dice Tom.....take this like a grain of salt
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 14:06   #12
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da HotMuscle
Risultato finanziario di Nvidia degli ultimi 4 trimestri:
http://finance.yahoo.com/q/is?s=NVDA

Risultato finanziaro di ATI degli ultimi 4 trimestri:
http://finance.yahoo.com/q/is?s=ati

Nvidia: ultimi 3 trimestri in UTILE (70, 26, 24 milioni di dollari)
Ati: ultimi 4 trimestri in PERDITA (3, 52, 33, 32 milioni di dollari)
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 16:21   #13
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
NVIDIA......ma a dirigere la societa' chi c'e' Mr.BEEN....
da noi si dice:
il bue dice cornuto allo sciecco...(asino)
E c'e' chi come te posta due messaggi IDENTICI in due thread differenti per dire la stessa cosa
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 16:50   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
e c'e' ki va ot....
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 16:54   #15
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
... e c'è chi sospende


__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 19:53   #16
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Re: Re: Re: Re: Ati-nVidia, Yin e Yang dei giorni nostri...

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
asus e creative passano anche a ati.non lasciano nVidia.
nel link che ho postato si faceva riferimento al fatto che non è Tom a sollevare il caso bensi altri.

"All'inizio di quest'anno, NVIDIA ha implementato nei suoi driver una certa quantità di ottimizzazioni per 3DMark 2003 discutibili - ottimizzazioni che possono essere definitivamente chiamate frodi. Per recuperare affidabilità, NVIDIA ha stilato al sua linea-guida alle ottimizzazioni riportata prima. A fronte di ciò, non abbiamo notato violazioni particolari nel driver 52.16.

ATi, invece, ha continuato a ripetere che i suoi driver non contenevano ottimizzazioni illegittime. Le accuse sollevate durante il giorno di ATi e NVIDIA Editor's Day due giorni fa sono già diventate qualcosa di più serio. Mark Rein ha confermato che in alcuni casi, alcune texture a dettagli elevati, dai driver ATi, non venivano visualizzate in alcune aree. Randy Pitchford, che fa parte del team di sviluppo di Halo, ha anche detto che c'erano alcune ottimizzazioni nei driver ATi per la qualità d'immagine del gioco. Comunque, Randy non è voluto entrare nei dettagli. Per concludere, AquaMark 3 ha visualizzato alcune imprecisioni create dai driver ATi."

e come vedi parla anche di nVidia e dei suoi tentativi.
a presto.





Ok, capito
Ciao
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 19:56   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da Raven
... e c'è chi sospende


__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v